Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Covid, l'Oms: «La mortalità è bassa, dobbiamo prepararci a pandemie più gravi»

Covid, l'Oms: «La mortalità è bassa, dobbiamo prepararci a pandemie più gravi»
Covid, l'Oms: «La mortalità è bassa, dobbiamo prepararci a pandemie più gravi»
di redazione internet
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Dicembre 2020, 13:49 - Ultimo agg. : 30 Dicembre, 13:44
3 Minuti di Lettura

Pandemia da Covid grave ma «non necessariamente quella più grande», «questo è solo un campanello d'allarme». L'allarme è stato lanciato dal ​​capo delle emergenze dell'OMS Michael Ryan in un incontro ufficiale con la stampa a Ginevra. L'epidemiologo ammette la gravità della diffusione del virus ma fa notare come «Il suo attuale tasso di mortalità è ragionevolmente basso rispetto a quello di altre malattie emergenti».

APPROFONDIMENTI
Bassetti: «Ancora troppi malati, il vaccino non illuda: la terza ondata sarà inevitabile»
Covid, Oms: «Pandemia grave ma potrebbe arrivare di peggio»
L'addio Ad Alvaro, Infermiere Del 118 Morto Di Covid A Natale
«Il Covid identificato nelle lacrime di un bimbo»: la scoperta (è la prima volta) del San Matteo di Pavia

Covid, Oms: «Pandemia grave ma potrebbe arrivare di peggio»

Ad un anno di distanza, da quando nel 2019 l'agenzia delle Nazioni Unite apprese per la prima volta della diffusione del nuovo virus in Cina, l'Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che potrebbero verificarsi pandemie peggiori, esortando il mondo a prepararsi seriamente a quelle che verranno. 

Il Covid ha avuto un impatto devastante nel mondo, ha ucciso in un anno quasi 1,8 milioni di persone in tutto il globo, con oltre 80 milioni di infetti. «Questa pandemia è stata molto grave», ha ammesso Ryan. «Si è diffusa in tutto il mondo in modo estremamente rapido e ha colpito ogni angolo di questo pianeta, ma questa non è necessariamente quella più grande» dichiara l'epidemiologo.

Bassetti: «Ancora troppi malati, il vaccino non illuda: la terza ondata sarà inevitabile»

Michael Ryan ha sottolineato poi che nonostante il virus sia «molto trasmissibile e uccida le persone, il suo attuale tasso di mortalità è ragionevolmente basso rispetto ad altre malattie emergenti». «Dobbiamo prepararci per qualcosa che potrebbe essere anche più grave in futuro» aggiunge.

Pandemic Severe, But "Not Necessarily The Big One": WHO https://t.co/BpROwIQ625 pic.twitter.com/1ReA7xNSYW

— NDTV News feed (@ndtvfeed) December 28, 2020

Il consulente senior dell'OMS Bruce Aylward ha anche avvertito che sebbene il mondo abbia compiuto enormi progressi scientifici per affrontare la crisi del coronavirus, compreso lo sviluppo del vaccino a velocità record, è rimasto ben lontano dall'essere pronto a scongiurare future pandemie. «Siamo nella seconda e terza ondata di questo virus e non siamo ancora preparati per affrontarlo e gestirlo», ha detto alla stampa. «Quindi, nonostante siamo meglio preparati, non lo siamo completamente per questo, figuriamoci per il prossimo».

«Il Covid identificato nelle lacrime di un bimbo»: la scoperta (è la prima volta) del San Matteo di Pavia

«Il mondo sta aspettando un'immunità, per la quale in qualche modo la trasmissione diminuirebbe», ma «questo concetto è stato ampiamente frainteso e l'immunità non può essere nemmeno predetta, per la nostra mancanza di comprensione del fenomeno e della sua durata», dichiara in aggiunta alla riunione il professor David Heymann, presidente di un gruppo di consulenti dell'OMS.

WHO says coronavirus is not necessarily 'the big one' and a more deadly pandemic could sweep the globe https://t.co/4bptBaHRO4

— Daily Mail Online (@MailOnline) December 30, 2020

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie