Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Farmaci per il diabete di tipo II contaminati, lotti con nitrosammina sopra i livelli. «Rischio trascurabile sulla sicurezza dei pazienti»

L'impurità è sorta principalmente durante lo stoccaggio

Farmaci per il diabete contaminati, azienda statunitense ritira i medicinali: «Rischio tumori»
Farmaci per il diabete contaminati, azienda statunitense ritira i medicinali: «Rischio tumori»
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Gennaio 2023, 20:18 - Ultimo agg. : 21 Gennaio, 08:28
2 Minuti di Lettura

Farmaci per il diabete potrebbero aumentare il rischio di tumori. La casa farmaceutica Merck & Co (MRK.N) ha scoperto come i suoi medicinali sono contaminati da un potenziale cancerogeno e ritiene di poter risolvere il problema entro la fine dell'anno, secondo quanto riferito da Bloomberg. La società ha presentato un rapporto alla Food and Drug Administration (FDA) statunitense dopo aver identificato la causa principale della presenza di una nitrosamina chiamata NTTP in alcuni lotti dei farmaci.

APPROFONDIMENTI
Tumore ossa, la scoperta 
Identificato target
Foto

Tumore ossa, scoperta in Italia la proteina chiave che aiuterà a colpire le cellule malate

Per evitare carenze, la FDA ha permesso a MSD di continuare a vendere i farmaci anche se contengono una nitrosammina che supera i livelli consentiti. E’ importante sottolineare che la FDA ha indicato che potrebbe essere pericoloso per i pazienti con diabete di tipo II interrompere l’assunzione di sitagliptin senza aver preventivamente consultato il proprio medico.

La stessa FDA raccomanda ai medici di continuare a prescrivere sitagliptin laddove clinicamente appropriato per evitare interruzioni di trattamento da parte dei pazienti. Per MSD, sicurezza, qualità ed efficacia dei prodotti e la salute delle Persone che li utilizzano rappresentano la massima priorità.

MSD ha rilevato la presenza di una nitrosammina, NTTP (Nitroso-STG-19) in alcuni lotti di farmaci contenenti la molecola sitagliptin. Le nitrosammine sono generate da reazioni chimiche e possono formarsi nei farmaci durante i loro processi di produzione.

Le valutazioni scientifiche relative al rischio clinico condotte da MSD in merito alla presenza di NTTP hanno rilevato la presenza di un rischio trascurabile sulla sicurezza dei pazienti, compresi quei pazienti che hanno assunto questi farmaci per numerosi anni agli attuali livelli di NTTP.

MSD ha implementato ulteriori controlli di qualità per assicurare che i prodotti a base di sitagliptin siano conformi ai limiti tollerabili di NTTP approvati dalle Autorità sanitarie e continuerà a produrre e distribuire questi prodotti.

 

 

Merck & Co has discovered how its blockbuster diabetes drugs have become contaminated with a potential carcinogen and believes it can resolve the problem by the end of the year, Bloomberg News reported on Tuesday. https://t.co/VYVidjFypE

— Reuters Health (@Reuters_Health) January 17, 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie