Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, boom turisti con il record di stranieri: «Ma i prezzi sono alle stelle»

Alberghi e b&b sold out in vista del ponte del 2 giugno

Turisti in piazza della Libertà
Turisti in piazza della Libertà
di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 05:25 - Ultimo agg. : 07:11
4 Minuti di Lettura

Neppure prima del Covid a Salerno si erano visti così tanti turisti, in particolare stranieri. Dal centro storico alla zona orientale camminano, trolley minuti, alla scoperta della città, per poi dirigersi al molo Masuccio o alla Stazione marittima e imbarcarsi per le principali località della costiera amalfitana.

APPROFONDIMENTI
Salerno, boom di crocieristi
Salerno nella top ten delle preferenze straniere
Scavi di Paestum, al via le corse dell'Archeotreno

Alle 19 cenano, consentendo ai ristoratori di poter fare almeno due turni, se non tre, e il trend positivo inaugurato in prossimità della Pasqua sembra proseguire anche dopo un ponte del 2 giugno che si annuncia da tutto esaurito. 

Il tasso di occupazione sfiora infatti il 90 per cento e sui portali dedicati sono meno di una trentina le strutture ancora disponibili con prezzi (per due notti in una doppia) che vanno dai 300 ai 700 euro. Il 95 per cento di alberghi e bed and breakfast non è più disponibile nelle date da giovedì 1 a sabato 3 e quel poco che resta non ha costi propriamente abbordabili. «C’è stato un aumento delle tariffe - conferma Agostino Ingenito dell’Abbac - dovuto a diversi fattori. In primis i ritocchi che hanno applicato molti siti sulle percentuali di provvigione. Questo, unito all’inflazione, ha portato i costi a lievitare del 15 o 20 per cento. Nonostante ciò la risposta è ottima.

Per il ponte del 2 giugno la costiera è già satura e Salerno città è vicinissima al sold out grazie in particolare alla presenza di tantissimi stranieri». Vengono dalla Gran Bretagna, dalla Germania, dalla Francia, dal Nord Europa, dall’America e perfino dalla Nuova Zelanda: «Aspettiamo un gruppo di neozelandesi nei prossimi giorni - annuncia Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi - Non possiamo affatto lamentarci, ma mi auguro che per il 2 giugno la città possa presentarsi ai turisti in maniera più decorosa». 

Video

L’indice è puntato nei confronti della pulizia e del verde pubblico: «L’erba è incolta, le aiuole sono in condizioni pietose, il lungomare presenta una pavimentazione dissestata e le strade sono sporche - denuncia Ilardi - Con un movimento così massiccio di visitatori il minimo che si dovrebbe fare è provvedere a rendere più pulita e vivibile Salerno e invece no, continuiamo ad offrire questo pessimo biglietto da visita che gli stranieri in particolare notano e stigmatizzano. Nel centro storico, poi, la situazione è al limite - insiste Ilardi - Anche le strategie che si intendono adottare, relative al potenziamento e all’intensificazione della raccolta non mi convincono. Fin quando resteranno a terra cumuli di plastica o di cartone lasciati da bar e ristoranti le cose non andranno come devono. Meglio ipotizzare dei carrellati ed evitare così che i turisti siano costretti a fare lo slalom». Un dato positivo però c’è: «Ritengo utile - continua il numero uno di Federalberghi - la diffusione delle mappe volute dall’assessore Alessandro Ferrara. Era una cosa di cui, insieme alla segnaletica, c’era fortemente bisogno».

L’assessore comunale al turismo è soddisfatto: «Lo avevamo annunciato e i dati ci danno ragione. L’anno scorso il numero di presenze in città è stato del 25 per cento in più rispetto agli anni precedenti. Le stime di quest’anno parlano del 38 per cento e finora non abbiamo timore di essere smentiti. Salerno si conferma una destinazione turistica a tutti gli effetti. Ora dobbiamo solo cogliere al meglio questa sfida e non farci trovare impreparati perché è un’opportunità imperdibile». 

Ieri erano tantissimi i visitatori in giro tra il centro e il centro storico e in tanti hanno affollato la Villa comunale per partecipare alla Mostra della Minerva, «un’iniziativa - ricorda Ferrara - che contribuisce ad arricchire l’offerta e a regalarvi appeal e visibilità». Soddisfatto anche il primo cittadino Vincenzo Napoli: «Migliaia di visitatori per un evento che si è conquistato fin dalla prima edizione uno spazio importante nel panorama florovivaistico nazionale. Bellezza, economia, lavoro per la nostra comunità. Grazie ai giovani coristi del Verdi e del Conservatorio e alla mascotte di Juve e Roma con la Coppa Italia che hanno vivacizzato ulteriormente la manifestazione. E non è mancato un omaggio alla Salernitana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»
BATTIPAGLIA
Toni soft per l’assassino
è bufera sul consigliere
SALA CONSILINA
Battuta di caccia al cinghiale:
un 19enne sparato alla gamba
BATTIPAGLIA
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
SALA CONSILINA
Incidente di caccia:
20enne gravemente ferito
VIETRI SUL MARE
Schianto con lo scooter:
muore Antonio Senatore,
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
BATTIPAGLIA
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
SALERNO
Incendia l'auto della sua ex,
rintracciato e denunciato
SALERNO
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
PAGANI
Il boss Giugliano ammette:
«Fui avvisato del blitz»
SALERNO
Lite tra gambiani sul lungomare:
ferito per un debito di 30 euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie