Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

«Campioni nella Memoria», una mostra fotografica destinata soprattutto ai ragazzi

Domani si celebrerà la Giornata della Memoria e saranno tante le iniziative

La mostra
La mostra
di Alfonso Maria Avagliano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 07:35
3 Minuti di Lettura

Una mostra fotografica destinata soprattutto ai ragazzi di scuole medie e superiori per ricordare i drammi nel dramma. Nel triste elenco di esistenze spezzate dalla follia del nazismo figurano anche quelle di molti sportivi di ogni disciplina e nazionalità: carriere e imprese dimenticate, cancellate in un sol colpo e che l'evento itinerante «Campioni nella Memoria» punta a tenere in vita. Ideata nel 2013 da Barbara Trevisan, la mostra sbarcherà per la prima volta in Campania e sarà inaugurata a Salerno mercoledì 1 febbraio: appuntamento alle 11:30 al liceo scientifico/sportivo Francesco Severi alla presenza della stessa curatrice, dello storico dello sport Paolo Allegretti e dei delegati dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, guidata da Renato Del Mastro, co-organizzatrice dell'esposizione con la sezione salernitana dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, presieduta da Oreste Pastore con la collaborazione del vicepresidente Dalmazio Sapere. A fare gli onori di casa sarà la professoressa Barbara Figliolia (dirigente scolastico Liceo Severi). Lo scopo è altamente didattico nelle 45 biografie corredate da foto degli atleti ma anche allenatori ed ex campioni uccisi o deportati nei campi di concentramento, alcuni sopravvissuti.

Vite passate in rassegna attraverso uno spasmodico lavoro di ricerca e le testimonianze raccolte negli anni da Barbara Trevisan, docente di educazione fisica oggi in pensione: «Credo sia un modo accattivante per parlare di queste tematiche. Ai ragazzi dico sempre di farsi attirare dagli sguardi e, perché no, anche da tante foto all'apparenza buffe come lo sciatore in camicia, cravatta e pettorale, per poi farsi portavoce di storie. Nel 2012 fu la lettura di un articolo a spronarmi. Lessi di alcune atlete ebreo-tedesche famose prima del nazismo e poi sparite al termine della Seconda Guerra Mondiale. Dovevo fare qualcosa per i ragazzi». Domani si celebrerà la Giornata della Memoria e saranno tante le iniziative volte a dare risalto alla terribile barbarie perpetrata dal regime hitleriano a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso contro minoranze etniche e religiose, oppositori politici e non solo.

APPROFONDIMENTI
La Shoah narrata ai più piccoli: due iniziative per la Giornata della Memoria a misura di bambini
Giorno della Memoria, le iniziative dei musei della Campania per commemorare le vittime dell’Olocausto
Il giorno della Memoria di Scampia sulle tracce dell’olocausto dei rom

«La mia stessa famiglia è nata su questa grande tragedia - prosegue Trevisan - Mia madre fu deportata in Germania come mio padre, che aveva partecipato alla campagna di Grecia; lì si conobbero e si sono poi sposati. Purtroppo, invece, non tornò da Dachau un mio zio. Anche per questo ho pensato di unire lo sport alla trasmissione della memoria di tutti gli sportivi che si sono opposti al nazifascismo». La mostra sarà visitabile al Severi dal lunedì al venerdì (9/17:00) ed il sabato (9/13:00) fino al 18 febbraio. Negli anni ha trovato ospitalità in luoghi prestigiosi da Trento a Cosenza, passando per Marzabotto, il Museo del Calcio di Coverciano ed i saloni del Coni a Roma. Tanti i calciatori raccontati - Cestmyr Vycpalek su tutti, sopravvissuto a Dachau e scomparso nel 2002: era lo zio dell'allenatore Zdenek Zeman - così come i pugili che, oltre alla tragedia personale condivisa con gli altri internati, frequentemente erano costretti a battersi nei lager per alimentare le scommesse delle SS. Fra loro l'ebreo italiano Leone Efrati e il sinti tedesco Johann Trollmann. Storie in prevalenza maschili. L'unica femminile riguarda la Nazionale olandese di ginnastica artistica che trionfò alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928. Delle componenti deportate a Sobibòr (allenatori compresi) la sola a sopravvivere fu Elka de Levie, poi deceduta nel 1979.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
CAVA DE' TIRRENI
Frana un costone a Cava,
resta isolata l'Abbazia
RAVELLO
Il ministro Sangiuliano
in visita a Villa Rufolo
EBOLI
Regolamento di conti
a colpi di pistola:
c'è un pusher nel mirino
PERITO
Ritrovato anziano di 88 anni:
era scomparso ieri nel Cilento
PONTECAGNANO FAIANO
Restituisce borsello con 3mila euro:
era stato dimenticato nel suo bar
FISCIANO
Aveva hashish in casa:
38enne arrestato a Fisciano
CILENTO
Carabinieri nelle scuole:
si parla di cyber bullismo
CAVA DE' TIRRENI
Rush finale per i lavori
al castello di San'Auditore
BELLIZZI
Prodotti agricoli su Tik Tok:
l'idea della coop OrtoRomi
SALERNO
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
​NOCERA INFERIORE
Il fiume Sarno in un docufilm
prodotto da Warner Bros

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie