Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Salerno, il nuovo maxi-parcheggio
tra infiltrazioni e polemiche

di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Dicembre 2021, 08:48 - Ultimo agg. : 09:27
4 Minuti di Lettura

La pioggia non sembra portare fortuna al parcheggio di piazza della Libertà. L'opera, inaugurata martedì dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ha risentito delle precipitazioni copiose che in parte si sono infiltrate nell'area di sosta attraverso le griglie di areazione, creando qualche disagio. Ma, precisa l'assessore comunale all'Urbanistica Michele Brigante, «non è affatto un deficit strutturale, né un difetto, visto che l'infrastruttura è stata realizzata a regola d'arte. Si tratta di un episodio che avevamo ampiamente previsto nelle fasi di collaudo e al quale porremo subito rimedio.

APPROFONDIMENTI
Gestione dei locali di Piazza Libertà
i bandi nel mirino: due gare nel mirino
È corsa contro il tempo per le luminarie
di Natale: amministrazione in ritardo

È un accadimento fisiologico facilmente risolvibile con un po' di bitume e di impermeabilizzante nelle giunture che lasciano filtrare l'acqua piovana. In ogni caso non si è trattato di allagamenti, tant'è che il parcheggio è regolarmente funzionante e non ha creato nessun problema a chi ha deciso di usufruirne. Con il vento sferzante, la pioggia non cade in maniera verticale. L'acqua, seppure in minima parte, arriva. Ma ripeto, è un episodio risolvibile. Piuttosto proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno. È una grande opera di cui beneficerà tutta la città. Le osservazioni sono legittime e fanno bene per migliorare, non mi piacciono invece le polemiche».


Nel capitolo voci da migliorare rientrano anche i bagni, fino a ieri ancora inaccessibili per mancata assegnazione della gestione, e qualche sensore che ha fatto i capricci. Abbastanza per scatenare le reazioni dell'opposizione. Ancora una volta è il consigliere comunale di Forza Italia Roberto Celano a denunciare i disservizi: «Apprendiamo da organi di stampa che a poche ore dalla pomposa inaugurazione del parcheggio di piazza della Libertà, opera costata svariati milioni di euro, si rilevano già evidenti e numerose infiltrazioni. Il solaio mostrerebbe infiltrazioni consistenti, con gocce d'acqua che cadono in maniera copiosa, formando pozzanghere sul suolo di cemento. A ciò si aggiunge che alla segnalazione certificata per l'agibilità, protocollata  in data 6 dicembre, qualche ora prima dell'inaugurazione dell'opera, sono allegati pareri dei vigili del fuoco rilasciati sul progetto e la sola richiesta di rilascio del certificato di prevenzione incendi sull'opera conclusa (e non il certificato stesso), oltre alla richiesta di accatastamento prodotta solo in data 30 novembre - scrive in una nota - Vorremmo richiedere chiarimenti in merito alla fattura dell'opera, alle infiltrazioni di acqua, ma anche alla possibilità di aprire un parcheggio allegando la sola richiesta di certificato prevenzione incendi e di accatastamento alla segnalazione certificata per l'agibilità. Ci piacerebbe sapere se è possibile concedere la gestione ad una società, Salerno Mobilità, di un manufatto il cui accatastamento non sarebbe ancora definito.  Vorremmo, insomma, approfondire e svolgere al meglio le funzioni a cui siamo stati delegati, ma ad oggi, a un mese circa dalla proclamazione degli eletti, le commissioni non si sono ancora insediate e si rileva l'assoluta incapacità dell'amministrazione di far partire la consiliatura». Un falso problema, torna a ribadire Brigante, rivendicando la natura puramente formale di un atto, quella della variazione di accatastamento, per un'opera pubblica che ha iter ben diversi dagli esercizi commerciali privati.

Intanto, nelle prime 48 ore di vita del parcheggio, ad usufruirne sono stati in 350. «Siamo fiduciosi - chiarisce Camillo Amodio, presidente di Salerno Mobilità - Piano piano tra i salernitani si radicherà questa nuova abitudine e progressivamente l'area di sosta andrà a regime. Siamo già al lavoro per migliorare la segnaletica e partiremo con un campagna social per lanciare questa nuova opportunità, affinché il messaggio arrivi anche ai tanti visitatori di Luci d'artista. L'opera è particolarmente innovativa, mi piace ricordare, ad esempio, che al gate d'ingresso è possibile pagare con carta di credito senza passare per la cassa. Questo significa che si tratta di una struttura pensata per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che sceglieranno di servirsene. Siamo certi che di qui a pochi giorni l'area verrà sfruttata a pieno».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SAN VALENTINO TORIO
Raid contro extracomunitari,
42enne pestato ed investito:
è in fin di vita
RAVELLO
Ospedale Costa d'Amalfi,
Fdi interroga il ministro
EBOLI
Omicidio Solimeno per questioni
di spaccio: scattano tre arresti
SALERNO
Lungomare, la strage continua: anziano
travolto e ucciso da uno scooter
SALERNO
Ucciso in moto, a processo autista
ubriaco e drogato al volante
SALERNO
Morto durante la Tac, altri
medici finiscono sotto indagine
RAVELLO
Sostituite le suore «ribelli»
«Il monastero non chiude»
SCAFATI
Mancata precedenza, in due
aggrediti da sconosciuto
CAPACCIO-PAESTUM
Furto in un ristorante,
algerino in manette
AGROPOLI
Rubano una Maserati,
inseguiti: auto recuperata
ANGRI
Bar utilizzato per lo spaccio:
arrestato il titolare
SALERNO
Detenuto prende a calci
e pugni poliziotto penitenziario

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie