Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Covid, Cnr: «Ripresa contagi in tutta Italia». Terapie intensive in crescita negli ultimi tre giorni

Covid, Cnr: «Ripresa contagi in tutta Italia». Terapie intensive in crescita negli ultimi tre giorni
Covid, Cnr: «Ripresa contagi in tutta Italia». Terapie intensive in crescita negli ultimi tre giorni
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Dicembre 2020, 19:05 - Ultimo agg. : 30 Dicembre, 14:07
3 Minuti di Lettura

Il vaccino comincia lentamente a essere distribuito (somministrate finora 8.361 dosi) e intanto il Covid continua la sua nefasta corsa. Negli ultimi tre giorni, in Italia, ad esempio, i nuovi positivi al coronavirus sono aumentati (soltanto oggi la crescita è stata di oltre 11 mila contagi), mentre i ricoverati nelle terapie intensive sono cresciuti di 148 persone il 27 dicembre, di 167 persone ieri e perfino di 256 persone nella giornata di oggi. Quanto alle vittime, oggi 659, ieri 445, l'altro ieri 298.

APPROFONDIMENTI
Bassetti: «Ancora troppi malati, il vaccino non illuda: la terza ondata sarà inevitabile»
Covid, in arrivo scorte vaccino Pfizer su 6 aerei. Arcuri: «Subito distribuzione di 470mila dosi»
Red Ronnie: «Rendere il siero obbligatorio è incostituzionale»
Vaccino: «Io, chirurgo, rimandato a casa: spettava a me la fiala di De Luca»
Gran Bretagna, il capo della sanità: «Siamo di nuovo nell'occhio del ciclone». Casi record e ospedali al limite
Il dpcm scade il 15 gennaio. Cinema, palestre, piscine: ecco chi rischia di non riaprire
Meno tamponi molecolari: così in Italia il tasso di positività cresce
Vaccino: prenotazione, copertura, effetti collaterali, tempi: tutte le domande (e le risposte)
Vaccino, l'Agenzia per il farmaco: «Da ogni flacone Pfizer pronte 6 dosi di siero e non 5»
Spallanzani, l'arrivo del vaccino anti-Covid a Roma

Bassetti: «Ancora troppi malati, il vaccino non illuda: la terza ondata sarà inevitabile»

È in atto una ripresa dei contagi in tutta Italia, iniziata fra 10 e 12 giorni fa, testimoniata da un aumento nel rapporto fra i casi positivi e i casi testati (ossia il numero dei tamponi al netto di quelli fatti più volte alla stessa persona). È quanto emerge dall'analisi condotta dal matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo 'Mauro Picone' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).

Si tratta di una sorta di fotografia della situazione di due settimane fa e «soltanto nella prima settimana di gennaio - osserva l'esperto - potremo vedere gli effetti delle misure restrittive entrate in vigore a ridosso del Natale, che ci si augura possano contrastare l'aumento dei casi che si sta registrando». Per questo, secondo Sebastiani, occorre cautela prima di decidere sulla riapertura delle scuole. Quest'ultima è infatti una delle principali incognite di gennaio. «La riapertura delle scuole - osserva - se si riparte il 7 gennaio, senza conoscere ancora l'effetto delle misure di contenimento durante il periodo delle feste». Un'altra incognita è nel fatto che gennaio, con le sue temperature più rigide, «è periodo in cui i virus veicolano di più, compresi quelli dell'influenza».

Covid Italia, bollettino di oggi 29 dicembre: 11.212 nuovi casi e 659 morti, ma cala il tasso di positività

C'è poi l'incognita della trasmissibilità e del ruolo che potrebbe giocare la comparsa della cosiddetta variante inglese del virus Sars Cov2 nella diffusione dei contagi. L'analisi, basata sulla differenza percentuale tra i valori di queste grandezze rispetto ai valori di una settimana prima, indica che «il periodo di stasi registrato nella prima metà di dicembre è terminato e che - osserva Sebastiani - conferma il cambio di tendenza anche una ripresa dei ricoveri, sia nei reparti Covid sia nelle unità di terapia intensiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie