Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Si schiantò con l'elicottero, muore dopo un calvario choc in Costiera: è inchiesta

Lascia la moglie Annalisa, originaria di Positano, e un figlio di 12 anni, a Morgex, in Valle d'Aosta

Il lutto
Il lutto
di Emiliano Amato
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Gennaio 2023, 08:55 - Ultimo agg. : 16:10
3 Minuti di Lettura

Non ce l'ha fatta Marco Imperato, il 45enne pilota d'elicotteri originario di Ravello che lo scorso 23 novembre si era schiantato sulle montagne biellesi. È morto nella notte del 2 gennaio nel reparto di rianimazione del Centro Traumatologico Ortopedico di Torino dov'era ricoverato da trentanove giorni. Le sue condizioni, inizialmente gravi ma stabili anche dopo i diversi e delicati interventi chirurgici subiti, sono peggiorate repentinamente nell'ultima settimana con complicanze respiratorie di natura settica che hanno peggiorato il quadro clinico già compromesso dai diversi traumi subiti nell'impatto. La salma è ora sotto sequestro. Aperte due inchieste atte a stabilire cause e responsabilità della morte: una della Procura di Biella, l'altra dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.

Marco era un elicotterista esperto con circa vent'anni di esperienza nel settore aeronautico, Imperato è cresciuto a Ravello. Ragazzo perbene, bello e forte, aveva realizzato il suo sogno: quello di volare. Formatosi all'Aereo Club di Lugo di Romagna e poi negli Stati Uniti, a Riverside, aveva all'attivo migliaia di ore di volo con i Robinson R 22. Da anni viveva stabilmente con la sua famiglia, la moglie Annalisa, originaria di Positano, e un figlio di 12 anni, a Morgex, in Valle d'Aosta, dove lavorava per l'azienda biellese Sky Aviation. Al momento dell'incidente stava trasportando delle reti metalliche di contenimento per pareti rocciose. Nell'impatto (il pilota era stato estratto dai soccorritori dalle lamiere dell'aeromobile letteralmente distrutto) aveva riportato traumi alla testa e al tronco e nel pomeriggio del 23 novembre era stato sottoposto a interventi riusciti da parte dei medici del Cto di Torino. L'equipe chirurgica lo aveva successivamente sottoposto a un'operazione maxillofacciale, alle orbite oculari e al cranio, durato sette ore. Poi a un intervento ortopedico a seguito dei gravi traumi subiti. Sedato, respirava autonomamente e non aveva subito lesioni agli organi interni. I medici del centro d'eccellenza torinese si erano mostrati persino ottimisti circa le possibilità di un graduale recupero, seppur lente. La notizia della sua morte ha provocato dolore e sconforto nelle due perle della Costiera. Affranti i genitori di Marco, Alfonso e Angela, coppia nota e apprezzata nel settore del turismo nel comprensorio, che da quel maledetto 23 novembre si trovano nel capoluogo piemontese aspettando che il loro unico figlio potesse tornasse cosciente. «Un grande dolore e tanta tristezza investono questo inizio d'anno a Ravello. Marco aveva lasciato questa città per seguire la sua passione per il volo, trasferendosi in Valle D'Aosta. Senza però mai interrompere il suo forte legame con il paese natio ha detto il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier - . Ad Alfonso ed Angela, alla moglie, al figlio e a tutta la sua famiglia, interpretando i sentimenti di tutta la cittadinanza, esprimiamo il più profondo cordoglio e la vicinanza di tutta la comunità ravellese».

APPROFONDIMENTI
Incidente mortale, precipita col parapendio
Morto il pilota salernitano
Incidente a Omignano


Increduli gli amici d'infanzia e chi a Ravello ha visto Marco crescere e formarsi. «Lo ricordo tra le fila dei bambini dell'Azione Cattolica racconta Roberto Palumbo, ex presidente dell'Acr di Ravello - . Lo abbiamo visto diventare uomo, sposo, papà e orgoglio non solo dei tuoi genitori, ma della nostra città. Conservava quell'educazione e quell'umiltà, virtù oggi rare , che già lo avevano caratterizzato da bambino, cresciuto per le vie della nostra Ravello. La sua vita terrena si è conclusa a seguito di quel grave incidente lo ha visto coinvolto mentre era impegnato come ogni giorno a svolgere il suo amato lavoro alla guida di un elicottero. Ora è volato in cielo. Lo guarderemo con gli occhi velati di pianto, ma con la certezza che Qualcuno, al nostro posto, già lo stringe fra le sue braccia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NOCERA INFERIORE
Paura tra Nocera e Pagani:
vagoni senza macchinista
si staccano dal treno merci
NOCERA INFERIORE
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
SAN VALENTINO TORIO
Truffa e autoriciclaggio;
tre indagati e maxisequestri
CETARA
Cetara tra i borghi prescelti
per «Una boccata d'arte»
SALERNO
«A Fuorni 527 detenuti
ma la capienza è di 399»
ROCCAPIEMONTE
Poliziotto ucciso a 26 anni:
l'omaggio di Roccapiemonte
IL BLITZ
Scappa e lancia la droga
nel burrone: denunciato
RAVELLO
Ravello, diritto e bellezza:
due giorni con Sangiuliano
SALERNO
«Asi Awards» a Salerno
per le aziende sostenibili
SALERNO
«Una card di successo»:
iniziativa di Salerno Pulita
SCAFATI
Rete fognaria di Scafati,
via ai lavori di completamento
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie