Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, Lopalco: in Italia più morti? Dipende dai tamponi. A rischio anche chi è in salute

Coronavirus, Pier Luigi Lopalco: in Italia più morti? Dipende dai tamponi. A rischio anche chi è in salute
Coronavirus, Pier Luigi Lopalco: in Italia più morti? Dipende dai tamponi. A rischio anche chi è in salute
di Lorenzo De Cicco
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Marzo 2020, 00:00 - Ultimo agg. : 18:54
4 Minuti di Lettura

Pier Luigi Lopalco, professore ordinario di Igiene dell’università di Pisa, gli ultimi dati che abbiamo sul Coronavirus, comunicati ieri dalla Protezione civile, dicono che aumentano - di molto - i guariti, ma anche che sale il tasso di mortalità. Che significa?
«Intanto bisogna dire una cosa: la mortalità spalmata su campioni “variabili”, da Paese a Paese, è un dato fuorviante. Poi il tasso cambia a seconda delle fasce di età, si è visto: il rischio di morte è più alto nelle persone anziane. Il fattore da tenere d’occhio, in questa fase, è il numero dei pazienti in terapia intensiva».

LEGGI ANCHE Coronavirus, recidiva possibile: ipotesi infezione da un diverso ceppo del Covid-19

Ieri erano 295, l’altro ieri erano 229.
«Questo dato ci dice che la curva di crescita non sta ancora risentendo delle misure di contenimento. Per precauzione, le altre regioni dovrebbero prepararsi a un’eventuale ondata, modello Lombardia e Veneto».

C’è un dato che impressiona: il tasso di mortalità in Italia sembra più alto che altrove. In Sud Corea, il secondo paese per casi di coronavirus, hanno il doppio dei contagiati e meno della metà dei morti registrati in Italia (dati del 3 marzo). C’è una correlazione con il fatto che lì, in Corea, hanno rafforzato i controlli su tutti, anche sugli asintomatici, quindi la proporzione con i morti è meno marcata?
«Sì, è la spiegazione più logica. Il rapporto tra contagiati e morti cambia in base a quante persone vengono sottoposte al tampone e se sono sintomatiche o senza sintomi. Perché all’Oms bisogna segnalare ogni caso positivo, da chi è molto grave a chi sta bene e rimane a casa, senza nemmeno un ricovero. Il fatto che si facciano i tamponi a tutti o principalmente a chi ha sintomi, quindi, incide».

LEGGI ANCHE Coronavirus: mortalità in base a età, sesso e malattie preesistenti

Se in Italia i tamponi li facciamo solo a chi ha sintomi conclamati, significa che i potenziali contagiati sono molti di più? 
«Gli asintomatici possono trasmettere il virus, anche se la capacità di trasmissione è minore. Per fortuna gli asintomatici, in proporzione, sono pochi. Allargare i controlli era molto importante nella prima fase dell’epidemia. Ora tocca concentrarsi sulle misure di contenimento e di rallentamento. Come la chiusura delle scuole, che mi sembra ragionevole».

Funzionerà?
«Questo lo sapremo solo tra qualche giorno».
 


Tornando ai tamponi: si potrebbero allargare anche a chi non ha sintomi, come succede in Corea?
«Ora si rischierebbe di sovraccaricare i laboratori».

Quanto durerà l’emergenza?
«Quando vedremo arrestarsi la curva in Lombardia, potremo intuire l’evolversi del contagio. Prima è impossibile: non ci sono modelli per capire se hanno funzionato o meno queste misure di contenimento. Per ora non ci sono segnali forti su un arresto della diffusione del virus. È fondamentale che chiunque abbia la febbre, resti a casa».

LEGGI ANCHE Coronavirus, l'esperto Usa: «Se questa non è pandemia, allora non so cosa è»

Da quanto era presente il virus in Italia?
«Molto probabilmente tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Prima del blocco dei voli con la Cina. Dallo studio dei ceppi isolati in Italia, si potrà risalire più precisamente al loro antenato “comune”, quello che è arrivato direttamente dall’Asia».

C’è chi dice che in Italia siano morte principalmente persone già affette da altre patologie gravi. È così?
«Casi gravi si possono avere anche tra persone in perfetta salute, come si è visto nel cosiddetto “paziente 1”. Poi più è debilitato il soggetto, più c’è il rischio di forme letali».

APPROFONDIMENTI
Coronavirus, l'esperto Usa: «Se questa non è pandemia, allora non so cosa è»
Coronavirus, Comitato scientifico: «Dubbi su efficacia chiusura scuole». Palazzo Chigi: «Scelta massima precauzione»
Coronavirus, il messaggio di Conte al Paese
Coronavirus, prof della Tuscia positivo: l'infezione al convegno di Agraria, altri 10 docenti a rischio
​Dpcm: stop eventi e congressi, piscine e palestre aperte. Scuole chiuse. Sport a porte chiuse

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

SCELTE PER TE

Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare

PIU' LETTE

NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
L'ALLENATORE
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie