Si è concluso oggi il cammino sui sentieri del Vallo di Diano di Davide Fiz, 46 anni, commerciale freelance toscano, ideatore del progetto Smart Walking che lo vedrà impegnato a percorrere 20 cammini in tutte le 20 regioni italiane, dividendo le sue giornate tra trekking e smart working. Per la Campania è stato scelto il Cammino del Negro, il primo progetto di cammino storico e itinerario culturale da percorrere a piedi che attraversa tutti i borghi del Vallo di Diano. Progettato dall’Associazione culturale Gazania, il cammino rientra nella più ampia rete dei Cammini Bizantini, percorsi che si snodano nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nell’area che un tempo fu il rifugio preferito dai monaci italogreci. Seguendo il fiume Negro, le 5 tappe hanno portato Davide dalla Certosa di Padula alle Grotte di Pertosa-Auletta lungo in versante Ovest del Vallo di Diano, attraversando Sanza, Buonabitacolo, Sassano, Monte San Giacomo, il borgo Medioevale di Teggiano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Polla.
Il messaggio di Davide è semplice e chiaro: coniugare passioni e lavoro è possibile, ripensando il proprio stile di vita anche grazie all’uso della tecnologia.
Davide Fiz racconta periodicamente le sue giornate su http://www.mountainblog.it/author/davide-fiz/ mediapartner dell'iniziativa, con uno speciale a lui dedicato come experience blogger, sul suo profilo Instagram https://www.instagram.com/smartwalking_official/ e sulla pagina ufficiale di progetto su Linkedin https://www.linkedin.com/company/smart-walking/
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout