Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Covid, l'Oms: «La Cina non ci fa entrare per studiare l'origine del virus». La replica: «Trattativa in corso»

Covid, l'Oms: «La Cina non ci fa entrare per studiare l'origine del virus». La replica: «Trattativa in corso»
Covid, l'Oms: «La Cina non ci fa entrare per studiare l'origine del virus». La replica: «Trattativa in corso»
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 7 Gennaio 2021, 11:42 - Ultimo agg. : 15:21
3 Minuti di Lettura

E' (ancora) braccio di ferro tra Oms e Cina sull'origine della pandemia. La Cina ha garantito che sta ancora negoziando con l'Organizzazione mondiale della sanità le date e l'itinerario per una visita di esperti internazionali che dovranno esaminare le origini del Covid-19. Ma il capo dell'agenzia mondiale per la sanità ha criticato Pechino per non aver dato i permessi per la missione. La posizione della Cina «è sempre stata aperta e responsabile», ha sottolineato il portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, secondo cui il loro Paese è in stretta collaborazione con l'Oms. Tuttavia, «le date e l'itinerario devono essere finalizzati», ha specificato.

APPROFONDIMENTI
E sull'Europa: resta l'allarme
Merkel: ci attendono i mesi peggiori della pandemia
«A Wuhan ci furono 500mila contagi e non 50mila». Lo studio choc degli scienziati cinesi
Wuhan, folla in piazza a Capodanno a un anno dal primo focolaio
«Wuhan, false informazioni sulla pandemia»: blogger Zhang Zhan condannata a 4 anni di carcere in Cina
Wuhan, l'addio al Covid dei giovani: locali pieni, cene, feste e niente mascherine
La Cina ora lancia accuse. Global Times: «Virus prima in Italia che a Wuhan»
Primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti: così è cambiata la nostra vita
Virus a Wuhan su campioni di carne bovina importata dal Brasile

China claims its ban on a WHO mission to find the origin of coronavirus is a 'misunderstanding' https://t.co/8TxPrDHkEx

— Daily Mail Online (@MailOnline) January 7, 2021

«La situazione è molto complessa. Per garantire che il lavoro del gruppo di esperti globali in Cina abbia successo e per attuare le procedure necessarie e i relativi piani concreti, entrambe le parti sono ancora in trattative», ha raccontato Hua durante una conferenza stampa. «Gli esperti cinesi di malattie infettive sono attualmente impegnati con più cluster su piccola scala e focolai segnalati nelle ultime due settimane», ha aggiunto facendo così intuire che al momento la visita dell'Oms non è una priorità.

«A Wuhan ci furono 500mila contagi e non 50mila». Lo studio choc degli scienziati cinesi

Covid, «ecco 50 medici e scienziati diventati miliardari grazie al virus»: boom con il vaccino, c'è un italiano. Classifica Forbes

«I nostri esperti partecipano con tutto il cuore alla stressante battaglia per controllare l'epidemia», ha poi detto Hua Chunying. Un team internazionale di esperti avrebbe dovuto visitare la città centrale di Wuhan a gennaio, dove la pandemia è comparsa per la prima volta ormai più di un anno fa. Il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha però replicato: «Oggi abbiamo appreso che i funzionari cinesi non hanno ancora finalizzato le autorizzazioni. Sono molto deluso da questa notizia, dato che due membri avevano già iniziato i loro viaggi e altri non hanno potuto viaggiare all'ultimo minuto, ma erano stati in contatto con alti funzionari cinesi», ha detto. Il governo cinese ha sempre ammesso di aver «rigorosamente fatto tutte le ricerche interne sulle origini del virus»: secondo un'indagine dell'Associated Press il virus potrebbe anche aver avuto origine altrove.

«Wuhan, false informazioni sulla pandemia»: blogger Zhang Zhan condannata a 4 anni di carcere in Cina

Wuhan, l'addio al Covid dei giovani: locali pieni, cene, feste e niente mascherine. «La nostra seconda vita»

«Il Covid ha avuto origine in India nell'estate del 2019». L'ultima tesi dubbia degli scienziati cinesi

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie