Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Rifiuti dalla Tunisia nel porto di Salerno
parcheggiati in attesa dei giudici

di Pasquale Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Febbraio 2022, 12:00
3 Minuti di Lettura

La Corte di Cassazione ancora non si è espressa su quale Procura, tra Salerno e Potenza, sia competente per le indagini sui rifiuti tunisini. Tale decisione sarà fondamentale anche per sciogliere quali tra i magistrati lucani o del capoluogo dovranno decidere dove stoccare i container - per ora parcheggiati nel porto di Salerno dopo lo sbarco dalla Martine A - per la successiva caratterizzazione. L'area militare di Persano era stata scelta da Regione e Provincia prima dell'intervento delle Procure e il sequestro, e potrebbe comunque essere la prescelta per trasportare i rifiuti. Proprio nel tentativo di scongiurare questa ipotesi è prevista per questa mattina la manifestazione nei pressi della rotonda di Borgo Carillia a Serre a poche centinaia di metri dall'area militare di Persano. La chiamata alla protesta arriva dalla società civile e dalle amministrazioni della Piana del Sele che hanno fatto quadrato contro l'arrivo dei container. Si tratta - occorre ricordare - di 213 contenitori pieni di rifiuti 191212, resti di rifiuti lavorati, partiti tra il maggio e il luglio del 2020 dal porto di Salerno, esportati dalla Sra, azienda con sede legale a Polla che aveva «preso» un contratto tra la Ecomanagement, azienda calabrese, con la Soreplast, impresa - è emerso dopo - quasi fantasma.

APPROFONDIMENTI
Rifiuti dalla Tunisia, proseguono
le operazioni di sbarco a Salerno
Il giallo dei rifiuti tunisini di Salerno:
alterati i piombi dei 213 container
Gas, con le sette centrali a carbone in Italia si copre solo il 15% del fabbisogno

La magistratura tunisina è intervenuta nell'estate del 2020 dopo lo scarico dei primi container e sequestrato, nel porto di Sousse, i restanti 212 per irregolarità nelle autorizzazioni. Si è parlato di documentazioni false - concetto più volte ribadito dalla Regione - anche se uno dei nodi sempre evidenziati dal governo tunisino è stato l'errore nell'iter per chiedere l'autorizzazione. I tecnici regionali hanno sbagliato il focal point tunisino e chiesto le autorizzazioni all'Anged - su conferma del consolato di Napoli - invece di interloquire con il ministero dell'Ambiente. La Regione ha sempre riferito - anche in Commissione parlamentare sulle Ecomafie - che hanno seguito le indicazioni della Sra (che inizialmente aveva indicato un'altra agenzia). La consigliera regionale Maria Muscarà nel corso della sua battaglia politica per fare chiarezza sull'intrigo internazionale ha anche richiesto - e ottenuto - di sapere quante autorizzazioni di trasporto internazionale di rifiuti erano state concesse dalla Regione nel corso degli ultimi cinque anni.

Nelle decine di dossier autorizzati è spuntata anche una a un'azienda casertana in Tunisia. In un documento del 2018 nel quale si chiedeva contezza dei rifiuti tessili al focal point giusto. Sarà questa un'altra carta che soprattutto la Sra potrebbe utilizzare nel braccio di ferro con la Regione anche per quanto concerne i costi in essere per l'intera operazione tra spesa per la sosta dei rifiuti in Tunisia (27mila euro al giorno), spese di ritorno (diverse centinaia di migliaia di euro), citazione dell'Arkas, compagnia proprietaria dei container (10 milioni di euro) e altre voci ancora da quantificare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
La Camera penale «premia» il procuratore Primicerio prossimo alla pensione
AMALFI
Il palazzo Amalfi che ispirò
«Relatività» di Escher:
le sorprendenti somiglianze
EBOLI
Auto in strada incendiata
al rione Pescara: il rogo è doloso
MOIO DELLA CIVITELLA
Furto in pieno giorno: svaligiata
la villa di un noto professionista
SALERNO
Marina d’Arechi port village
sbarca al Boot Düsseldorf
AQUARA
Squilla la campanella,
emozione a scuola
CAMEROTA
9 milioni per la messa in sicurezza
del costone roccioso del Mingardo
BATTIPAGLIA
Poste, ancora senza bagni:
le proteste dei cittadini
SALERNO
Droga impacchettata
e col prezzo: preso 20enne
SALERNO
Telenovela piazza Libertà,
in tribunale per il risarcimento
SALERNO
Ticket falsi, sosta a scrocco:
nei guai tre commercianti
SALERNO
Morto durante la Tac ma per triage
del Ruggi era solo un codice verde

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie