Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Ticket falsi, sosta a scrocco a due passi dal Comune nei guai tre commercianti

Danno stimato in 60mila euro dovuto alla clonazione dei ticket per la sosta

Piazza Amendola
Piazza Amendola
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 07:33
3 Minuti di Lettura

Volevano risparmiare sulle spese di parcheggio. Così tre commercianti hanno aguzzato l'ingegno, producendo ticket falsi per la sosta negli stalli blu a pagamento situati in piazza Amendola, proprio a due passi dal Comune. A smascherare la truffa è stata la Polizia municipale al termine di un'indagine che ha consentito di accertare un danno alle casse comunali che si aggira attorno ai 60mila euro.

Un parcheggio facile, in pieno centro e nel cuore della movida. E per giunta gratuito. I tre gestori di esercizio pubblico del centro avevano pensato a tutto. È bastata un'applicazione scaricata da internet per clonare i tagliandi di Salerno mobilità erogati dal parchimetro di piazza Amendola. I tre negozianti sono stati denunciati e devono rispondere dei reati di truffa e falsità materiale. Ma da quando andava avanti lo stratagemma del parcheggio con ticket falso? Secondo gli agenti del nucleo giudiziario della Polizia municipale, diretto dal comandante Rosario Battipaglia e coordinato nelle indagini dal capitano Achille Pironti, la truffa è iniziata ad agosto ed è proseguita fino al 26 gennaio. I tre indagati, due residenti in provincia e uno a Napoli, avrebbero risparmiato ognuno, da agosto, circa 20mila euro, arrecando un danno a Salerno mobilità di circa 60mila euro. Il ticket in piazza Amendola ammonta a 2,5 euro e i tre indagati erano soliti lasciare la macchina in sosta già dalla mattinata. I furbetti sono incensurati. Devono rispondere di falso e truffa. Dalle indagini è emerso come sia stata reiterata la pratica di eludere il pagamento della sosta sulle cosiddette strisce blu, mediante la falsificazione dei biglietti di sosta. In questo modo sono state sottratte risorse alle casse comunali. «Si è trattato di un sistema criminoso che ha arrecato un doppio danno - dichiara il comandante della polizia locale, Battipaglia sia economico all'ente, sia ai residenti e avventori del centro che invece hanno pagato il tagliando per la sosta».

APPROFONDIMENTI
Napoli, false fatture per 52 milioni di euro: la rete di professonisti, imprenditori e prestanome
Autonomia, fondi per colmare il divario tra Nord e Sud: che fine hanno fatto? Fermi da due anni
Furti e rapine, stretta sui reati che spaventano, la polizia nei megastore


Ma le indagini non si fermano qui. Gli agenti del nucleo polizia giudiziaria avrebbero raccolto utili elementi per risalire ad altre persone sospettate di aver beneficiato della clonazione dei tagliandi per la sosta. I furbetti, quindi, potrebbero essere molti di più. Nel corso delle attività investigative, gli agenti hanno posto sotto sequestro altri tagliandi falsi oltre ad una pen-drive contenente l'applicazione che consentiva la duplicazione dei tagliandi per la sosta su strisce blu. La truffa per la sosta a scrocco è solo l'ultimo dei metodi preferiti dai furbetti per un parcheggio facile facile. Pochi giorni fa era stato beccato in pieno centro un residente di Montoro che esponeva sul cruscotto dell'auto un pass per disabili scannerizzato per sostare sulle strisce gialle, per altro senza un disabile a bordo. La duplicazione dei contrassegni per disabili è stata praticata nel corso del 2022 da ben 84 persone, individuate e sanzionate dalla polizia municipale. Il nuovo filone dei furbetti adesso passa dal contrassegno per disabili ai ticket per la sosta sulle strisce blu. I 3 negozianti denunciati si erano assicurati il parcheggio proprio a due passi dal Comune e nel cuore della movida. A collaborare col nucleo polizia giudiziaria sono stati anche gli agenti del reparto motociclisti. La truffa con applicazione per la riproduzione dei tagliandi di Salerno mobilità non ha per adesso precedenti in altre città. Altri casi di tagliandi falsi sono stati scoperti nei mesi scorsi a Milano e Foggia: la falsificazione avveniva partendo da un titolo di pagamento autentico che una volta scannerizzato veniva modificato nei dati relativi al mezzo. A Salerno la truffa è stata ancora più tecnologica e abilmente reiterata. Un altro particolare emerso dalle indagini: una delle automobili su cui campeggiava il tagliando falso era risultata destinataria anche di diversi verbali per sosta senza tagliando in altre zone della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
RAVELLO
Il ministro Sangiuliano
in visita a Villa Rufolo
insieme con Maruotti
CAVA DE' TIRRENI
Frana un costone a Cava,
resta isolata l'Abbazia
EBOLI
Regolamento di conti
a colpi di pistola
PERITO
Ritrovato anziano di 88 anni:
era scomparso ieri nel Cilento
FISCIANO
Aveva hashish in casa:
38enne arrestato a Fisciano
PONTECAGNANO FAIANO
Restituisce borsello con 3mila euro:
era stato dimenticato nel suo bar
CILENTO
Carabinieri nelle scuole:
si parla di cyber bullismo
CAVA DE' TIRRENI
Rush finale per i lavori
al castello di San'Auditore
BELLIZZI
Prodotti agricoli su Tik Tok:
l'idea della coop OrtoRomi
SALERNO
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
​NOCERA INFERIORE
Il fiume Sarno in un docufilm
prodotto da Warner Bros

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie