Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

CORONAVIRUS

Covid, dalla movida ai rientri dalle vacanze: ecco perché i contagi sono triplicati. E aumentano i tamponi

di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Agosto 2020, 18:55 - Ultimo agg. : 19:14
3 Minuti di Lettura

In tre settimane il numero dei casi positivi giornalieri è quasi triplicato. Come è stato possibile? Venerdì 31 luglio: 386 nuovi infetti; venerdì 7 agosto 552; oggi, venerdì 21 agosto, 947. Cosa sta succedendo? Premessa: è vero che la maggioranza dei positivi che vengono trovati è asintomatica, anche perché l'età mediana, nell'ultima settimana, è scesa a 30 anni, significa che i nuovi positivi sono molto giovani e dunque con molte meno possibilità di sintomi gravi. Ma vanno fatte anche due precisazioni: la prima è che anche gli under 30 finiscono in ospedale, come è successo a Bergamo e a Roma; la seconda è che gli asintomatici sono contagiosi e dunque la circolazione del virus sta aumentando con il rischio di raggiungere anche anziani e soggetti fragili.

Covid, allerta contagi a Roma per i rientri dalle vacanze: nel weekend attesi in 5mila da Grecia, Spagna e Croazia
 

La situazione

Su base nazionale, la percentuale legata agli immigrati irregolari è bassa, il problema - dal punto di vista epidemiologico - non è lì. Più rilevante la quota, fino a qualche settimana fa, degli immigrati regolari che tornavano dal loro Paese già positivi, ma è stato fatto molto per accentuare i controlli e le limitazioni. Si sono sviluppati alcuni importanti focolai in aziende agricole, macelli, corrieri espresso e questo è parte del problema. Ma a moltiplicare il contagio oggi sono due fattori: centinaia di ragazzi sono tornati dalle vacanze all'estero - Spagna, ma soprattutto Grecia, Croazia e Malta - contagiati, perché nelle discoteche di questi Paesi c'era una carenza di controlli e di misure per fermare la trasmissione del virus.
 
 

La movida

Secondo problema: vita notturna, sempre all'insegna dell'imprudenza, in zone italiane come la Costa Smeralda, dove a centinaia sono stati contagiati. Poiché i giovani si spostano da una località all'altra, socializzano anche a causa dei messaggi sbagliati ricevuti secondo cui il virus è scomparso: la circolazione di Sars-CoV-2 è stata velocissima. Va anche detto che i numeri sono alti anche perché si stanno facendo oltre 70mila tamponi al giorno, pure negli aeroporti. Ma va sempre ricordata una cosa: i positivi non ci sono perché facciamo i tamponi, i positivi ci sono e contagiano. I tamponi trovano positivi perché il virus sta circolando.

APPROFONDIMENTI
Covid, allerta contagi a Roma per i rientri dalle vacanze: nel weekend attesi in 5mila da Grecia, Spagna e Croazia
Covid bollettino Lazio, +137 positivi in 24 ore: mai così tanti da 4 mesi. Un morto
Bollettino Covid Italia, crescono ancora i contagi: 947 nuovi casi e 9 morti. Dato più alto dal 14 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie