Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Chat filonaziste, tra gli arrestati nel blitz di Genova ​un 21enne residente a Vallo

Su Telegram il gruppo incitava alla violenza per motivi razziali e religiosi

Operazione della Polizia postale e della Digos
Operazione della Polizia postale e della Digos
di Angela Trocini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 08:49
3 Minuti di Lettura

È residente a Vallo della Lucania il 21enne cuneese arrestato (è ai domiciliari), insieme a due coetanei genovesi (in carcere in quanto ritenuti promotori del gruppo), nel blitz di polizia «Blocco Est Europa» su filonazismo, suprematismo e pedopornografia su Telegram.

I giovanissimi indagati sono accusati di aver creato una chat Telegram con 130 utenti che aveva quale scopo l'incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi; nonché di aver fatto apologia attraverso il web di crimini di tipo terroristico, di aver istigato la violenza sessuale su minori e aver diffuso materiale pedopornografico.

APPROFONDIMENTI
Neonazisti in Campania, una chiesa sconsacrata per il rito iniziatico: droghe e invocazioni a Hitler
Neonazismo connection, il capo dell'associazione con radici a Maddaloni
Neonazisti, 4 arresti in Campania: «Pronti alla strage, colpire i carabinieri»

Nello specifico i giovani, di età compresa tra i 14 e i 21 anni, scambiavano sulla piattaforma multimediale (il canale, creato a gennaio di quest'anno e chiuso ad aprile, aveva il nome che è stato poi dato al blitz, ma il gruppo gestiva anche altri come Odio i negri, Stragisti, Gruppo islamico italiano) centinaia di video ed immagini di vari orrori: dagli abusi sui bambini, a ragazze mutilate, stragi nelle scuole, azioni jihadiste, insulti ad omosessuali, ebrei e neri. Oltre a atteggiamenti misogini da cui deriva divertimento per la visione di video di donne, perlopiù minorenni, che si suicidano o che vengono violentate o uccise. Avevano persino inaugurato una campagna di addestramento al tiro con le armi dove i bersagli erano le più alte cariche dello Stato, inneggiando ad Hitler. Dagli accertamenti è emerso che i due genovesi si esercitavano in edifici abbandonati, sparando con fucili e pistole di softair e tra i bersagli c'era anche l'allora primo ministro Mario Draghi nell'ottica della realizzazione di un progetto stragista di enormi dimensioni alle istituzioni democratiche.

E le indagini della Polizia postale e della Digos di Genova (che per il blitz di ieri hanno avuto la collaborazione degli agenti della Digos di Salerno, Torino, Chieti e Imperia e delle locali sezioni operative per la sicurezza cibernetica), coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia ed antiterrorismo, hanno accertato che ogni qualvolta venivano postati dei video seguivano commenti di autoesaltazione del tipo «quando vedo questi, mi viene voglia di andarne a fare uno», riferendosi alla strage di 6 ragazzi e 2 impiegati nel 2019 in Brasile. Ancor più preoccupante, per gli inquirenti, ciò che uno degli indagati ha scritto in chat: «non ho più sentimenti neanche nei riguardi delle persone a me più vicine perché non mi sento accettato e non ho amici. La vita mi fa schifo, farò una strage almeno diventerò famoso». Nel blitz gli investigatori hanno sequestrato fucili e pistole ad aria compressa, una pistola calibro 22 detenuta illegalmente, armi che verranno sottoposte a perizia per verificare che non siano state modificate per renderle pericolose o letali. Uno dei ragazzi spiegava anche di saper recuperare armi nel deep web e di poter usare il suo porto d'armi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Club scherma Salerno
e Caritas insieme
per aiutare i più poveri
PALOMONTE
Cadavere nel bosco,
si indaga per omicidio
RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
VALLO DI DIANO
Prodotti illegali
per San Valentino
PAGANI
Cocaina e 10mila euro in casa,
condannato a due anni e 8 mesi
VALLO DELLA LUCANIA
Direttore supermarket
schiacciato dal cancello
CAPOSELE
Addio a Ceres, il ricordo
del sindacalista gentile
SALERNO
Corse folli sul lungomare,
task force vigili-polizia
SALERNO
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati
SALERNO
Fiamme in un deposito di pc:
i vigili del fuoco evitano danni
CAMEROTA
Cadono massi: chiude
definitivamente la strada
AQUARA
Consegnata la nuova scuola
dell'istituto comprensivo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie