Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, il Comune ai balneatori:
via le staccionate dalle spiagge

di Federica D'Ambro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Maggio 2022, 08:21
3 Minuti di Lettura

Staccionate sugli arenili: c'è l'ordinanza del Comune di Salerno che ne vieta l'installazione. A 48 ore dall'avvio della polemica nata a causa del montaggio, da parte di alcuni imprenditori, gestori di stabilimenti balneari nella zona orientale della città, di strutture che fungessero da linea di demarcazione tra spiagge pubbliche e private, il Comune di Salerno è corso ai ripari. In attesa dell'adozione del famoso regolamento che manca - richiesto da due anni - c'è un'ordinanza che le mette ufficialmente fuorilegge e che detta la linea a bagnanti e balneatori. Il provvedimento, a firma del direttore del settore ufficio demanio del Comune, prevede insieme alle disposizioni in merito alla gestione degli arenili in concessione e alle prescrizioni sull'uso delle spiagge, anche il divieto a posizionare recinzioni, staccionate e palizzate. Un provvedimento evidentemente ritenuto necessario per spegnere sul nascere ogni velleità separatoria.

APPROFONDIMENTI
Medici del 118 di Oliveto Citra
dirottati su altre sedi: è protesta
Pd Campania, Cascone fuori dai votanti:
De Luca si infuria, scatta il dietrofront
PalaSalerno, stangata per il Comune:
deve risarcire la Spa fallita

C'era stata la richiesta di incontrarsi per stabilire intese di massima che tutelassero il pubblico ma anche il privato, come convenuto anche da Alberto Serritiello, presidente del Distretto turistico Riviera Salernitana, che si era trovato a mediare una situazione potenzialmente esplosiva che oggi, inevitabilmente, è destinata a far discutere ancora molto.

Come si legge nell'ordinanza, del 3 maggio, le zone concesse ai balneatori «possono essere delimitate perpendicolarmente alla linea di costa, fatta salva la fascia dei 3 metri dalla battigia, con sistema a giorno ad altezza non superiore al metro 1,30 e che non precluda la visuale del mare e del paesaggio». In merito alle staccionate incriminate, già montate nei giorni scorsi in alcuni lidi della zona orientale della città, il Comune precisa che «le delimitazioni tra arenili contigui dovranno essere realizzate con paletti in legno, regolarmente distanziati tra loro e collegati con corda o sagola tarozzata». Smontate, quindi, le staccionate che avevano generato malumori tra cittadini e imprenditori, ci saranno distacchi tra un lido e l'altro ma solo grazie a paletti in legno, distanziati tra loro e nessuna barricata. La polemica aveva coinvolto anche diversi consiglieri comunali salernitani come Antonio Cammarota e Rino Avella, i primi a chiedere spiegazioni all'amministrazione comunale per la mancata regolamentazione della questione. «La regolamentazione delle spiagge è aspetto necessario. Tanto premesso dispiace, però, constatare che ai concessionari sia necessaria una Ordinanza per proporre un modello moderno di gestione. Il primo passo verso una riqualificazione strutturale complessiva, finalmente degna e civile». Lo dichiara il consigliere Avella, che aggiunge: «in sede di Consiglio comunale proporremo di liberare la visuale del mare da edificazioni risalenti agli anni sessanta e non più compatibili con la visione di sviluppo e modernità che abbiamo di Salerno».

Video

La questione spiagge, con ogni probabilità, sarà discussa anche nel prossimo Consiglio comunale. Intanto, all'interno della nuova ordinanza comunale, sono riportati nero su bianco tutti i divieti e gli obblighi sia per i gestori degli stabilimenti, sia per i cittadini. Per i gestori resta l'obbligo di segnalare il limite entro il quale i bagnanti possono effettuare la balneazione e di mantenere una corretta pulizia delle spiagge in concessione, seguire orari di apertura e chiusura prestabiliti e non intralciare le vie d'uscita e di entrata degli arenili, posizionando un numero in eccesso di ombrelloni che non consentano anche il distanziamento tra i bagnanti. I bagnanti, invece, non potranno pescare in qualsiasi ora del giorno, effettuare pubblicità mediante la distribuzione di manifesti, accendere i falò o tenere ad alto volume radio, juke box, nelle ore di riposo, campeggiare o pernottare con tende.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLO DELLA LUCANIA
Medico 68enne
aggredisce la moglie
con una mannaia
PONTECAGNANO FAIANO
Marzia Capezzuti, lacrime
ed applausi al suo funerale
NOCERA INFERIORE
Vandalizzate le tombe
dei bambini nel cimitero
NOCERA SUPERIORE
Dai tifosi della Nocerina 2000 euro
per curare il piccolo Francesco
ROCCA CILENTO
Assemblea Cisl Campania
a Rocca Cilento il 6 ottobre
BATTIPAGLIA
Campagna anti-truffe
la polizia incontra gli anziani
SALERNO
Colpo alla Lidl sabato sera
arrestati i due rapinatori
SALERNO
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
SALERNO
Martucci, addio a Maffia
il direttore della rinascita
SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Confini contesi: mai paganesi
«Vogliano legge regionale»
SALERNO
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
RAVELLO
Ravello Energy Festival:
il 5 e 6 ottobre a Villa Rufolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie