Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Piscina Vitale, l'esperto: «Può esserci ancora legionella»

Anche la mancanza dell'acqua calda per le docce all'interno degli spogliatoi aveva fatto discutere e non poco

La piscina Vitale
La piscina Vitale
di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 08:02
3 Minuti di Lettura

Tiene ancora banco il caso degli impianti sportivi comunali allo sbando a Salerno. I fari sono sempre puntati sulla piscina Simone Vitale del lungomare Tafuri: una polemica che non accenna a placarsi in merito ai problemi che vive la struttura. Nell'ultimo anno una vera e propria corsa ad ostacoli per il suo utilizzo che ha fatto storcere il naso a molti. Nei giorni scorsi i malfunzionamenti hanno messo in moto la macchina social delle critiche ma anche l'amministrazione di palazzo di città che si è messa a lavoro da subito per cercare soluzioni tampone per permettere alle società - soprattutto agonistiche - di usufruire della struttura per allenamenti e gare. Impianto che ha fatto i conti anche con il caso legionella.

APPROFONDIMENTI
Salerno, arriva al pronto soccorso in codice rosso alle 19 e viene visitato alle 3, muore
Gruppo Stellato, usura: condanne per 81 anni, c’è l’avvocato-messaggero
Trova soldi in strada e li consegna ai vigili, top secret la cifra: caccia al proprietario

A tornare sull'argomento è il coordinatore cittadino di Europa Verde Salerno nonché professionista del settore della depurazione delle acque, Raffaele Di Noia, che avanza dubbi soprattutto in merito all'unità di trattamento dell'aria e della condensa che aveva costretto gli arbitri delle gare di pallanuoto a sospendere partite per la scarsa visibilità. Anche la mancanza dell'acqua calda per le docce all'interno degli spogliatoi aveva fatto discutere e non poco. Dall'ente di via Roma avevano assicurato la risoluzione almeno di uno dei problemi.

Di Noia però entra a gamba tesa sul campo del dibattito: «Da tecnico del settore - si chiede scettico - non capisco quale correlazione abbia il sistema dell'acqua sanitaria con l'Uta, come dichiarato all'amministrazione comunale. Si tratta di due sistemi distinti e separati sui quali non si dovrebbe fare confusione. Il vero problema è che, ad oggi, non si sa ancora come sia stato trattato il problema della legionella, da cui è partito tutto il caso a novembre scorso e che potrebbe ancora oggi essere in circolo».

Video

Di Noia spiega, dal punto di vista tecnico, i motivi della sua preoccupazione: «La legionella prolifera tra i 35 a 45 gradi centigradi. Al di sotto di queste temperature il batterio rimane dormiente. Gli interventi che il Comune afferma di aver fatto supponiamo siano stati effettuati sui boiler e su tutti i punti d'uso dell'acqua. Avendo oggi temperature che non arrivano ai 35 gradi, la nostra paura è che la legionella possa essere ancora presente sebbene non attiva». Poi la provocazione: «Come pensa il Comune di Salerno di risolvere il problema della prevenzione all'interno di una struttura comunale? - si chiede infine - Cosa ne pensa l'Arpac, ente deputato al controllo della previsione del rischio sulla struttura? Attendiamo fiduciosi risposte, per il bene dei cittadini e degli atleti delle squadre sportive che torneranno a breve in vasca».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione
SALERNO
Quindici musei in rete, patto
firmato a Palazzo di città

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa

La malattia 
| La stanza al decimo piano
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie