Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Sostituite le suore «ribelli»: «Il monastero non chiude»

Il monastero di Ravello è ritenuto tra le più antiche fondazioni francescane femminili

di Emiliano Amato
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 07:40
3 Minuti di Lettura

Si erano barricate all'intero del monastero le ultime tre suore di Ravello che rifiutavano il trasferimento per il timore dell'estinzione della storica istituzione claustrale. Ieri mattina, poco dopo le 8, il commissario straordinario del monastero, padre Giorgio Silvestri, e suor Damiana Ardesi, presidente delle Clarisse Urbaniste d'Italia, hanno bussato alle porte del monastero per introdurre tre nuove suore con lo scopo di «sostituire» le ribelli.

APPROFONDIMENTI
Ristoratore falciato in moto, a processo autista ubriaco e drogato al volante
Ladri rubano una Maserati: i carabinieri la recuperano dopo un inseguimento ad Agropoli
Capaccio-Paestum, furto in un ristorante: arrestato algerino

Suor Maria Cristina Fiore di 97 anni che con le altre due consorelle, l'indiana Angela Maria Punnacka e la nolana Massimiliana Panza, infatti, sono destinatarie di provvedimento di trasferimento già dallo scorso mese di giugno. Ieri il portone è rimasto chiuso per ben due volte: la delegazione è ritornata intorno alle 10 accompagnata dai carabinieri della stazione di Ravello diretta dal comandante Procolo Chiocca: una presenza, quella degli uomini della Benemerita, di assistenza nei limiti. Padre Giorgio ha parlato al citofono con suor Massimiliana chiedendo di entrare. La monaca che conduceva la resistenza ha alzato bandiera bianca, rimandato l'incontro alle 11.30. Alla negoziazione c'era anche il sindaco Paolo Vuilleumier.

È da almeno due anni che il monastero di Ravello, ritenuto tra le più antiche fondazioni francescane femminili in assoluto, è a rischio soppressione. «Già l'anno scorso avevo chiesto di incontrare il commissario per conoscere lo stato dell'arte - dice il primo cittadino - in quella occasione ho rappresentato il forte legame della comunità con l'antico istituto monastico chiedendo di salvarlo aumentando il numero delle consorelle clarisse. Giorgio mi aveva rassicurato in tal senso e stessa assicurazioni ha voluto ribadirmi: le procedure attuali non prevedono la soppressione». La scorsa primavera le ultime tre monache rimaste avevano scritto a Papa Francesco offrendogli in dono tutte le proprietà del monastero per la sua carità. Il 25 giugno dal Vaticano il Sostituto per la Segreteria di Stato veniva incaricato dal Pontefice di comunicare alle monache l'accettazione della donazione. Ma la gioia delle consorelle è durata poco perché, dopo pochissimi giorni, il Dicastero vaticano per i religiosi inspiegabilmente ha disposto il trasferimento, immediato e perentorio, delle tre suore in tre diversi monasteri italiani. Fino ad oggi tre consorelle non hanno abbandonato il monastero per scongiurare il pericolo dell'estinzione.

Video

Suor Massimiliana e Suor Angela sono state destinate ad altri monasteri mentre ad assistere l'inferma suor Maria Cristina sarebbe pronta una suora con mansioni di infermiera. Il monastero sarebbe salvo e il patrimonio immobiliare, valutato tra i 50 e i 60 milioni di euro, passerà, quindi, direttamente alla Santa Sede che ne determinerà il futuro. I dubbi di una possibile speculazione post soppressione sono destinati, dunque, a dissiparsi. «Il monastero Santa Chiara di Ravello non è stato mai soppresso né estinto. In esso sta avvenendo un avvicendamento delle religiose che da tre passano a quattro, una è infermiera che si prenderà cura della sorella più anziana», assicura padre Giorgio Silvestri. Alla domanda se il monastero continuerà la propria attività con le due nuove suore a sostituirne altrettante, ha risposto: «L'incontro è stato cordiale e dialogante - ha aggiunto il commissario - le monache per la loro intrinseca caratteristica di vita ritirata claustrale avrebbero piacere di proseguire il percorso intrapreso nella riservatezza e nel silenzio». Come confermato da padre Giorgio la federazione sta immettendo nuove energie per consentire la prosecuzione dell'istituzione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
SCARIO
Invalido per incidente sul lavoro,
condannata coppia napoletana
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie