Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Rapinatori col coltello all'Eté in fuga col bottino di 600 euro

I due hanno puntato l'arma contro il dipendente

La polizia davanti al supermercato Eté
La polizia davanti al supermercato Eté
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 08:00
3 Minuti di Lettura

Ben incappucciati, volto travisato, abiti scuri (forse per sembrare irriconoscibili ed anonimi) e coltello da cucina. Si sono presentati così, l'altra sera, quasi ad orario di chiusura al cassiere del supermercato Eté in via Carucci, in prossimità del quadrivio del Carmine. Accento spiccatamente salernitano, i due hanno puntato l'arma contro il dipendente e si sono fatti consegnare l'incasso: poco più di 600 euro. Mentre uno teneva l'uomo sotto minaccia, l'altro incassava il denaro. Poi sono fuggiti via.

APPROFONDIMENTI
Gruppo Stellato, usura: condanne per 81 anni, c’è l’avvocato-messaggero
Cetara, utimati i lavori di bonifica torna transitabile la statale Amalfitana
Salerno, fondi europei percepiti indebitamente: sequestro da oltre 160mila euro

Il cassiere ha immediatamente dato l'allarme e sul posto è giunta prima una pattuglia delle Volanti e poi gli agenti della Scientifica e della squadra mobile che hanno raccolto testimonianze ed acquisiti i video del negozio e quelli di altri esercizi commerciali per cercare di dare una identità ai due. Probabilmente erano stazionati dinanzi al supermercato ed hanno semplicemente atteso il momento giusto per intervenire, sicuri di non essere bloccati e di poter agire con grande rapidità. Ora le indagini sono in corso per cercare di individuare i due balordi, sicuramente residenti in città e, probabilmente, non appartenenti ad alcun gruppo criminale in quanto hanno pensato bene di coprirsi il volto. Non sono stati spavaldi, ma sicuri e rapidi. Non avevano un coltello di quelli «professionali», magari di quelli in uso ai ragazzi ed acquistati su internet, ma un semplice coltello da cucina che comunque, se utilizzato, può causare ferite gravi.

Secondo i dati pubblicati ad agosto scorso dal Viminale, finito l'effetto lockdown, nel 2022 sono aumentati quasi del 13 per cento i reati rispetto all'anno precedente. E, anche se Salerno, rientra come casistica in un quadro generale di criticità metropolitana, furti e rapine sono in cronico aumento.

Video

Nonostante tutto, però, si tratta di cifre comunque inferiori a quelle del periodo pre-pandemico: il dato del 2022, difatti, è più basso del 9,4% rispetto al numero di delitti registrati nel 2019. Quello che preoccupa nell'ultimo periodo è, soprattutto, il fatto che potrebbe incidere sulla sicurezza percepita dai cittadini la crisi economica, che rende ladri anche persone che non lo sono mai state; la ripresa degli affari «importanti» della criminalità i quali, anche se durante il periodo emergenziale non si sono fermati, hanno comunque necessitò di nuova liquidità; quindi l'avanzata dei gruppi di giovani ragazzi in cerca di emozioni, pronti a tutto pur di divertirsi e raccontare le proprie bravate.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
SCARIO
Invalido per incidente sul lavoro,
condannata coppia napoletana
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie