Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Settimana corta per risparmiare,
la Uil frena: «Meglio altre soluzioni»

di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 20 Ottobre 2022, 07:35 - Ultimo agg. : 21 Ottobre, 15:01
3 Minuti di Lettura

Ipotesi settimana corta contro il caro gas, c'è il freno dei sindacati. Mentre tra i presidi del salernitano c'è un confronto sulla possibilità di ridurre a cinque i giorni di lezione per il risparmio energetico, interviene da Salerno il segretario nazionale della Uil scuola, Giuseppe D'Aprile. «Il problema energetico esiste per tutto il Paese e quindi anche per la scuola dice D'Aprile a margine di un convegno sulla contrattazione sindacale aperto alle rsu della Uil scuola - Molti dirigenti stanno andando incontro alla ipotesi della settimana corta. Il problema è che questa proposta cozza con altre questioni, mi riferisco alla necessità di tenere aperte le finestre per l'areazione a causa del Covid. Io penso continua D'Aprile che la scuola deve rimanere fuori da questa discussione. Non possiamo parlare di tenere la scuola chiusa per caro energia quando ci sono scuole che non posso aprire i riscaldamenti per problemi strutturali che sono emersi ancor di più nel periodo del Covid. Bisogna fare i conti con la realtà. Si possono trovare altre soluzioni. Ci sono scuole che non hanno i riscaldamenti e hanno problemi di edilizia, il nuovo governo intervenga su questa emergenza subito».

APPROFONDIMENTI
Lazio tra Camorra e ‘ndrangheta, la spartizione del territorio. Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti: i fortini dei clan
Bollette, i consigli per tagliare i costi della luce e gas: dalle docce alle lavatrici, ecco i possibili risparmi
Roma, incidente choc sulla Colombo: 19enne investito e ucciso sul marciapede da auto fuori controllo, la donna alla guida forse ubriaca

Ieri al tavolo col segretario nazionale Uil scuola, D'Aprile, c'erano Roberta Vannini, segretaria regionale, e Anna Maria D'Angelo, coordinatrice provinciale del sindacato Uil scuola. L'occasione è servita per lanciare un monito al nuovo governo sull'emergenza precariato: in provincia sono 48 mila i prof precari e 42 gli operatori Ata. C'è fame di lavoro a fronte della crisi ma i posti sono pochi. D'Aprile lancia da Salerno una proposta che sarà trasmessa al prossimo ministro dell'istruzione. «La Uil propone la trasformazione dell'organico di fatto in organico di diritto dice il segretario nazionale - quindi chiederemo tutte le immissioni in ruolo sui posti liberi. Abbiamo ad oggi 200 mila contratti a tempo tra docenti e Ata. La scuola è il settore pubblico con più precariato. La scuola non può permettersi un fenomeno del genere a danno soprattutto degli alunni che vedono lesa la continuità didattica». La Uil scuola chiede anche che sia sbloccata la mobilità nazionale dei docenti con l'abolizione del vincolo triennale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Striscione di Casapound
davanti alla sede della Cgil
«Non ci faremo intimidire»
SALERNO
Traghetti presi d’assalto
da stranieri e croceristi
SALERNO
Spacciano alla festa granata
arrestati padre e figlio
BATTIPAGLIA
Predoni delle auto in azione
veicoli danneggiati e furti
SALERNO
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
FUTANI
Bastonata dal suocero
per la casa contesa, è grave
SALERNO
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre
IL DRAMMA
Dicianovenne morta
in casa del fidanzato:
è stato un suicidio
PAGANI
Convoglio deragliato, riapre
dopo 2 mesi passaggio a livello
COSTIERA AMALFITANA
Amalfitana chiusa a Conca:
la denuncia degli albergatori
SALERNO
Ponte da tutto esaurito
con un occhio al meteo
IL CASO
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
L'INCHIESTA
Asl Napoli 3, scoperti i furbetti
del badge: sono 26 indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie