Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, 16enne disabile in carrozzina resta in panne sul Lungomare: i vigli gli pagano il taxi

Il ragazzo chiede aiuto: "Devo tornare a casa". Gli agenti chiamano il mezzo e rassicurano la madre al telefono

Un disabile in carrozzina
Un disabile in carrozzina
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 04:50
3 Minuti di Lettura

Forse un guasto. O semplicemente la batteria che s’è scaricata tendendo un brutto scherzo. E la serata trascorsa sul Lungomare si mette subito in salita. Un ragazzo di appena 16 anni, affetto da una disabilità, e costretto a spostarsi in carrozzina elettrica, si è trovato sabato sera in panne a causa di un malfunzionamento del suo mezzo di trasporto quotidiano.

APPROFONDIMENTI
Invalidità, per le pratiche liste d’attesa di un anno
Monopoly della solidarietà: «La sfida vinta dai disabili»
Bonus figli disabili 2023, domanda in scadenza

Erano da poco passate le 23.30. Sul Lungomare Trieste, all’altezza del monumento dedicato al marinaio, il 16enne disabile si è dovuto fermare su uno dei viali della promenade a causa della mancata accensione della sua carrozzina alimentata elettricamente. In difficoltà e visibilmente preoccupato, il ragazzo ha chiesto aiuto ad una pattuglia della Polizia municipale in servizio sul Lungomare come ogni fine settimana. «Devo tornare a casa, ho anche il cellulare scarico e non posso avvisare mia mamma», ha detto agli agenti in servizio. Dopo vani tentativi di riaccensione della carrozzina è scattato il soccorso degli agenti.

L’adolescente, residente nel quartiere Mariconda, è stato immediatamente rassicurato. L’ufficiale in servizio ha telefonato alla madre del giovane per avvisare che lo avrebbero portato a casa. Rimasto a piedi con il suo veicolo elettrico e impossibilitato a muoversi in piena autonomia per ritornare a casa nella zona orientale, il 16enne disabile è stato aiutato dagli agenti coordinati dal capitano Ciro Carbonaro. «Adesso ti chiamiamo un taxi e ci pensiamo noi», la rassicurazione dei caschi bianchi. È stato necessario l’arrivo sul posto di un taxi furgonato per accompagnare il ragazzo disabile. Mentre la carrozzina elettrica, con non poca fatica a causa del suo peso, è stata caricata a bordo della pattuglia da quattro agenti della polizia locale. Una volta completato il soccorso, taxi e pattuglia dei vigili si sono messi in moto in direzione Mariconda. Giunti nella zona orientale, il ragazzino è stato trasportato nel suo appartamento. È da poco passata mezzanotte, il quartiere dorme. La carrozzina in panne è stata scaricata dalla macchina di servizio e restituita al giovane. Prima di salutare il ragazzo, gli agenti e il loro capitano hanno provveduto a pagare il servizio di trasporto con taxi.

Video

«Aiutarlo ha dato un significato speciale alla nostra giornata»: confessano gli agenti. Dal comando di via Dei Carrari, guidato dal colonnello Rosario Battipaglia, filtra grande riconoscenza per il soccorso effettuato. E c’è il “plauso” agli agenti che hanno assistito e accompagnato il ragazzino disabile in sicurezza dal Lungomare a Mariconda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CONCA DEI MARINI
Statale Amalfitana,
concluse le operazioni
di messa in sicurezza
SALERNO
Il presidente della Provincia
«salva» l'Archivo di Stato
S.PIETRO AL TANAGRO
Poggia una foto sulla tomba
e la trafigge con un coltello
SARNO
Basolato storico pitturato per Pasqua,
denuncia alla Soprintendenza
SALERNO
Cancro, le Pink Ambassador
arrivano anche a Salerno
SALERNO
«Bloccati i progetti
per i disabili di Salerno»
CASTELLABATE
Sport e inclusione, tre giorni
con le Polisportive Salesiane
CAMEROTA
Sicurezza in mare, il briefing
tra Capitaneria ed operatori
SIANO
Cede l'asfalto in strada,
pullman resta incastrato
SALERNO
La foce dell'Irno diventa casa
rimosso l'accampamento rom
PONTECAGNANO
Ladro d'auto arrestato
nel centro commerciale
SALERNO
Pesce e carne non tracciati
sequestrati tra Agro e Cilento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Napoli, corteo in moto senza casco
per ricordare il giovane boss ucciso

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie