Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Furbetti dell’influenza, hanno i sintomi ma per farsi visitare dal medico non fanno il tampone per risparmiare

La maggior parte dei medici chiede il tampone per il Covid se si hanno sintomi influenzali. Ma non tutti i pazienti sono d'accordo. È polemica

Furbetti dell influenza, hanno i sintomi ma per farsi visitare dal medico non fanno il tampone per risparmiare
Furbetti dell’influenza, hanno i sintomi ma per farsi visitare dal medico non fanno il tampone per risparmiare
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 16:31 - Ultimo agg. : 11 Dicembre, 18:08
3 Minuti di Lettura

Li chiamano i furbetti dell'influenza, perché nonostante i sintomi si recano dal medico senza fare il tampone e così risparmiare. Ma con il rischio di contagiare gli altri. Un fenomeno che sta crescendo, mentre il numero di test in farmacia (come confermano le associazioni di categoria) sta vistosamente diminuendo. Anche se, da parte delle strutture sanitarie, l'attenzione contro il Covid resta alta.

APPROFONDIMENTI
Influenza australiana, nuovi sintomi
Il virus sinciziale
Covid, le regole per il Natale
Foto

Influenza australiana, nuovi sintomi: dalla perdita di appetito al mal di gola. Ecco come riconoscerla

Furbetti dell'influenza, la richiesta dei medici di fare il tampone

La maggior parte dei medici di base richiede il tampone se si hanno sintomi influenza, così da vedere se uno è positivo o meno ed evitare contagi nello studio. Una prassi che è rimasta dopo l'epoca pandemica e ha uno scopo precauzionale. Ma non tutti la rispettano: c'è infatti chi si reca lo stesso dal dottore senza aver fatto prima un tampone. Alcuni dottori, tuttavia, si sono attrezzati. «Nello studio dove vado - racconta Annamaria - la maggior parte dei medici esegue ai propri pazienti il test gratuitamente». In un periodo in cui le bollette sono sempre più salate, e si cerca di tagliare il più possibile, per molti può fare la differenza non pagare i circa 15 euro per un test: soprattutto se sono più di uno.

 

La polemica sulle diagnosi da casa

Se si è positivi al tampone, naturalmente, non si può andare dal medico. La diagnosi viene effettuata "da remoto". Non tutti, però, sono d'accordo con questo modo di lavorare. «La mia dottoressa ha voluto il tampone della farmacia - racconta Daniela -, però avevo la bronchite». E sui social scatta la polemica. 

Meloni influenzata, salta il vertice di Alicante: al suo posto Tajani. Niente bilaterale con Sanchez

I casi crescono

Da record. L'influenza corre sempre di più in Italia. Nell'ultima settimana sono stati quasi un milione, che ha raggiunto anche l'incidenza più alta dal 2009: a indicarlo il bollettino della rete di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). Nell'ultima settimana, si legge, sono stati 943mila gli italiani colpiti da sindromi simil-influenzali. L'influenza non è solo più precoce, ma ha un'incidenza che nell'ultima settimana ha sfiorato16 casi ogni mille abitanti, superando il picco di tutte le stagioni precedenti, a partire dal 2009. In totale, dall'inizio del monitoraggio sono 3,5 milioni le persone contagiate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie