Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Rivoluzione differenziata tra incognite
e perplessità: «Servono multe e controlli»

di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Luglio 2022, 11:16 - Ultimo agg. : 18 Luglio, 15:05
4 Minuti di Lettura

Quella che Salerno Pulita e l'amministrazione comunale immaginano come una rivoluzione, per molti non cambierà lo stato dell'arte. In parte, il nuovo piano di raccolta differenziata che andrà in vigore da stasera, è ancora poco noto a tanti salernitani. Poi non soddisfa del tutto i ristoratori e lascia nello sconforto i comitati di quartiere, certi che i cafoni dell'immondizia non la smetteranno si sfregiare vicoli e piazze e di costringere il resto dei residenti a vivere tra blatte, topi e puzza di urina.

APPROFONDIMENTI
Velia, resort di lusso sul mare che sfregia
il Cilento: la Curia finisce nella bufera
Sorpreso a scattare foto sotto la gonna
di una donna, segnalato ai carabinieri
Omicidio Autuori: killer condannato all'ergastolo

«Per noi che abbiamo sempre rispettato le regole della differenziata non cambierà molto, se non abituarci a conferire la carta il lunedì e l'indifferenziato il giovedì. Ma dubito che da qui a 48 ore ci sveglieremo in una città pulita, senza microdiscariche ad ogni passo - commenta Giuliano Trentini del comitato centro storico alto - Purtroppo è una questione di mentalità e questa non la modifichi con un calendario. Quindi, ahimè, sono certo che se non saranno intensificati multe e controlli, resterà tutto così com'è. Nel corso di un recente incontro, il numero uno di Salerno Pulita Vincenzo Bennet ci aveva promesso l'intensificazione della pulizia delle strade, ma ci sono vicoli che non vengono spazzati neppure una volta al giorno». La pensa allo stesso modo anche Dario Renda del comitato territoriale Salerno Mia: «Credo che almeno in una fase iniziale questa procedura causerà disagi, perché sono in tantissimi a non aver ricevuto i carrellati per la raccolta del vetro. E i rifiuti per strada aumenteranno, anche perché non so quanti si prenderanno la briga di gettare la carta nei cartoni. Certo, sarei felice di sbagliarmi, visto che paghiamo la tassa più alta d'Italia per la spazzatura, ma sono poco fiducioso. Da due mesi annunciano multe, ma a parte qualche caso sporadico, non si sono visti stravolgimenti. Salerno continua ad essere un immondezzaio, dalla zona industriale al centro storico e tale resterà se non scenderà in campo l'esercito». A puntare il dito contro le buste di cartone che dovranno sostituire i sacchi di plastica per la raccolta della carta è pure Ornella Parisi del comitato di Mercatello: «È un'operazione antieconomica che non sarà apprezzata e non credo neppure seguita alla lettera - dice - Sono invece felice del fatto che verranno abolite le campane per il vetro: ormai erano lerce e diventavano ricettacolo di rifiuti di ogni sorta. Purtroppo però, di pari passo a queste nuove regole, sarà necessario che la polizia municipale pattugli la città palmo a palmo per sanzionare i trasgressori che continueranno ad agire indisturbati come hanno sempre fatto. Ormai anche le spiagge pubbliche sono diventate impraticabili, perché il livello di inciviltà che si è raggiunto è altissimo».

Video


Non nasconde le sue perplessità Laura Vitale del comitato San Francesco, preoccupata in particolare del fatto che un condominio possa essere multato per colpa di un singolo incivile: «So che per il futuro è previsto un sistema di codici a barre per individuare i responsabili, per il momento, però, voglio augurarmi che non saranno spartani anche perché dovranno dare un minimo di tempo alle persone per abituarsi. Poi abbiamo due problemi, almeno nella nostra zona. Non riusciamo a trovare buste di carta e non abbiamo ricevuto i contenitori per il vetro. Quindi per il momento ci regoleremo come abbiamo sempre fatto». Leonardo Gallo, referente per i rioni collinari, è felicissimo che la sua vecchia idea di rimuovere le campane sia finalmente andata in porto: «Qui la situazione era diventata intollerabile, adesso invece con il porta a porta sono certo che le cose miglioreranno. Mi spaventa solo una cosa: non credo che l'informazione sia stata capillare e che tutti i cittadini abbiano capito bene il da farsi». A sentirsi parzialmente penalizzati sono i ristoratori: «Va bene tutto, ma avrebbero dovuto incrementare i giorni della raccolta dell'indifferenziato e dell'organico - denuncia Donato Giudice del bar Elite - Non tutti i locali sono dotati di uno sgabuzzino e sono costretti a tenere le buste nei bagni dei dipendenti. Se arriva l'Asl e ci multa, a parte la puzza, che si fa?». Stesso discorso per Armando Pistolese di Tozzabancone: «Molti colleghi si stanno chiedendo dove accatastare la spazzatura in attesa del ritiro. E lo stesso problema vale per il vetro, in particolare per chi fa wine o american bar».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALA CONSILNA
Alberi e pali della luce
abbattuti dal vento
CAVA DE' TIRRENI
Movida violenta,
due giovani accoltellati
in piazza dopo una lite
CAVA DE' TIRRENI
Muore a 32 anni dopo
il ricovero: c'è l'inchiesta
PONTECAGNANO
Positivo all'alcoltest
aggredisce i carabinieri
VALLO DI DIANO
Cavo cade sull'A2:
il ragazzo-coraggio
SALERNO
Schianto all'incrocio delle Poste:
salernitani indisciplinati alla guida
EBOLI
Maggioranza più disarticolata
Conte convoca vertice della pace
SALERNO
Pnrr, la grande occasione
fondi per oltre 2,4 miliardi
POSITANO
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
SALERNO
Nello, l'«alfiere» che su Youtube
combatte contro la distrofia
SALERNO
Club scherma Salerno e Caritas
insieme per aiutare i più poveri
RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie