Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Quasi 700 prof salernitani bloccati nelle sedi del Nord: «Mobilità, ora basta vincoli»

Scatta la protesta contro il vincolo triennale per i docenti di prima nomina

Esplode la protesta tra i prof vincolati al Nord
Esplode la protesta tra i prof vincolati al Nord
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 07:45
4 Minuti di Lettura

Vincolati o immobilizzati. Dalla Toscana in su sono circa 6.800 i docenti di ruolo salernitani che non riescono da diversi anni a cambiare sede di lavoro. I blocchi e le penalizzazioni in termini di trasferimento hanno infatti creato un forte malcontento ma soprattutto problemi di natura economica non indifferenti.

A scendere in campo è la politica salernitana, in primis Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia, nonché commissario regionale del partito di Giorgia Meloni. La proposta dell'esponente del partito di maggioranza del Governo è di sospendere tutti i vincoli di permanenza dei docenti su sede di servizio, in vista della mobilità dei prof di ruolo che scatterà tra pochi mesi. Iannone è tra i primi firmatari di un decisivo emendamento al Decreto Aiuti Quater in cui si prevede «per l'anno scolastico 2023-24 e nelle more del rinnovo del Ccni sulla mobilità si legge nel testo - la sospensione di tutti i vincoli alla mobilità in deroga alle norme contrattuali vigenti».

APPROFONDIMENTI
Scontro tra moto e scooter muore 35enne di Praiano feriti il fratello ed altri due
Rissa tra bande avversarie dopo la notte in discoteca
Tragico incidente stradale a Praiano: muore un 30enne del posto

«Quella dei docenti salernitani e del sud immobilizzati e vincolati al nord - dichiara il senatore di FdI, Iannone è una problematica che investe la stragrande maggioranza dei lavoratori della scuola che sono del meridione e che lavorano in condizione disagiate. Ci abbiamo provato nella scorsa legislatura senza essere ascoltati. Adesso, col nuovo Governo di Giorgia Meloni, abbiamo posto la questione da subito in sede politica in un incontro col ministro Giuseppe Valditara. E abbiamo presentato con i colleghi senatori di Fratelli d'Italia un emendamento che intende venire incontro ai tanti docenti salernitani e della Campania che vivono da anni disagi forti legati ai vincoli di permanenza al nord. Si tratta chiosa Iannone - di una nostra battaglia vecchia per cui contiamo di avere buoni risultati».

La pandemia, il dopo Covid e adesso la crisi economica che morde e intacca sui bilanci familiari, hanno drammaticamente messo in salita la vita dei docenti salernitani in servizio al nord Italia. E ad aggravare sui bilanci economici ed esistenziali è il blocco imposto dai precedenti governi con i vincoli triennali di servizio per i prof nominati in ruolo. Spendono per le spese ordinarie (affitto o mutuo, trasporti, utenze, spese alimentari) quasi l'intero stipendio. Se a queste cifre aggiungiamo anche le spese che periodicamente vengono sostenute per rientrare nei luoghi di origine in occasione delle feste di Natale, Pasqua o in estate, si comprende come tali insegnanti abbiano una forte penalizzazione.

Video

I prof salernitani di ruolo che insegnano lontano da Salerno sono oltre 6.800; gli altri titolari al nord sono gli assunti dal 2017 ad oggi da scorrimento delle Gae, le graduatorie ad esaurimento provinciali. Circa mille i docenti assunti l'estate scorsa al centro nord Italia, sui quali pende l'obbligo del vincolo triennale

 «Il vincolo di permanenza nella stessa scuola per i neo immessi in ruolo costituisce un vero e proprio problema per chi è stato costretto a lasciare la propria famiglia per dimorare a centinaia di chilometri dai propri affetti dichiara Susy Parrillo, referente territoriale Uil scuola Salerno - Non sono stati rari i casi di docenti, prevalentemente donne, che hanno dovuto rinunciare al ruolo o dimettersi vista la difficoltà nel conciliare vita lavorativa e vita familiare. Oppure c'è chi ha optato per il part time, rinunciando perciò all'intero stipendio, pur di avere la possibilità di trascorrere più tempo tra i propri affetti». La speranza dei docenti è che i vincoli di permanenza su cattedra possano essere sospesi, come chiesto nell'emendamento al decreto aiuti dal senatore di Fdi, Iannone. «Stiamo lavorando anche per ripristinare l'organico Covid per il personale Ata annuncia Iannone Il precedente governo ha tagliato l'organico di collaboratori e assistenti. Ha mandato a casa personale che serviva come il pane. Stiamo cercando una soluzione per venire incontro alle scuole che sono in difficoltà. C'è già un mio primo ordine del giorno che sarà discusso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
A 5 mesi in crisi respiratoria:
dimesso dall'ospedale muore
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
SALERNO
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
SANT’ARSENIO
Marito e moglie ultranovantenni
si sentono male a casa: salvati
CETARA
Ucraina, marcia per la pace
fino a piazza San Francesco
SALERNO
Rapinatori col coltello all'Eté
in fuga col bottino di 600 euro
SALERNO
Piscina Vitale, l'esperto: «Può
esserci ancora legionella»
BATTIPAGLIA
Cooper Standard, preoccupazione
sul futuro produttivo dell'azienda
SALERNO
Truffa sui fondi europei:
sequestrati 160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana
ROCCAPIEMONTE
Trova soldi in strada e li consegna
ai vigili: è caccia al proprietario

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie