Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Pellet fuorilegge al porto sequestrate 135 tonnellate

A dicembre furono sequestrate 24 tonnellate di pellet non a norma proveniente dalla Turchia

Il sequestro al porto
Il sequestro al porto
di Angela Trocini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 07:57
3 Minuti di Lettura

Ingente sequestro di pellet irregolare nel porto salernitano. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza e il personale dell'Ufficio Dogane Salerno hanno rinvenuto, nello scalo commerciale, 135 tonnellate di eco combustibile imballato in 9mila confezioni da 15 chilogrammi ciascuna. Il carico, proveniente dall'Egitto e pronto per la distribuzione, era destinato ad un'azienda campana. Effettuati i dovuti riscontri per testare la qualità della merce, l'origine e la provenienza, si è scoperto che il pellet aveva caratteristiche chimico fisiche diverse da quelle dichiarate sull'etichetta (ingannevoli, quindi, per il consumatore), specialmente sulla quantità di ceneri contenuta e al grado di umidità.

APPROFONDIMENTI
Sgomberato accampamento rom all'Arechi blitz dei vigili urbani: sottopasso in sicurezza
Salerno, scoperto giro di ticket falsi per la sosta
Omicidio di Mario Solimeno nel settembre scorso: scattano tre arresti

Al termine dell'ispezione, oltre al sequestro del pellet, si è provveduto a segnalare alla Procura il responsabile della società coinvolta per importazione di prodotti riportanti indicazioni ingannevoli. Non è la prima volta che, presso il porto commerciale salernitano, vengono intercettati simili carichi. A dicembre scorso, ad esempio, furono sequestrate 24 tonnellate di pellet non a norma proveniente dalla Turchia e diretto in Calabria: anche in quell'occasione, finanzieri e personale delle Dogane di Salerno scoprirono che il combustibile recava false informazioni o ingannevoli sulla qualità del prodotto. Sulle confezioni di pellet, secondo gli investigatori, erano stati illecitamente apposti marchi riconducibili a note società di certificazione della qualità.

Ma anche in provincia sono stati effettuati sequestri simili: ad ottobre dello scorso anno, ad esempio, la Pg della Guardia di Finanza scoprì cento tonnellate di pellet non sicuro in seguito a dei controlli effettuati in depositi a Capaccio Paestum e Albanella.

Video

Erano 7mila i sacchi di pellet scoperti dai finanzieri: combustibile green che non risultava certificato in quanto carente delle caratteristiche di sicurezza per consumatori ed ambiente. Anche in quel caso i rappresentanti delle due aziende furono denunciati per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. E, ancora, a gennaio sempre dello scorso anno i finanzieri di Salerno e Sala Consilina sequestrarono 57 tonnellate di pellet privo dei requisiti di sicurezza, detenuti in un'azienda a sud della provincia. Nello specifico si trattava di nocciolino biomassa di natura legnosa del tutto simile al pellet utilizzato per il riscaldamento domestico. Da riscontri effettuati si scoprì che il materiale era privo di qualsiasi indicazione riguardo alle caratteristiche qualitative e sull'eventuale presenza di sostanze potenzialmente pericolose per la salute delle persone e dell'ambiente. E sempre in provincia, a Vallo della Lucania, a dicembre scorso furono sequestrate 4 tonnellate di biocombustibile ma - in questo caso - non per scarsa qualità del prodotto (risultato a norma è stato donato in beneficenza alla Caritas) ma perché sui 250 sacchi di pellet era stato apposto un marchio contraffatto per eludere la normativa di settore.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
SCARIO
Invalido per incidente sul lavoro,
condannata coppia napoletana
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie