Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Frana alla Badia di Cava de' Tirreni, lavori ancora fermi al palo

Anche se il proprietario del terreno franato ha recentemente iniziato i lavori l’intervento ha subito rinvii a causa delle condizioni meteorologiche avverse

La frana in via Morcaldi
La frana in via Morcaldi
di Valentino Di Domenico
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 12:17
2 Minuti di Lettura

Ancora al palo i lavori per la messa in sicurezza del terrapieno franato lo scorso 25 marzo in via Michele Morcaldi, a pochi passi dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche se il proprietario del terreno franato ha recentemente iniziato i lavori, delimitando l’area interessata, l’intervento ha subito rinvii a causa delle condizioni meteorologiche avverse dei giorni scorsi. Lo stesso proprietario ha tuttavia fatto sapere di voler approfondire la questione sul piano legale, affinché i responsabili dell’accaduto emergano chiaramente e sugli stessi sia scaricato il costo dell’intervento.

APPROFONDIMENTI
Cava de' Tirreni, sfregiano statua sacra nel cuore della notte: la comunità si ribella
Quindici: familiari esponente del clan percepivano il reddito senza averne diritto
Cava de' Tirreni, la scuola «modello» del risparmio energetico: con la settimana corta risparmio di 1.300 euro

Nel frattempo sono passati due mesi e la strada non è stata ancora ripristinata, provocando disagi alla popolazione ed isolando quasi del tutto l’Abbazia benedettina, oggi raggiungibile solo attraverso la dissestata strada che attraversa l’abitato di Corpo di Cava. Tale situazione arrecherà disagi anche alle centinaia di fedeli che lunedì prossimo raggiungeranno il Santuario dell’Avvocata sopra Maiori partendo dal sentiero che principia dalla Badia.

Inoltre, dal giorno della frana anche via Antonio D’Amico, unico passaggio possibile per giungere alle porte dell’Abbazia, è rimasta senza corrente e priva d’illuminazione. Per sopperire a ciò, alcuni residenti hanno posto dei fari portatili all’ingresso delle proprie abitazioni. Nel frattempo sembra essere stato superato lo scontro istituzionale tra la Provincia di Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni. Dopo un chiarimento avuto con l’amministrazione comunale metelliana, l’ente di palazzo Sant’Agostino sembra intenzionato a non procedere più con il ricorso al Tar contro l’ordinanza emessa lo scorso 27 marzo dal sindaco Vincenzo Servalli. Intanto sulla vicenda si inasprisce lo scontro politico. Dopo l’affondo di Fratelli d’Italia nei giorni scorsi, questa volta ad intervenire è Potere al Popolo che ha chiesto al sindaco e all’ente provinciale di mettere al primo posto il benessere e la sicurezza dei cittadini.
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLO DELLA LUCANIA
Medico 68enne
aggredisce la moglie
con una mannaia
PONTECAGNANO FAIANO
Marzia Capezzuti, lacrime
ed applausi al suo funerale
NOCERA INFERIORE
Vandalizzate le tombe
dei bambini nel cimitero
NOCERA SUPERIORE
Dai tifosi della Nocerina 2000 euro
per curare il piccolo Francesco
ROCCA CILENTO
Assemblea Cisl Campania
a Rocca Cilento il 6 ottobre
BATTIPAGLIA
Campagna anti-truffe
la polizia incontra gli anziani
SALERNO
Colpo alla Lidl sabato sera
arrestati i due rapinatori
SALERNO
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
SALERNO
Martucci, addio a Maffia
il direttore della rinascita
SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Confini contesi: mai paganesi
«Vogliano legge regionale»
SALERNO
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
RAVELLO
Ravello Energy Festival:
il 5 e 6 ottobre a Villa Rufolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie