Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

CORONAVIRUS

Covid, il nuovo picco dalla Cina e il piano del governo: sequenziamento del virus e tamponi. Cosa sappiamo su Gryphon

Ecco la nuova ordinanza del ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci

Covid, il nuovo picco dalla Cina e il piano del governo: sequenziamento del virus e tamponi. Cosa sappiamo su Gryphon
Covid, il nuovo picco dalla Cina e il piano del governo: sequenziamento del virus e tamponi. Cosa sappiamo su Gryphon
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 12:29 - Ultimo agg. : 30 Dicembre, 09:41
3 Minuti di Lettura

È più di un semplice dejavu. Il Covid-19 torna a preoccupare in Europa. E ancora una volta, in Europa entra dalla Cina. Circa un terzo dei passeggeri di voli provenienti dalla Cina risulta positivo ai test di controllo. Sono queste le stime informali del ministero della Salute anche se i numeri effettivi, ha detto l'assessore alla Sanità della Regione Lombardia Guido Bertolaso, potrebbero essere più alti. E se stamattina in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni ha rassicurato, «la situazione in Italia è sotto controllo», l'allerta è alta e il governo è passato alle contromisure.

APPROFONDIMENTI

Ritorno al passato
Controlli a Fiumicino
Il focus
Covid, Schillaci: «Dalla Cina varianti già presenti in Italia. Limitare con l'Ue l'afflusso di passeggeri positivi»
Foto
Gli effetti sui mercati
Boom prenotazioni dei viaggi
Covid, Giappone impone obbligo tampone per chi arriva dalla Cina
Cina stretta nella morsa di una nuova ondata di Covid-19
Foto

L'ALLERTA CINESE

La pandemia stringe la morsa nell'ex Celeste Impero, dove le politiche zero-Covid e le inflessibili regole sulle misure di contenimento del virus non hanno sortito gli effetti sperati. Secondo le ultime stime sono circa 5mila al giorno i morti per la nuova ondata in Cina. Di qui la reazione dei Paesi europei per evitare una recrudescenza del virus durante le festività natalizie e, soprattutto, la circolazione di nuove varianti. 

L'Italia ha preso l'iniziativa ieri pomeriggio con un'ordinanza del ministero della Salute guidato da Orazio Schillaci che dispone l'obbligo di effettuare tamponi antigenici - con relativo sequenziamento del virus - per "tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia". Anche l'Ue è passata all'azione. «Alla luce della situazione attuale in Cina relativa al Covid la Commissione europea ha convocato il Comitato per la Sicurezza Sanitaria» questa mattina con l'obiettivo di  «discutere con gli Stati membri e le agenzie europee le possibili misure per un approccio coordinato», riferisce un portavoce della Commissione. 

Covid, picco di nuovi positivi nel Lazio. D’Amato: «Pronto un piano»

IL NUOVO PICCO

Ma qual è la variante cinese che preoccupa in queste ore le autorità europee? Dietro al nuovo picco di contagi, stando agli esperti, potrebbe celarsi la variante Gryphon, catalogata dagli scienziati come sottovariante XBB 1.5 del virus SarsCov2. XBB 1.5 sta circolando in Cina da ottobre ed è a sua volta il risultato di due sottovarianti di Omicron, la variante che un anno fa è dilagata in Europa e in Italia proprio durante le festività.

La certezza scientifica, va detto, non c'è. E questo per un motivo semplice: il governo cinese non condivide tutti i dati con la comunitàminternazionale. Il collegamento tra Gryphon e il nuovo picco «al momento è solo un'ipotesi», ha detto all'Ansa il virologo Francesco Broccolo dell’Università del Salento. La stessa variante appare collegata all'aumento di contagi e dei ricoveri negli Stati Uniti e in particolare a New York. Solo nell'ultimo mese, la circolazione della variante XBB nella Grande Mela è aumentata del 140%. 

LA VARIANTE

«È vero che in Cina si è passati in breve tempo da una politica di restrizione severa a un’apertura improvvisa, ma è anche vero che la popolazione ha ricevuto un vaccino, il Sinovac, con una somministrazione pari a 241 dosi per 100 abitanti, pari a quella del Regno Unito», spiega Broccolo. In Italia va più a rilento. A inizio dicembre costituiva solo l'1,82% del virus in circolazione. L'attenzione resta massima anche perché la variante XBB è particolarmente insidiosa. Si diffonde velocemente grazie a una mutazione chiamata F486P e sfugge agli anticorpi generati da Omicron 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie