Moglie e marito non si limitavano a guardare la pay tv abusivamente. Ma consentivano la visione a oltre mille utenti, in tutta Italia. In cambio di denaro. Perché i due «pirati audiovisivi» avevano organizzato nel garage di casa a Scafati, in provincia di Salerno, una vera centrale. Una rete parallela attraverso cui oltre mille fruitori, tra cui non solo privati cittadini ma persino esercizi commerciali, vedevano sia Sky che Mediaset Premium pagando una cifra irrisoria: appena 15 euro al mese.
Fino a che i finanzieri della compagnia locale non li hanno beccati. Hanno trovato e sequestrato 84 decoder, tre computer, hard disk e telefoni cellulari. Non solo, nell'abitazione sono stati scoperti anche 44mila euro in contanti. «Il mondo della pirateria sta cambiando», spiega l'avvocato Fulvio Sarzana, esperto di diritto d'autore. «E più che soffermarsi sui singoli siti pirata, che consentono l'accesso a uno streaming di bassa qualità, adesso gli investigatori si stanno concentrando sulle centrali che creano televisioni su internet in grado di mettere a disposizione degli abbonati contenuti in alta definizione, principalmente sportivi».
L'indagine a Salerno è stata coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore. La coppia - di 45 e 40 anni - è stata denunciata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout