Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Salerno, nella scuola Mari non c'è amianto: «Un sospiro di sollievo»

Si temeva una contaminazione durante la demolizione dell'istituto Sacro Cuore

La scuola Matteo Mari di Salerno
La scuola Matteo Mari di Salerno
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 09:25
3 Minuti di Lettura

La scuola Matteo Mari non è stata investita da polveri di amianto durante la demolizione estiva dell'istituto Sacro Cuore. All'interno dell'edificio scolastico, che accoglie oltre mille alunni di Torrione, non sono state rinvenute fibre di amianto aerodisperse.

La comunicazione tanto attesa è stata data ieri mattina dall'Arpac alla dirigente scolastica del Comprensivo Mari, Mirella Amato, che da una settimana aveva spinto, col supporto del Comune, per analisi all'interno della scuola dopo la conferma del ritrovamento di materiale in amianto nel cantiere vicino pochi metri dove è stato abbattuto l'ex Istituto delle suore Sacro Cuore.

APPROFONDIMENTI
Amianto al cantiere dell'ex Sacro Cuore Falcone: «Possibile chiusura della Mari»
Salerno, riscaldamento nelle classi
più basso e un'ora in meno
In classe di pomeriggio a Salerno,
le iscrizioni decollano ma la crisi morde

I tecnici dell'Arpac avevano fatto un primo sopralluogo tra sabato e domenica scorsi. Mercoledì pomeriggio i tecnici dell'agenzia regionale hanno effettuato prelievi e analisi all'interno della scuola di Torrione. E ieri mattina, in tempi davvero stretti, è arrivato il responso delle analisi: nessuna fibra di amianto in aria né polveri nocive. Una notizia tanto attesa da preside, docenti, famiglie e alunni. Una comunità scolastica che è stata per circa tre settimane col fiato sospeso dopo il sequestro del cantiere prospiciente dell'ex Sacro Cuore di via Volontari della Libertà.

«Possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo dichiara sollevata la preside della Mari, Amato - il monitoraggio indoor condotto mercoledì dall'Arpac nella scuola ha dato esito totalmente negativo, come anticipato telefonicamente dai loro tecnici. Aspettiamo la certificazione ufficiale per darne pubblicità sul sito della scuola. Ovviamente non abbassiamo la guardia per la prossima tappa, ovvero la bonifica del cantiere. Ho chiesto di avere contatto con il loro responsabile per la sicurezza, in modo da concordare le azioni adatte a garantire la sicurezza della comunità scolastica durante quelle operazioni».

Sia la preside della vicina scuola Mari, sia il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, auspicano che la bonifica del cantiere dell'ex Sacro Cuore possa avvenire in tempi celeri. Il materiale in amianto sottoposto a sequestro a metà mese dal nucleo decoro ambientale della Polizia municipale è costituito da una colonna fecale coperta da un telone isolante. La bonifica deve essere disposta dalla magistratura. L'auspicio del Comune e della preside è che l'intervento di bonifica possa avvenire durante le festività natalizie per non far perdere giorni di lezione agli alunni della scuola vicina. «Ma sono sicura che tutto si svolgerà nel modo più attento e preciso possibile, nel rispetto delle procedure previste dalle norme continua la preside della Mari - Ringrazio il Sindaco per aver disposto sia questo monitoraggio che, soprattutto, un monitoraggio costante dell'aria intorno alla scuola, fino a quando si completerà con la bonifica, a tutela non solo della Scuola, ma dell'intero quartiere».

Il cantiere era stato sequestrato il 17 novembre dal nucleo decorso ambientale della Polizia municipale, agli ordini del comandante Rosario Battipaglia e coordinato sul posto dal capitano Mario Elia. Le indagini della Procura della Repubblica avevano ipotizzato un reato di mancato smaltimento dell'amianto, ritenuto materiale ad alto rischio di salute pubblica.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAVA DE' TIRRENI
Ruba pianta della chiesa,
il parroco posta il video
VALLO DELLA LUCANIA
Malore sul Monte Gelbison,
recuperata e tratta in salvo
SALERNO
Sosta nelle strisce blu
con ticket falsi:
“clonati” con una app
AGROPOLI
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
SALERNO
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega
MAIORI
Ubriaco e drogato
tampona i carabinieri
LA TRAGEDIA
A 5 mesi in crisi respiratoria:
dimesso dall'ospedale muore
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
SAN MANGO PIEMONTE
Tenta di gettarsi dal ponte
dell'autostrada: salvato
SALERNO
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni
SANT’ARSENIO
Marito e moglie ultranovantenni
si sentono male a casa: salvati
CETARA
Ucraina, marcia per la pace
fino a piazza San Francesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Revisioni dimezzate, caos a Napoli:
«A rischio scuolabus e gite»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie