Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Topi, rifiuti ed escrementi nel palazzo abbandonato «Viviamo murati in casa»

Via Tasso, fa paura l'edificio al civico 45

Il palazzo abbandonato di via Tasso
Il palazzo abbandonato di via Tasso
di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 08:09 - Ultimo agg. : 09:26
3 Minuti di Lettura

Chi abita nel centro storico ne è perfettamente consapevole. E lo sono anche le istituzioni. Ma il problema, al momento, non è stato ancora risolto. Parliamo dell'appartamento al civico 45 di via Tasso. Abbandonato per anni, poi occupato da un inquilino, oggi è nuovamente vuoto dopo la morte di quest'ultimo. La proprietà è dell'Azienda sanitaria locale, sollecitata più volte a intervenire dagli attivisti del comitato di quartiere.

APPROFONDIMENTI
Baronissi: esplode una bombola di gas, solo per un caso non ci sono feriti
Martusciello (Forza Italia): «Straordinaria vittoria a Scafati»
Agropoli: ronde contro i furti, appello alle coppiette: non appartatevi a Trentova

«La situazione è diventata insostenibile spiega il presidente Nello Mainente L'abitazione ha un terrazzo dove sono presenti tantissimi topi di grosse dimensioni e bustoni di rifiuti di ogni tipo. C'è un evidente rischio igienico che ci ha spinti a inoltrare diverse mail sia all'Asl che all'amministrazione comunale, in particolare agli assessori all'Ambiente e alla Sicurezza Massimiliano Natella e Claudio Tringali. Purtroppo però non abbiamo ricevuto alcuna risposta. I topi continua Mainente passeggiano indisturbati in strada, si infilano in altri appartamenti e creano problemi a tante famiglie con bambini, per non parlare dei cattivi odori che provengono da una struttura ormai fatiscente».

Gli abitanti del quartiere sono esasperati. «Siamo costretti a vivere murati in casa dice una mamma e con l'arrivo del caldo è una condizione ingestibile in particolare per chi ha figli piccoli. La questione va risolta al più presto. Non è solo un problema igienico, ma anche di sicurezza. La casa è ridotta a pezzi e potrebbe venire giù da un momento all'altro. Ad ogni acquazzone o raffica di vento ci sentiamo sul filo del rasoio e non è giusto».
Video

L'assessore Natella è però pronto a intervenire. «Fino a questo momento non ero stato informato, ma non appena venuto a conoscenza di questa storia ho immediatamente inviato una nota di sollecito alla polizia municipale e agli addetti della pubblica incolumità per un sopralluogo. Bisogna capire i termini della vicenda e sollecitare l'Asl a intervenire al più presto».

L'appartamento di via Tasso versa in queste condizioni da anni: «Anche quando era occupato ricorda un residente c'era spazzatura ovunque e naturalmente ratti e scarafaggi, perché il vecchio inquilino lo utilizzava come un deposito. Con il tempo la situazione è peggiorata, sia da un punto di vista igienico che strutturale. Ormai abbiamo perso la fiducia visto che le mail del comitato sono praticamente cadute nel vuoto». La speranza adesso è che l'intervento dell'assessore all'Ambiente possa essere risolutivo. «La difficoltà che spesso riscontriamo è quella di riuscire ad avere un interlocutore al quale segnalare i nostri disagi spiegano dal comitato e così una serie di segnalazioni che raccogliamo restano lettera morta anche se ci sono interventi che potrebbero essere effettuati in tempi rapidi e senza costi esagerati».

L'abitazione abbandonata non è l'unico handicap della zona: «Lo spazzamento lascia a desiderare dicono i residenti e spesso siamo vittime della sosta selvaggia di auto e di scooter che sfrecciano a tutta velocità anche dove non potrebbero. L'area è abbandonata, mancano i controlli e questo crea la condizione ideale per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Ci piacerebbe avere maggiore attenzione da parte delle istituzioni e poter vivere in una condizione di decoro che invece da queste parti sembra essere evaporato insieme alla civiltà di alcuni abitanti che ancora hanno l'abitudine di disfarsi dell'immondizia in maniera indiscriminata e senza avere alcun rispetto per il prossimo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RAVELLO
Frana il costone,
l'Amalfitana
a senso unico alternato
PAESTUM
Gratteri e Sangiuliano
a Castellabate e Paestum
GIFFONI VALLE PIANA
Il festival di Giffoni
ricorda Giorgio Napolitano
AGROPOLI
Il vice capo della polizia Rizzi
presenta Investigare 5.0 in Cilento
SALERNO
La Prefettura ricorda Napolitano
aperto il registro delle condoglianze
SESSA CILENTO
Giovani e web, don Patriciello
ospite della comunità cilentana
TEGGIANO
«Abiti decorosi a scuola»,
la circolare della preside
NOCERA INFERIORE
Piove nel palazzetto sport
di Nocera, stop alla gara
SALERNO
Calci e pugni ad un ispettore
da un detenuto psichiatrico
MERCATO SAN SEVERINO
Generalità del fratello durante
controllo, 30enne in manette
SALERNO
Da belvedere al degrado:
«Via Croce abbandonata»
RAVELLO
Rifacimento muretti:
provinciale chiusa di notte

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Ancora una scossa
nei Campi Flegrei
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie