Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Ponte da tutto esaurito a Salerno con un occhio al meteo: «Ora l’estate è aperta»

Sold out con le prenotazioni last minute gli operatori: ma attenti alle speculazioni

Turisti a Salerno
Turisti a Salerno
di Nico Casale
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 21:05
4 Minuti di Lettura

Il tutto esaurito, per questo fine settimana del 2 giugno, nelle strutture ricettive di Salerno e di molte località turistiche della provincia è vicino. Tantissimi sono gli stranieri e non mancano le novità nelle vacanze salernitane con qualche turista che gradisce le escursioni private in barca nelle calette della Costa d’Amalfi.

APPROFONDIMENTI
Giffoni tra le 83 eccellenze dell' Atlante delle Imprese Culturali e Creative
Agropoli, il Comune lancia il nuovo brand per il lungomare
Costiera amalfitana, turismo fai da te: con lo scooter per le scale seguendo il navigatore

«Salerno va verso il tutto esaurito, siamo intorno all’85% di occupazione, quindi è probabile che, con il last minute, si possa raggiungere il sold out», osserva il presidente di Abbac, Agostino Ingenito, rilevando «buoni risultati in Cilento, mentre gli operatori della costiera amalfitana ci dicono che hanno prenotazioni confermate per tutto il weekend del 2 giugno». «Riscontriamo – avverte Ingenito - un aumento, rispetto al passato, dell’offerta ricettiva, quindi è più cara la vacanza a Salerno e in costiera amalfitana: la forbice degli aumenti oscilla tra il 10 e il 25%. Questo è dovuto in parte ai picchi inflattivi, a dei costi effettivi anche energetici. Però mettiamo in guardia i consumatori anche dal rischio speculazione. Ecco perché consigliamo di verificare che la struttura sia effettivamente regolare e di adottare quelle precauzioni e tutele già previste dalla Carta europea del turista». Il presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito, parla di «aspettative alte» e di «occupazione buona a Salerno città e provincia». «L’incognita – dice - è il meteo che ha fatto desistere qualcuno, 5% circa. Dunque, si prospetta un ottimo ponte e gli operatori attendono di iniziare a lavorare, sono pronti da tempo. Maggio è stato drammatico per il maltempo». «Il trend – evidenzia Esposito - è positivo, c’è voglia di visitare la nostra provincia. Stimiamo che la percentuale di prenotazioni per questo fine settimana possa assestarsi su circa il 75-80% in provincia di Salerno. Il sold out, già da ora, si registra solo nelle città d’arte, come a Napoli. Con il conforto del meteo, sicuramente, arriveremo al tutto esaurito». Per Marco Sansiviero, presidente di Fenailp Turismo, «finalmente con questo lungo ponte possiamo ritenere aperta l’estate 2023. I numeri che ci arrivano dalle località della provincia di Salerno, capoluogo compreso, ci restituiscono un quadro molto positivo a livello generale. Si può affermare che si registrerà il tutto esaurito», con la complicità del «clima favorevole che ha consentito alle persone di programmare questo short break e sicuramente per quanto riguarda la destinazione a Sud, il Cilento, la notizia della riapertura della Mingardina e della strada che collega l’uscita di Poderia a Palinuro e Marina di Camerota ha permesso di poter pianificare con maggiore serenità il viaggio ai nostri ospiti». «Restano le problematiche legate alla fragilità dei nostri luoghi – ricorda - e in tal senso la Fenailp Turismo ha proposto agli enti la predisposizione di un piano regionale di risanamento per evitare che, alle prime piogge insistenti, si ripresenti il problema».

Antonio Ilardi, a capo di Federalberghi Salerno, definisce «consistente» il flusso turistico a Salerno e provincia per il ponte del 2 giugno, in particolare di stranieri provenienti «da Sudamerica, Spagna, Inghilterra, Francia, Danimarca. Ma, c’è anche turismo italiano proveniente dalle regioni del Nord». «Il brand di attrazione – sottolinea - è dato dalla costiera amalfitana. Stiamo notando un particolare interesse per le escursioni private in barca dirette verso le calette della costiera amalfitana. In seconda battuta, il sito archeologico di Paestum attrae sempre tanti visitatori». Per Ilardi, «l’esperimento della rete museale fatto a Salerno è lodevole, ma va potenziato in termini di orari di accesso ai siti e di creazione di un unico punto di prenotazione per tutte le strutture». Nel frattempo, «come Federalberghi ci stiamo facendo carico di consegnare ai turisti le brochure predisposte dal Comune di Salerno. I turisti gradiscono questo tipo di informazioni. Negli altri punti della provincia stiamo consegnando ai turisti che ce le richiedono mappe e brochure descrittive delle principali attrazioni della regione Campania, così da concorrere al raggiungimento dei risultati di tutta la filiera turistica», conclude.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLO DELLA LUCANIA
Truffa bonus facciate:
33 indagati e sequestri
POSITANO
Preso il pusher della Costiera:
«Riforniva clienti di rango»,
incastrato dal cane anti-droga
SALERNO
Getta droga dal finestrino
all'alt dei carabinieri: arrestato
SARNO
Conto svuotato con finto sms,
perde 55mila euro: denunciati in 3
SALERNO
Il femminicidio nella storia
il racconto della Bilotta
SALERNO
Da Salerno ad Avellino
su auto noleggiata senza patente
SALERNO
Cybersecurity: il progetto
per le aziende salernitane
CAVA DE' TIRRENI
Progetti per disabili sospesi
la denuncia Anfass e Fish
CAVA DE’ TIRRENI
Cittadini e studenti in marcia
per «salvare l'ospedale»
BATTIPAGLIA
Femminicidio a Battipaglia
vietato il funerale ai figli
SALERNO
Abusi sessuali su un'amica
chiesti 14 anni per due fidanzati
SALERNO
Furto con scasso ad un bar
i danni superano il bottino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie