Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

CORONAVIRUS

Covid, Crisanti e le elezioni: «Cabine troppo strette, rischio contagi. Tampone a tutti gli scrutatori»

Covid, Crisanti e le elezioni: «Cabine troppo strette, rischio contagi. Tampone a tutti gli scrutatori»
Covid, Crisanti e le elezioni: «Cabine troppo strette, rischio contagi. Tampone a tutti gli scrutatori»
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Agosto 2020, 16:11 - Ultimo agg. : 1 Settembre, 09:49
3 Minuti di Lettura

Gli italiani, tra un mese, entreranno in un’urna elettorale per esprimere il loro voto (elezioni regionali e referendum, si vota 20 e 21 settembre). Lo faranno tutti insieme, nelle stesse ore, entreranno in centinaia nella stessa urna e daranno la loro preferenza con la stessa matita. Niente di nuovo se si guarda al passato, probabilmente pericoloso se si pensa all’emergenza Covid-19.

Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, le elezioni sono un rischio per i contagi da coronavirus?


«Direi proprio di sì. Se pensiamo alla Francia, ci ricorderemo che durante le elezioni, nel mese di marzo, si sono infettati molti scrutatori. In quei giorni i contagi tra i francesi sono aumentati».

L’urna elettorale è diventata quindi pericolosa?

«Sì, parliamo di un piccolo spazio chiuso in cui entrano centinaia di persone. E’ pericolosa anche per gli scrutatori. Dobbiamo pensare quindi a mettere al sicuro tutte le procedure. I cittadini hanno il diritto di votare in sicurezza».

Coronavirus, Crisanti: «Follia lasciare tutto aperto, così raddoppiano i casi»

Lockdown, Crisanti: «Bisognava chiudere solo la Lombardia e vigilare sulle altre zone del Paese»

E' possibile?

«Abbiamo ancora un mese a disposizione per pensarci, per una volta l’Italia deve prepararsi per tempo»

Il primo passo quale deve essere?
«Per avviare le elezioni covid-free farei il tampone a tutti gli scrutatori. Poi penserei a schermarli, anche con un pannello divisorio, visto che entrano in contatto con centinaia di persone in un giorno»

Le cabine elettorali?
«Probabilmente vanno ripensate, almeno studiate meglio. La cabina troppo stretta non credo possa andare bene. Dobbiamo anche pensare come mantenerla pulita, quante igienizzazioni servono».

Entrare in cabina, dopo un positivo, significa rischiare di essere contagiati?

«Potrebbe essere un rischio. Si entra in contatto con la stessa base di appoggio per scrivere, con la stessa matita unica per tutti. La soluzione potrebbe essere innanzitutto igienizzare le mani prima e dopo il voto. Va studiato questo passaggio».

La mascherina?

«Sì, servirà».

Ma l’elettore deve essere riconosciuto in base alla foto della carta di identità 

«Per la fase di riconoscimento teoricamente la mascherina va tolta. A questo punto occorre pensare a uno spazio aperto in cui provvedere al riconoscimento di chi entra»

Le procedure quindi potrebbero cambiare notevolmente rispetto al passato?
«Sì, per questo voglio sottolineare la necessità di iniziare a pensare a tutti questi aspetti: in base a questi accorgimenti indispensabili potrebbe servire più tempo. Servono più ore per i seggi, per evitare che qualcuno non faccia in tempo a votare o che si vengano a creare assembramenti fuori dalle urne: va comunque garantito il distanziamento tra gli elettori. Dobbiamo verificare tutti questi fattori»

In che modo?
«Propongo di mettere a punto una procedura di sicurezza e poi avviare delle simulazioni, per capire quante persone si riesce a far votare in un’ora, seguendo le nuove modalità. Potrebbe essere utile aggiungere un giorno in più di seggio».

APPROFONDIMENTI
Ricciardi: «Scuola, riaperture a rischio»
Ricciardi: "Prima ondata virus non ancora finita"
«Scuola, si vota e si torna in classe», il governo smentisce il Cts: «Decidiamo noi, non i tecnici»
Virus e discoteche, Crisanti: «Lo stop un atto coraggioso e coerente»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie