Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Nel Salernitano costi alti per i trasporti e il servizio non funziona bene

Il dossier sui costi del trasporto penalizzano Salerno; prezzi elevati ed efficienza minima

Dossier trasporti, la fotografia
Dossier trasporti, la fotografia
di Alessandro Mazzaro
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 1 Maggio 2023, 06:15 - Ultimo agg. : 10:08
3 Minuti di Lettura

I Comuni della provincia di Salerno spendono 12,78 euro per abitante per il trasporto pubblico locale. È quanto emerge dallo studio compiuto da Openpolis, che ha analizzato i bilanci dei municipi italiani per quantificare i fondi destinati a tale servizio.

«Garantire la mobilità – si legge nel report - significa anche predisporre servizi capillari ed efficienti di trasporto pubblico. È fondamentale permettere a tutti i cittadini di spostarsi nella loro quotidianità, a un costo accessibile e con mezzi funzionanti. Data la prossimità del servizio di trasporto pubblico locale alla vita dei cittadini, garantirlo a livello di mobilità urbana è considerata una delle funzioni fondamentali dei comuni». 

APPROFONDIMENTI
Salerno, anziano di Montoro trovato morto in mare: colto da malore
Tre scosse di terremoto tra l'area del Tanagro e la Basilicata
Mare pulito coi depuratori il primato delle Costiere ma punti neri a sorpresa

Ma quali sono le uscite rientranti nella voce «trasporto pubblico locale»? Quelle relative alla costruzione ed alla manutenzione delle infrastrutture per il trasporto urbano e extraurbano, quelle legate alla vigilanza dell’utenza e quelle per la gestione e il monitoraggio dei contratti di servizio con gli enti e le società affidatarie. L’area salernitana non brilla per efficienza, ritrovandosi al di sotto della media regionale pro capite (14,57 euro per cittadino) di circa due punti.

Video

Una conferma di come la strada per arrivare ad un servizio capillare e virtuoso sia ancora lunga, sia per quel che concerne il trasporto pubblico urbano (quello, cioè, compreso all’interno dei confini comunali) che il trasporto extraurbano, utilizzato soprattutto dai pendolari. Il Comune che spende di più in termini assoluti, manco a dirlo, è Salerno, che nel 2021 ha destinato un milione e 425mila euro al trasporto pubblico locale. A seguire Amalfi con 210mila euro, Sala Consilina con 189mila, Capaccio con 135mila euro, Pollica con 119mila, Cava de’ Tirreni con 115mila e Ravello con 105mila euro. Sotto «quota 100» i Comuni di Perdifumo (78mila euro), Valva (66mila), Baronissi (61mila), Sarno (58mila), Fisciano (49mila), Minori (40mila), Giffoni Valle Piana (33mila), Praiano (23mila) e Monteforte Cilento (13mila). Sul fronte delle spese pro capite la classifica si ribalta, con appena 7 Comuni che superano la media regionale. Al primo posto provinciale (ed al quarto regionale), infatti, vi è Pollica con 54,74 euro pro capite per il trasporto. A seguire Perdifumo (44,84), Ravello (44,21), Amalfi (43,68), Valva (42,59), Monteforte Cilento (15,63), Sala Consilina (15,44), che sono anche gli unici Comuni nella top 20 regionale. Salerno, invece, si ferma ad 11,13 euro pro capite, ben distante dai 140 euro di Napoli, dai 29 di Benevento, ma anche dai 18,32 euro di Avellino. 

Nonostante Openpolis sottolinei come «spese maggiori o minori non implicano necessariamente una gestione positiva o negativa della materia», è inevitabile che a pagare lo scotto di un servizio non sempre impeccabile sono i pendolari, che, per una provincia vasta come quella di Salerno, rappresentano una fetta importante della popolazione. Numeri 2019 alla mano, analizzati da Con i Bambini su dati Istat ed Agenzia per la Coesione Territoriale, risulta che i residenti che si spostano per studio fuori dal loro Comune sono 61.730, pari al 46,7% degli studenti di ogni età della provincia di Salerno.

In termini percentuali, i centri che hanno una maggiore concentrazione di pendolari sono quelli delle aree interne, che patiscono maggiormente la distanza dagli istituti superiori delle aree urbane. Al primo posto c’è Valle dell’Angelo con il 100% di pendolari. A seguire Morigerati (86,79%), Serramezzana (84,62%), Salento (81,99%), Ispani (78,57%), Campora (75,86%), Sacco (75%), Laureana Cilento (73,77%) e Perito (73,58%). Sopra il 70 anche Lustra (71,81%), Torraca (71,43%), Magliano Vetere (70,77%) e Stella Cilento (70,27%). Non meno rilevanti le percentuali di Monteforte Cilento (69,35%), Orria (68,93%), San Mauro La Bruca (68,25%), Atrani (67,03%), San Pietro al Tanagro (66,55%) e Corleto Monforte (65,22%). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CORLETO MONFORTE
Ferito a colpi di fucile
mentre è nella sua auto
Giallo nel Vallo di Diano
SALERNO
Detenuto psichiatrico aggredisce
sette agenti della penitenziaria
CASTELLABATE
Il nuovo procuratore di Napoli
Gratteri al Museo del calcio
POSITANO
Denzel Washington a Positano:
da Chez Black torta per la moglie
SALERNO
Omicidio Troisi, dopo le polemiche
Clemente consegna le deleghe
BARONISSI
A processo il gruppo Luzzi
per lo spaccio nella Valle dell'Irno
CONCA DEI MARINI
La sfogliatella melata di Manilia
vince il Santarosa Pastry Cup
BATTIPAGLIA
Tagli al Pnnr e illegalità
arriva nella Piana Cafiero De Raho
SALERNO
Costa salernitana da record:
33 nidi Caretta caretta
CAPACCIO PAESTUM
Tenta di rubare auto in sosta
e minaccia proprietario col bastone
​CANNALONGA
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
PONTECAGNANO FAIANO
Arrestato rapinatore seriale
metteva a segno i colpi armato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie