Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Salerno, il furbetto viola la Ztl con il giubbotto copri-targa

Via Guarna, la giacca appesa al tergicristallo posteriore

Il giubbotto utilizzato per coprire la targa e accedere nella Ztl
Il giubbotto utilizzato per coprire la targa e accedere nella Ztl
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 04:25 - Ultimo agg. : 13:50
3 Minuti di Lettura

La porta più a nord del confine della Zona a traffico limitato nel centro storico è il varco di via Romualdo Guarna II. La strada, che porta il nome dello storico arcivescovo salernitano, è percorsa ogni giorno da veicoli privati, di residenti, ma anche di commercianti. Un flusso incessante di veicoli diretto o a Largo Abate Conforti o a via Botteghelle. Siamo nel cuore antico della city, in piena zona a traffico limitato controllata ogni giorno dal comando di polizia locale.

APPROFONDIMENTI
Agevolazioni per le auto elettriche
Ztl violata a Salerno, arriva la stangata di Natale
Nocera Superiore, due camion abbattono sbarre del passaggio a livello

Proprio via Romualdo Guarna II è presa di mira da chi tenta di entrare nel centro storico senza permesso. Si tratta dei soliti abusivi dell’accesso e transito in Ztl. Lo scorso 16 febbraio a marcare cartellino è stato l’immancabile furbetto di turno. Ha avuto una creatività insolita. Per entrare nel centro storico sottoposto a controllo dell’occhio elettronico, un automobilista alla guida di un vecchio modello di Lancia Y, di colore grigio, ha provato a farla franca coprendo la targa posteriore del veicolo. Come? A scoprire l’astuto automobilista sono stati gli agenti dell’ufficio Ztl della polizia locale. A orario pomeridiano del 16 febbraio, il conducente dell’auto ha appeso ad un tergicristallo posteriore dell’auto il suo giubbotto invernale, in modo da coprire la serie iniziale della targa della macchina. A notarlo sembra siano stati anche alcuni commercianti che non hanno potuto far nulla per ostacolare l’accesso illegale nel centro storico dell’automobilista. Ma a beccarlo sono stati gli agenti della polizia locale, diretti dal comandante Rosario Battipaglia e coordinati dal capitano Marcello Mauro. L’uomo, abile occultatore di targhe, avrebbe le ore contate. Non ha fatto bene i suoi calcoli. 

Video

A violare la Ztl cittadina sono per lo più giovani in scooter. Ma anche tanti, tantissimi non residenti che si inventano di tutto per non incappare nel verbale di 90 euro. Il modus operandi illegale, fondato sull’occultamento delle targhe di automobili e scooter per passare inosservati ed evitare di cadere nella rete dell’occhio elettronico, espone anche i giovani a pericoli fisici. Il trucco del nascondi-targa si basa spesso sulla complicità di guidatore e passeggero che, seduto nella parte posteriore del sellino, si allunga con le mani per celare la serie identificativa della targa del veicolo; in altri casi il passeggero pone sulla targa del mezzo in movimento, anche a tutta velocità, cartoncini e giornali. A violare la Ztl cittadina continuano ad essere in tanti, anche professionisti che, a bordo di auto di grossa cilindrata, viaggiano col portabagagli alzato per provare a truffare l’occhio elettronico. La settimana scorsa le ultime foto degli occhi elettronici hanno beccato, sempre su via Romualdo Guarna II, un’auto con la targa posteriore occultata da una tappeto da bagno. E la sfilata dei furbi continua. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BATTIPAGLIA
Claudio Mandia, il giovane suicida:
bocciata la richiesta del college
di trasferire il processo in Svizzera
CORLETO MONFORTE
Frana sulla Statale degli Alburni:
chiuso il tratto a Corleto Monforte
MAIORI
Bruciano 3 auto di pellegrini
sul sentiero dell'Avvocata
PAGANI
Ruba l’orologio dalla tomba del 15enne
la madre al ladro: «Ora come ti senti?»
CAVA DE' TIRRENI
Gli sbandieratori di Cava dal Papa:
esibizione sul sagrato di San Pietro
SALERNO
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»
SCAFATI
Elezioni, ballottaggio a Scafati
la sfida tra Scarlato e Aliberti
CAMPAGNA
Ballottaggio, a Campagna
il duello Luongo-D'Ambrosio
CELLE DI BULGHERIA
Riapertura della Mingardina
viabilità più facile in Cilento
EBOLI
Escursionista disperso
ad Eboli: avviate le ricerche
AMALFI
Relax ad Amalfi
per Paolo Gentiloni
POSITANO
Turiste di Miami truffate
a Positano: la villa
su Booking è inesistente

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie