Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Covid, Pregliasco: «Contagi cresceranno fino a Natale, ma è colpo di coda del virus»

I dati del monitoraggio settimanale dell’Iss registrano un’incidenza che arriva a 46 casi contro i 34 della scorsa settimana

Covid, Pregliasco: «Contagi in crescita fino a Natale, ma sarà colpo di coda del virus»
Covid, Pregliasco: «Contagi in crescita fino a Natale, ma sarà colpo di coda del virus»
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Ottobre 2021, 15:01 - Ultimo agg. : 20:53
3 Minuti di Lettura

I contagi crescono e il tasso di trasmissibilità fa altrettanto: «Sarà un crescendo - ammoniscono gli esperti - fino a fine anno». I dati del monitoraggio settimanale dell’Iss registrano un’incidenza che arriva a 46 casi contro i 34 della scorsa settimana. L’avanzata è esponenziale e il pensiero vola ad un anno fa quando, in autunno, i contagi schizzarono e il tracciamento andò in tilt. Le chisure furono inevitabili, ora questo rischio va scongiurato.

APPROFONDIMENTI
Crisanti: «Chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson a giugno è scoperto dalla protezione»
Vaccino, Ema valuta nuovi dati sulle miocarditi. E sulla sindrome infiammatoria (Mis): «Prove insufficienti»
Covid, Iss: Rt a 0.96, settimana prossima sarà a 1.14: «Preludio a recrudescenza dell'epidemia»
Covid, ondata sull’Europa. In Italia salgono i ricoveri, picco a Trieste
Trieste, No Green Pass ancora in piazza: 1.500 in corteo
Zona gialla, Speranza: «Numeri in crescita ma nessuna Regione rischia»

Covid, Crisanti: «Chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson a giugno è scoperto dalla protezione»

Covid, Iss: Rt a 0.96, settimana prossima sarà a 1.14: «Preludio a recrudescenza dell'epidemia»

Pregliasco: «Colpo di coda del Covid»

Adesso infatti il vaccino e una migliore capacità di controllo, maggiore rispetto a 12 mesi fa, giocano contro il virus. «Siamo in un momento delicato  - spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano - nella stagione degli sbalzi termici, quando le temperature comunque si stanno abbassando e aumentano i momenti e le possibilità di contatto tra le persone. Sulla crescita dei contagi incide anche il rientro dei lavoratori in presenza: tutto questo porta un maggiore rischio di infezioni».

Si sta ricadendo nell'incubo di un anno fa? «In realtà questo dovrebbe essere il colpo di coda del virus quindi alziamo la guardia e manteniamo il rispetto delle regole. Adesso ci vuole buon senso, potrebbe essere l’ultimo attacco del Covid. Se non arrivano varianti pericolose, potrebbe essere l'ultimo colpo di coda».

Ora il virus colpisce 46 casi su 100mila abitanti. Ma sembra destinato a crescere: «Sarà così - anticipa il virologo - la prossima settimana saremo oltre i 50 casi. E così via a salire, fino a Natale. Andiamo incontro ad un periodo a rischio infezioni, in cui dobbiamo restare nel rispetto delle norme con grande responsabilità. Possiamo comunque contare sui vaccini e una buona capacità di tracciamento».

A mantenere la situazione sotto controllo, per ora, c’è il vaccino: «Abbiamo buoni risultati anche dalle scelte fatte, come l’uso del Green pass - continua Pregliasco - perché sta garantendo una minore diffusione del virus».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie