Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Scafati, Sos dal Fondo Nappo dopo vandalismi e furti: «Non lasciateci da soli»

In occasione delle celebrazioni della Liberazione i gestori del bene confiscato chiedono vicinanza: «Bersagliati con furti e atti vandalici, si va avanti» Il prefetto D’Acunto: «Aumentiamo la prevenzione»

Fondo Nappo a Scafati
Fondo Nappo a Scafati
di Nicola Sposato
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 26 Aprile 2023, 07:00
3 Minuti di Lettura

Celebrare il 25 aprile, festa della Liberazione, e tenere alta l’attenzione sulla recrudescenza della criminalità in un luogo simbolo della legalità: il terreno agricolo, che si trova a Scafati, confiscato alla camorra dedicato a Nicola Nappo, vittima innocente. Con questo spirito si sono ritrovati a via Nuova San Marzano i referenti dell’associazione temporanea di scopo Terra Vi.va, i responsabili di Libera e il commissario prefettizio straordinario Antonio D’Acunto. Con loro cittadini e agricoltori degli orti sociali che hanno potuto visitare una mostra dedicata alla liberazione di Scafati, città medaglia d’oro alla Resistenza. Nelle prime due settimane di aprile il fondo è stato oggetto di due episodi criminosi con il furto di oggetti e attrezzi agricoli, tra cui un trattore, danneggiamenti e devastazioni. Una scia criminale che non si è fermata dal 2009, quando il bene è stato definitivamente restituito alla collettività. 

APPROFONDIMENTI
Scafati, risiedeva nell'Agro il marocchino ucciso a Vicenza in un conflitto a fuoco
Influenza aviaria, tampone negativo per l'uomo ricoverato al Monaldi: è H1N1
Incubo aviaria a Napoli, paziente di 50 anni ricoverato al Monaldi in condizioni gravissime

In programma sabato 29 aprile una manifestazione organizzata da Cgil, Flai Cgil e Libera sul tema «La legalità ha radici profonde» con la partecipazione di don Luigi Ciotti, presidente di Libera, Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil e Giovanni Mininni, segretario nazionale di Flai Cgil. «Il fondo Nappo è un grande esempio di legalità - ricorda il presidente di Terra Vi.va Giuseppe Carotenuto, referente di Alpaa Cgil - sono orgoglioso per la mostra dedicata alla liberazione di Scafati in cui tanti nostri concittadini sono morti per la democrazia. Noi siamo stati fortemente minacciati da persone che ci hanno derubato e anche devastato. C’è un senso di impotenza ma il fondo Nappo assolve pienamente al suo compito: crea socialità e cultura della legalità». 

Carotenuto prosegue: «Flai e Cgil si son assunte la responsabilità su fondo. Con la manifestazione la Cgil, Libera, Flai Cgil vogliono fare sentire la loro presenza qui. Sarà un momento importante per riprenderci anche quanto ci hanno rubato». Al fianco di Terra Vi.va, c’è l’associazione Libera con Anna Garofalo, presidente provinciale, e Gerardo Illustrazione, referente locale. «Ci sono i furti - commenta Garofalo - ci sono le discariche abusive. Noi siamo accanto alle istituzioni che devono fare la loro parte. L’attenzione sul tema è fondamentale cosi come è basilare la consapevolezza dei cittadini del loro alto valore». «Gli attacchi sono costanti - ricorda Ilustrazione - per fortuna ci sono gli orti sociali. C’è la gente che se ne prende cura, gente che sceglie da che parte vuole stare, dalla parte della giustizia della legalità». «Solidarietà totale al fondo Nappo - ribadisce il prefetto D’Acunto - l’impegno è aumentare le misure di prevenzione». 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLO DELLA LUCANIA
Truffa bonus facciate:
33 indagati, sequestri
POSITANO
Pusher della Costiera
incastrato dal cane Attila:
riforniva i clienti vip
SALERNO
Getta droga dal finestrino
all'alt dei carabinieri: arrestato
SARNO
Conto svuotato con finto sms,
perde 55mila euro: denunciati in 3
SALERNO
Il femminicidio nella storia
il racconto della Bilotta
SALERNO
Da Salerno ad Avellino
su auto noleggiata senza patente
SALERNO
Cybersecurity: il progetto
per le aziende salernitane
CAVA DE' TIRRENI
Progetti per disabili sospesi
la denuncia Anfass e Fish
CAVA DE’ TIRRENI
Cittadini e studenti in marcia
per «salvare l'ospedale»
BATTIPAGLIA
Femminicidio a Battipaglia
vietato il funerale ai figli
SALERNO
Abusi sessuali su un'amica
chiesti 14 anni per due fidanzati
SALERNO
Furto con scasso ad un bar
i danni superano il bottino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie