Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Spari contro una casa a Sarno, famiglia salva per caso

L’abitazione colpita si trova in via Bracigliano, a Sarno, nella zona periferica

Spari contro una casa a Sarno, famiglia salva per caso
Spari contro una casa a Sarno, famiglia salva per caso
di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 9 Gennaio 2023, 06:20 - Ultimo agg. : 17:53
3 Minuti di Lettura

Forse è stato un errore, forse stavano esercitandosi o credevano, tra le ipotesi, di poter cacciare nella loro area protetta. Sta di fatto che uno dei proiettili esplosi è stato diretto contro un’abitazione privata, spaccando il vetro della finestra del bagno, per poi attraversare una tenda, scheggiare un muro e finire a ridosso dello stipite di una porta. Una famiglia di Sarno è rimasta illesa solo per caso, giorni fa, quando ha scoperto che qualcuno aveva sparato contro la propria casa. Un medico in pensione, con la moglie e le sue tre figlie, stava infatti pranzando al piano di sopra. Quando l’uomo è andato in bagno è rimasto di sasso, scoprendo il foro nel vetro della finestra e i segni che il proiettile aveva lasciato per buona parte del locale, attraversando una tenda e scheggiando un muro, finendo per danneggiare la parte superiore della porta d’ingresso. L’episodio è stato denunciato ai carabinieri. Una tragedia sfiorata, quella vissuta dal nucleo familiare. Se anche solo uno di loro fosse stato presente all’interno del bagno, avrebbe rischiato di essere ferito se non incorrere in conseguenze peggiori. Dopo aver constatato i danni all’interno del locale bagno, l’uomo è sceso in strada, notando all’interno di un fondo privato, dietro alcuni cespugli, alcune persone armate di fucile. Il gruppo - c’erano anche dei cani - con molta probabilità stava cacciando. Il medico li ha duramente rimproverati e richiamati. Ed è stato allora che quelle persone, armate, si sono rapidamente allontanate. 

APPROFONDIMENTI
La truffa col bonifico di 4.000 euro 
Raid della banda del buco alla Mps  
Incidente stradale ad Eboli: quattro anziani feriti

L’abitazione colpita si trova in via Bracigliano, a Sarno, nella zona periferica. Il proiettile è stato scoperto dall’uomo nel primo pomeriggio, intorno alle 14. La decisione di rivolgersi ai carabinieri è stata immediata. Seguito dal legale Alessandro Laudisio, il medico in pensione ha scattato diverse foto che ritraevano i danni causati dal proiettile, per poi girare anche un breve video. Il materiale è stato consegnato ai carabinieri della stazione, che indagano sull’accaduto. Si procede con l’ipotesi di reato di danneggiamento ma non è escluso che, se le indagini si svilupperanno, si possa arrivare anche ad ulteriori contestazioni. Ai carabinieri è stato consegnato quanto è rimasto del proiettile esploso, probabilmente associato ad un fucile. Molte le cose che andranno chiarite. L’ipotesi è che si sia trattato di un colpo che, accidentalmente, ha colpito l’abitazione. Dunque, non volontariamente. Tuttavia, qualora le persone responsabili venissero identificate, bisognerà stabilire se la loro attività di caccia fosse consentita. A questo, andrà aggiunto un controllo sulle armi che il gruppo possedeva, con l’obiettivo di verificare se fossero detenute legalmente, con tanto di documentazione. Le persone notate dal medico si trovavano in un vasto terreno privato. Probabilmente stavano cacciando selvaggina, così come non è da escludere che si stessero esercitando a sparare, con quelle armi. In tema di caccia e di attività svolte in modo illegale, in sfregio alle normative vigenti, solo qualche mese fa proprio a Sarno le guardie zoofile ambientali di Salerno, insieme all’Enpa, avevano ottenuto un risultato durante attività di prevenzione e repressione del bracconaggio sul territorio provinciale. Nello specifico, presso il Parco Regionale del fiume Sarno, erano stati sequestrati diversi richiami a funzionamento elettromeccanico che riproducevano il verso di selvaggina, insieme ad armi da caccia, anche modificate, in grado di ospitare più colpi nel caricatore. Due furono le persone identificate e poi denunciate alle forze dell’ordine. Le indagini su quanto accaduto giorni fa, invece, proseguono. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NOCERA INFERIORE
Paura tra Nocera e Pagani:
vagoni senza macchinista
si staccano dal treno merci
NOCERA INFERIORE
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
SAN VALENTINO TORIO
Truffa e autoriciclaggio;
tre indagati e maxisequestri
CETARA
Cetara tra i borghi prescelti
per «Una boccata d'arte»
SALERNO
«A Fuorni 527 detenuti
ma la capienza è di 399»
ROCCAPIEMONTE
Poliziotto ucciso a 26 anni:
l'omaggio di Roccapiemonte
IL BLITZ
Scappa e lancia la droga
nel burrone: denunciato
RAVELLO
Ravello, diritto e bellezza:
due giorni con Sangiuliano
SALERNO
«Asi Awards» a Salerno
per le aziende sostenibili
SALERNO
«Una card di successo»:
iniziativa di Salerno Pulita
SCAFATI
Rete fognaria di Scafati,
via ai lavori di completamento
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie