Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Rubato defibrillatore al Corso: «Un gesto imprecabile»

di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 06:25 - Ultimo agg. : 06:57
4 Minuti di Lettura

Il (quinto) defibrillatore presente in pieno centro a Salerno e messo a disposizione di tutti è stato rubato. L’amara scoperta – ieri mattina – è stata fatta e annunciata da Dino Cerbarano, papà di Andrea (il venticinquenne di Torrione deceduto in seguito ad un incidente stradale nel 2015) e presidente della Onlus “A Casa Andrea” che insieme a Sara Assicurazioni ed Aci – Automobile Club Salerno, aveva fortemente voluto l’installazione del dispositivo salva-vita. Adesso, però, ignoti hanno deciso che quello strumento non doveva essere più a disposizione della cittadinanza, fermando per un attimo il “cuore” pulsante della solidarietà: «È con grande amarezza e rammarico che informiamo i salernitani dell’avvenuto furto perpetrato da ignori nel corso della notte, del defibrillatore cardiaco installato presso la sede dell’Aci sul Corso Garibaldi». Comincia così la lettera di Cerbarano che in un freddo lunedì di febbraio denuncia quanto accaduto. 

«Questo esacrabile nonché inspiegabile gesto – continua il presidente della Onlus - priva i cittadini di un prezioso dispositivo salvavita installato al centro della città grazie al senso civico di chi, come Sara Assicurazioni di Enrico Giudice, l’associazione onlus “A Casa di Andrea Lvh”, l’Aci e l’Unpli Salerno, mette la solidarietà come valore primario delle proprie attività, mortifica tale senso civico e la volontà di crescita sociale e culturale di una intera comunità. Tra l’altro è noto che tali dispositivi di protezione cardiaca non hanno alcun mercato di commercializzazione illecita, per cui tale furto è da considerarsi esclusivamente come sconsiderato gesto di becera ignoranza e degrado mentale. Comunque, a stretto giro i partners che hanno dato luogo all’iniziativa dell’installazione si riuniranno per provvedere al ripristino del dispositivo». A condannare il gesto è anche il presidente Aci, Vincenzo Demasi: «Un furto odioso che non offende solo l’Automobile club di Salerno, A Casa di Andrea, la Sara e l’Unpli che hanno messo a disposizione della città un strumento salvavita, ma in particolar modo la comunità e ancor di più chi si dovesse trovare nella necessità di usarlo e non lo troverà – ha affermato Vincenzo Demasi - si tratta di un’azione indegna e che non ha senza senso, né dal punto di vista economico né vandalico, ma è solo barbarie contro la quale l’intera città deve reagire». Intanto è stata presentata una denuncia e sono state acquisite anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza che insistono in zona dalle forze dell’ordine che potrebbero risalire presto agli autori del gesto. 

Il defibrillatore era stato posizionato in un punto strategico della città e fortemente voluto dai partners dell’iniziativa, dopo i tragici eventi avvenuti a dicembre, che videro morire di due persone in strada per un malore fulminante. Dopo il 16 dicembre, data dell’installazione del dispositivo, infatti, l’Aci ha organizzato anche un corso di formazione per l’uso del cosiddetto “Dae”. L’iniziativa, si inserì infatti nell’ambito del progetto “Salerno Cardio-Protetta” dell’associazione “A Casa di Andrea” per dare un ulteriore contributo alle tragiche problematiche che si sono verificate in città e che potevano essere evitate se ci fosse stato – nei casi specifici - un intervento tempestivo. «È importante installare nuovi defibrillatori ma è anche determinante saperli utilizzare». Lo aveva dichiarato Giovanni Caturano, il direttore Aci Salerno annunciando il corso di formazione per l’uso del defibrillatore. L’invito ad aderire era infatti rivolto a tutta la cittadinanza e soprattutto ai commercianti e agli abitanti della zona «per consentire ad un maggior numero di persone di saper intervenire tempestivamente nei casi di necessità».

APPROFONDIMENTI
Furto in appartamento: sradicata la cassaforte con i fucili da caccia
Ponticelli, ruba la batteria dell'auto e anche gli occhiali da sole

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
SCARIO
Invalido per incidente sul lavoro,
condannata coppia napoletana
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie