«Spesa sospesa poetica», è la rete solidale costituita nell'aprile 2020 con l'associazione Impronte poetiche, che ha coinvolto 13 punti vendita nella città di Salerno, il cui obiettivo è aiutare nel quotidiano le famiglie e i cittadini che in questo momento vivono una grande difficoltà economica, lasciando nei carrelli dei supermercati e dei punti aderenti ciò che si può: parte della spesa, un pasto, una donazione diretta.
Il progetto è cresciuto tanto grazie alla collaborazione con la «Centrale del latte», infatti partecipando all'iniziativa, si riceve in cambio un segnalibro poetico, un libro digitale di poesie, di cultura generale e di ambiente scaricabile tramite il QR Code posto sulle locandine nei punti vendita, sui segnalibri e sulle confezioni di latte della Centrale.
Inquadrando con il cellulare il QR Code si verrà reindirizzati ad una pagina web, che spiega cos'è «Spesa sospesa poetica» e si potranno scaricare i doni poetici.
Ogni attività è svolta cercando di ridurre il più possibile l’impatto sull'ambiente tant’è vero che i materiali poetici sono prodotti su supporti riciclati, riciclabili e riutilizzabili.
Oggi grazie al moltiplicatore del gruppo Moderna 2020, dei supermercati Etè, Di Meglio, Superdis e Xsempre, delle realtà commerciali del territorio salernitano, i punti vendita sono 85 tra Campania e Basilicata.
Con il supporto di 96 poeti ed artisti il progetto sta facendo il giro delle città attraverso gli attacchi di guerriglia poetica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout