Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Precipita dall'impalcatura poi rifiuta la trasfusione: operaio muore a 62 anni

Marcello Selce era di Montecorvino, sequestrato il cantiere in via Acquasanta

di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 7 Maggio 2023, 09:41 - Ultimo agg. : 09:52
3 Minuti di Lettura

Ancora un incidente sul lavoro. La vittima è Marcello Selce, 62 anni, di Montecorvino Rovella. Ancora un morto sul lavoro over 60. Una posizione lavorativa, la sua, non censita dai sindacati di categoria. La chiamata di soccorso è giunta alle 13.30 di venerdì da un suo collega che lo ha visto precipitare da un'altezza di circa 5 metri. Selce stava installando un ponteggio per rimuovere la copertura in amianto da un capannone della Edil Box in via Acquasanta nella zona industriale di Salerno. Un attimo di distrazione, forse un piede in fallo, e l'uomo è precipitato giù davanti agli occhi del suo collega. Quando sul posto è arrivata l'ambulanza, il 62enne era ancora vivo come riscontrato anche da una pattuglia della polizia intervenuta su chiamata del 118.

Una volta trasferito in ospedale, prima al pronto soccorso e poi in terapia intensiva dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, il 62enne era abbastanza lucido tant'è che ai sanitari che gli volevano fare una trasfusione di sangue, ha dichiarato di essere testimone di Geova e l'ha rifiutata. Ma la situazione è subito precipitata, anche per le gravi lesioni riportate nella caduta. Diverse le fratture che i medici gli hanno riscontrato, la più grave al bacino. Quando i suoi parametri vitali stavano crollando, è stato trasferito appunto in terapia intensiva dove è stato intubato. Poche ore dopo è deceduto.

La procura di Salerno ha sottoposto il corpo dell'uomo a sequestro per consentire l'esecuzione degli esami autoptici. Subito dopo il decesso gli uomini della Squadra mobile, agli ordini del vicequestore Gianni Di Palma, hanno sottoposto a sequestro il cantiere in attesa di ulteriori decisioni dell'autorità giudiziaria. L'area era difatti già stata sottoposta a controlli da parte sia della polizia scientifica e sia del personale medico-ispettivo dell'Asl. Nella mattinata di ieri, proprio in vista dell'esame autoptico, la procura ha iscritto sul registro degli indagati due persone: il responsabile della ditta a cui erano appaltati i lavori e quello della ditta a cui poi gli stessi lavori sono stati subappaltati. Le indagini partono dunque da qui e si allargheranno per verificare se le procedure di assegnazione dei lavori sono state regolari, soprattutto, anche se erano state rispettate tutte le misure di sicurezza previste dalla tipologia di lavoro che Selce stava eseguendo. L'autopsia, poi, chiarirà le reali cause del decesso: anche se il rifiuto dei trattamenti con emoderivati possa aver contribuito al decesso del 62enne.
Video
Fino a venerdì erano ventuno le morti sul lavoro registrate, nella sola provincia di Salerno, nell'anno 2022. Studi recenti hanno consentito di verificare che proprio il Salernitano è l'area a maggior rischio nella regione Campania dopo Napoli sia per tipologia di attività svolte e sia per estensione del territorio. Proprio l'edilizia è uno dei settori a maggior rischio. Per questo motivo, appena qualche giorno fa, in una nota, il presidente Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, anche lui salernitano, era stato abbastanza duro su questo argomento. «Il fenomeno - aveva detto - impone una riflessione: troppo spesso alla complicazione del quadro normativo-regolamentare e degli orpelli in capo alle imprese, non corrisponde una effettiva limitazione degli incidenti, con tragedie e morti che, nella maggioranza dei casi, potrebbero essere evitati. Nonostante gli adempimenti di legge troppo spesso non c'è sicurezza anche per atteggiamenti superficiali o disattenzioni. Occorre quindi investire di più e meglio sulla formazione e sulla responsabilizzazione, partendo dalle scuole e dagli istituti di formazione».
 

APPROFONDIMENTI
Omicidio Marzia, il quindicenne torna dinanzi ai giudici
Costiera amalfitana: braccio di ferro contro le strutture ricettive abusive: scattano multe e denunce
Pagani, distrae beni prima della sentenza di fallimento: la Finanza gli sequestra 150mila euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VIETRI SUL MARE
Schianto con lo scooter:
muore Antonio Senatore,
da pochi giorni 18enne
SALA CONSILINA
Incidente di caccia:
20enne gravemente ferito
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
BATTIPAGLIA
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
SALERNO
Incendia l'auto della sua ex,
rintracciato e denunciato
SALERNO
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
PAGANI
Il boss Giugliano ammette:
«Fui avvisato del blitz»
SALERNO
Lite tra gambiani sul lungomare:
ferito per un debito di 30 euro
SALERNO
Covid, oltre mille infezioni
arriva il vaccino per i fragili
BATTIPAGLIA
Restyling dell'ospedale
reparti pronti entro fine anno
RAVELLO
Frana il costone,
l'Amalfitana
a senso unico alternato
PAESTUM
Gratteri e Sangiuliano
a Castellabate e Paestum

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine

SCELTE PER TE

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»

PIU' LETTE

POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie