Il maltempo sta provocando gravi disagi in provincia di Salerno. Le situazioni più delicate stanno interessando i comuni della Valle dell'Irno e dell'Agro Nocerino Sarnese. Strade e sottopassi allagati e decine d'interventi da parte dei vigili del fuoco.
Critica la situazione a Mercato San Severino, dove l'acqua ha raggiunto un livello preoccupante con molte auto bloccate nei sottopassi. Viene monitorata la situazione dei torrenti Solofrana e Calvagnola che sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant'Angelo. Sul posto i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e il sindaco Antonio Somma.
L'Epi Odv comunica: «Superata l’ondata di piena, gli alvei primari sono al momento in calo su tutti i settori. Sono previste ulteriori precipitazioni nell’arco del pomeriggio e della sera quindi massima attenzione».
Un automobilista è rimasto intrappolato nel sottopasso di via Faraldo: da quanto si apprende l'uomo, nonostante il livello dell'acqua fosse alto, ha provato ad attraversarlo, ma è rimasto impantanato con l'acqua che ha raggiunto quasi il finestrino. A salvarlo sono stati i volontari dell'Epi, la locale protezione civile.
Centinaia di automobilisti intrappolati per ore sul raccordo autostradale Avellino-Salerno a causa di una bomba d'acqua che si è abbattuta sul territorio di Mercato San Severino. Si è formata una coda di almeno dieci chilometri, in direzione Salerno, a partire da Solofra. Enormi disagi per tutti, soprattutto per anziani e bambini. I più fortunati sono riusciti a uscire allo svincolo di Lancusi e lasciare l'autostrada.
Problemi a Fisciano, Baronissi, oltre che in numerosi comuni dell'Agro Nocerino Sarnese dove sono impegnati i vigili del fuoco. La situazione è in continua evoluzione.
Una bomba d'acqua di pioggia e vento si è scatenata sulla Valle dell'Irno e sull'università. Allagate varie aree dell'ateneo, la zona esterna che da Giurisprudenza porta all'aula delle lauree e tutto l'ingresso principale nei pressi del terminal bus. L'acqua fluisce dalla mensa alla facoltà di ingegneria, mentre gli studenti sono bloccati sotto alle pensiline. Alle 14:17 arriva la notizia della chiusura dell'ateneo disposta dal sindaco di Fisciano, ma si attende l'ufficialità della determina di sospensione delle lezioni. Al momento, gli studenti sono a lezione, in un campus sovraffollato perchè impossibilitati dalla pioggia che, dopo una breve pausa, sta riprendendo a cadere.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout