Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, bidelli con diplomi falsi: il Tar chiude una scuola paritaria

Bocciato il ricorso dell'istituto contro il provvedimento dell'Ufficio scolastico regionale

Nel mirino i titoli per scalare le graduatorie dei bidelli
Nel mirino i titoli per scalare le graduatorie dei bidelli
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 04:45 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 09:48
3 Minuti di Lettura

Scandalo senza fine dei diplomi falsi a bidelli per scalare le vette delle graduatorie. Il Tar Salerno, con sentenza definitiva, dà ragione all’Ufficio scolastico regionale nella decisione di revocare il riconoscimento di scuola paritaria ad un istituto privato della provincia di Salerno accusato di aver emesso titoli di diploma falsi. La scuola paritaria, finita nel mirino della Procura, ha cessato quindi la sua attività didattica, sgomberando i locali per sempre.

APPROFONDIMENTI
Una nuova scuola per Cetara
Green pass a scuola, primi prof respinti
Roma, rissa a scuola tra genitori e bidelli

Il titolare e legale rappresentante della scuola paritaria aveva proposto ricorso nei mesi scorsi per l’annullamento del provvedimento dell’amministrazione scolastica regionale che aveva revocato all’istituto del salernitano il riconoscimento dello «status di scuola paritaria con conseguente cessazione dell’attività didattica» alla luce «della gravità dei fatti contestati in sede penale, relativi a gravi irregolarità nel rilascio dei diplomi scolastici». Secondo i giudici del Tar Salerno, il ricorso della scuola paritaria contro il provvedimento dell’Ufficio scolastico non merita accoglimento «in quanto sono gravi i fatti contestati a parte ricorrente, consistenti nella imputata condotta di rilascio di diplomi di qualifica professionale» che la Procura «a conclusione delle indagini condotte, ha qualificato come falsi». Dall’ex scuola paritaria sarebbero stati emessi diplomi irregolari che avrebbero consentito a bidelli di scalare le vette delle graduatorie scolastiche di mezza Italia. Uno scandalo senza fine.

L’attenzione dell’amministrazione scolastica regionale è altissima. E i provvedimenti di rigetto della parità scolastica a scuole non in regola vengono confermati anche dai giudici amministrativi. Sullo sfondo c’è la linea dura contro chi ha dichiarato titoli falsi nelle graduatorie per le supplenze annuali e brevi. Ben 30 bidelli salernitani sono stati licenziati nel trevigiano per aver presentato titoli culturali e di servizio risultati falsi: erano coinvolti in una indagine scattata l’anno scorso a Treviso per truffa e falso. Si tratta di bidelli che erano indagati a vario titolo per aver dichiarato nel 2021 un diploma fasullo. I bidelli salernitani erano stati destinatari di assunzione. Le assunzioni erano state effettuate in base alla posizione ricoperta dai candidati nella graduatoria correlata al bando personale Ata ai primi posti, in cui si erano sistematicamente posizionati candidati che avevano attestato di aver conseguito diplomi di qualifica professionale con votazione di 100 centesimi, oltre al possesso di specifiche esperienze professionali. Ma lo scandalo dei bidelli furbetti si allarga al Veneto, alla Lombardia e anche alla Toscana. Licenziati altri 80 bidelli che erano stati assunti nelle province di Como, Milano, Verona, Venezia, che tra il 2018 e il 2020 avevano dichiarato titoli falsi e qualifiche professionali con punteggi gonfiati.

Video

L’inserimento nelle graduatorie di istituto del nord da parte dei bidelli salernitani e campani è sempre più sotto torchio. L’inchiesta delle procure trevigiane e lombarde segue lo stesso filone di quella della Procura di Vallo della Lucania e di Nocera Inferiore, scattata poche settimane fa. Già nell’ultimo anno e mezzo l’Ufficio scolastico aveva ricevuto più di 300 richieste di verifica titoli – a quanto si apprende – a carico di bidelli che avevano preso supplenze al centro nord Italia. Si è collaborato con le scuole di Verona, Treviso e Venezia a seguito delle segnalazioni di casi sospetti di bidelli con diplomi di qualifica irregolari. Altri 19 bidelli salernitani sono indagati a Pistoia, ritenuti responsabili di truffa aggravata ai danni dello Stato; falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale; falsità ideologica e materiale commessa da privato in atto pubblico e per l’inosservanza delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CONCA DEI MARINI
Statale Amalfitana,
concluse le operazioni
di messa in sicurezza
SALERNO
Il presidente della Provincia
«salva» l'Archivo di Stato
S.PIETRO AL TANAGRO
Poggia una foto sulla tomba
e la trafigge con un coltello
SARNO
Basolato storico pitturato per Pasqua,
denuncia alla Soprintendenza
SALERNO
Cancro, le Pink Ambassador
arrivano anche a Salerno
​GIFFONI VALLE PIANA
Omicidio di Ciro Palmieri,
il figlio minorenne a giudizio
AGROPOLI
Bretella per il Cilento,
De Luca avanti tra le proteste
SALERNO
Prof precaria da vent'anni
Sonia: tutti i giorni Cava-Roma
sveglia alle 4 e 500 euro di spese
BARONISSI
Lavori sul raccordo Sa-Av
traffico in tilt, l'Sos al prefetto
SALERNO
Salerno avrà le spiagge per disabili
sì al bando per la gestione
SALERNO
«Bloccati i progetti
per i disabili di Salerno»
CASTELLABATE
Sport e inclusione, tre giorni
con le Polisportive Salesiane

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Casa di riposo lager, l'urlo disperato
di un'anziana: «Mammina aiutami»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
Case, il piano del Comune:
«Vendere agli inquilini»
Prof precaria da vent'anni
Sonia: tutti i giorni Cava-Roma
sveglia alle 4 e 500 euro di spese
L'EDITORIALE
Il nuovo Pd e la vecchia
tendenza a rottamare
Salerno avrà le spiagge per disabili
sì al bando per la gestione

SCELTE PER TE

Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie