Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Covid, i tre scenari del Cts: così scatteranno i blocchi fino a lockdown totale

Covid, i tre scenari del Cts: così scatteranno i blocchi fino al lockdown totale
Covid, i tre scenari del Cts: così scatteranno i blocchi fino al lockdown totale
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Ottobre 2020, 00:00 - Ultimo agg. : 15:01
4 Minuti di Lettura

Non è ancora la Bibbia con le regole con cui tentare di combattere l’epidemia: prima, probabilmente tra oggi e domani, deve arrivare il via libera della Conferenza Stato-Regioni. Ma il Comitato tecnico scientifico (Cts) ha elaborato un documento, una sorta di “cassetta degli attrezzi”, con tre scenari di diffusione del virus per ognuno dei quali vengono indicate le misure da adottare per fronteggiare in modo adeguato il Covid-19. E anche di questo parlerà oggi con il Cts il ministro della Salute, Roberto Speranza, in una riunione «urgente» per valutare l’impennata dei contagi. E stabilire le regole per i lockdown comunali e provinciali.

APPROFONDIMENTI
Nuovo Dpcm, arriva la stretta: prove di lockdown dai locali alle scuole, dallo sport al lavoro
Tamponi: dal molecolare a quello della saliva. Pro e contro delle 4 analisi disponibili
Covid, Iss: «Pandemia peggiora, carico di lavoro non più sostenibile sui servizi sanitari territoriali»
Covid, nuovo Dpcm forse già lunedì: ipotesi locali chiusi alle 24 e smartworking
Test tamponi in aeroporto a Ciampino con spazi e percorsi dedicati

Covid, Iss: «Pandemia peggiora, carico di lavoro non più sostenibile sui servizi sanitari territoriali»


IL PRIMO SCENARIO


E’ quello attuale ed è denominato «scenario giallo». La trasmissibilità del virus è sostenuta e diffusa su tutto il territorio nazionale, ma gestibile dal sistema sanitario nel breve-medio periodo: l’indice Rt di trasmissibilità è tra 1 e 1,25. L’obiettivo è il contenimento e la repressione dei focolai epidemici e il Cts suggerisce il rafforzamento del distanziamento sociale, l’istituzione di zone rosse locali, la spinta verso lo smart working al fine di ridurre i rischi di contagio negli uffici e di limitare l’affollamento nei trasporti pubblici. Prevista a questo stadio anche «l’interruzione delle attività sociali, culturali e sportive maggiormente a rischio», come discoteche (già chiuse), palestre e bar, anche solo su base oraria. Ad esempio chiusura anticipata alle 23. Il Cts per questo scenario introduce anche la possibilità di limitare la mobilità della popolazione «in aree geografiche sub-regionali». Vale a dire Comuni e Province, come potrebbe accadere a Napoli o a Milano dove i contagi sono a livelli allarmanti. Per la scuola suggerito lo scaglionamento a rotazione delle lezioni tra mattina e pomeriggio, didattica a distanza negli istituti superiori, chiusura temporanea di scuole e università in ragione del numero dei casi sospetti. Prevista anche la sospensione di «alcuni insegnamenti che presentano condizioni di rischio elevato», come la ginnastica.

Covid, nuovo Dpcm forse già lunedì: ipotesi locali chiusi alle 24 e smartworking


IL SECONDO SCENARIO


E’ lo scenario «arancione» in cui potrebbero precipitare alcune Regioni come Lombardia, Campania, Basilicata. La trasmissibilità è sostenuta e diffusa con rischi di tenuta del sistema sanitario nel medio periodo: Rt tra 1.25 e 1,5. L’obiettivo: «Mitigazione della diffusione del virus». Il Cts raccomanda in questo caso «interventi straordinari estesi, con lockdown temporanei (2-3 settimane) in Comuni e Province». Le misure suggerite vanno da un inasprimento del distanziamento sociale, all’interruzione delle attività sociali, culturali, sportive a maggior rischio di assembramento. Confini sbarrati e mobilità «ristretta» tra Regioni e dentro le Regioni. Non è esclusa l’interruzione di alcune attività produttive «con situazioni di rischio». Per il settore scolastico le misure sono simili, anche se più stringenti, a quelle previste per il lo scenario giallo.

Covid, Speranza convoca riunione urgente con il Cts: «Valutiamo nuovi divieti»


IL TERZO SCENARIO


E’ quello più grave ed è il «rosso». Quello che il governo non vorrebbe mai dover affrontare: il virus ormai si diffonde in modo incontrollato (indice Rt oltre 1,5), con criticità per la tenuta del sistema sanitario nel breve periodo. Insomma, gli ospedali e in particolare le terapie intensive sono vicini al collasso. In questo caso il Cts indica come obiettivo la «mitigazione della diffusione del virus, ponendo fine alla trasmissione comunitaria diffusa». Il primo step sarebbero «restrizioni» della circolazione tra Regioni e/o Province. Il lockdown sarebbe generalizzato, come tra marzo e inizio maggio. Per le scuole il Cts, in questo scenario, propone la chiusura degli istituti scolastici e delle università con didattica a distanza «ove possibile».
Di questo, ma anche dei test rapidi da far effettuare a medici e pediatri di base per evitare il collasso dei drive-in e degli ospedali, parlerà oggi Speranza con gli esperti del Cts. Verrà inoltre valutata la tenuta del sistema di contact tracing, indispensabile per individuare e rintracciare chi è stato in contatto con chi è risultato positivo al virus.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie