Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Green pass, Andreoni (Tor Vergata): «Un diritto per chi ha un vaccino riconosciuto»

Green pass, Andreoni (Tor Vergata): «Un diritto per chi ha un vaccino riconosciuto»
Green pass, Andreoni (Tor Vergata): «Un diritto per chi ha un vaccino riconosciuto»
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Agosto 2021, 07:10 - Ultimo agg. : 20 Febbraio, 04:06
4 Minuti di Lettura

«Che ci siano persone che si ritrovano senza Green pass solo perché si sono vaccinate all'estero è un'assurdità». Secondo Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali, tutte le certificazioni vaccinali rilasciate da strutture sanitarie ufficiali di qualsiasi Paese, anche fuori dall'Unione Europea, «dovrebbero essere assolutamente approvate e accettate. E quindi considerate valide al pari di tutte le altre certificazioni rilasciate in Italia».

APPROFONDIMENTI
Green pass, esclusi molti italiani vaccinati all'estero. D'Amato: «Errore ingiustificabile del ministero»
Immunità di gregge, il Lazio primo in Italia: toccato il 70% di vaccinati
Green pass anche per aerei, treni e navi. Scuola, prof No vax rischiano trasferimento
No vax in Veneto, oltre mille contagi: ecco la pandemia dei non vaccinati
Zona gialla? No, contagi in calo nel Lazio: «Così evitiamo nuove restrizioni»
Piazza del Popolo manifestazione No Green Pass (foto Caprioli/Ag.Toiati)

Green pass anche per aerei, treni e navi. Scuola, prof No vax rischiano trasferimento

No vax in Veneto, oltre mille contagi: ecco la pandemia dei non vaccinati


Come mai così tanti paletti per ottenere una certificazione che dovrebbe essere valida ovunque e allo stesso modo per tutti?
«È un'assurdità. Ritengo che tutti i vaccini che sono stati approvati da Ema, l'Agenzia europea del farmaco, se hanno seguito una corretta schedulazione vaccinale, devono essere comunque considerati validi. Ovviamente, una volta che il vaccino viene approvato non può essere considerata una discriminante il Paese dove uno lo riceve. È la validità del vaccino che deve essere considerata, nient'altro».
Eppure, molte persone che lavorano all'estero e si sono fatte inoculare uno dei vaccini approvati, e già somministrati in Italia a milioni di persone, ora rischiano di essere discriminati.
«Questo non deve avvenire. Ripeto, le certificazioni vaccinali, in qualunque paese vengono rilasciate, dovrebbero essere assolutamente considerate valide».
Se non si trova una soluzione, nel caso sia necessaria la somministrazione di una terza dose, la faccenda rischia di complicarsi ulteriormente.
«Certo. Ma non soltanto per gli italiani vaccinati all'estero, anche per gli altri cittadini stranieri che comunque hanno fatto quel tipo di vaccinazione che dovrebbe essere riconosciuta in Italia. È una situazione inspiegabile. Perché lo stesso vaccino fatto in Francia è valido, se viene somministrato in un altro Paese del mondo non lo è più?».
Invece, per chi si è vaccinato con Sputnik, come si risolve la questione?
«La situazione diventa un po' più complicata, visto che si tratta di un vaccino che non è riconosciuto ancora da Ema. Ritengo però che le vaccinazioni dovrebbero comunque essere accettate per se stesse».
Potrebbe servire un test anticorpale prima di dare il Green pass?
«No. Esistono anche in Italia persone che hanno fatto la vaccinazione, ma che poi non hanno sviluppato anticorpi. Il giudizio sulla correttezza degli anticorpi purtroppo funziona fino a un certo punto. Effettivamente, sappiamo che la risposta alla vaccinazione è molto individuale. Non credo insomma che questa verifica sia una strada giusta».
Anche i volontari che si sono fatti somministrare il vaccino Reithera sono rimasti fuori dal sistema del certificazione verde. In questo caso come se ne esce?
«Per tutti coloro che in qualche modo si sono sottoposti ad una vaccinazione sperimentale che abbia avuto una buona risposta, come in questo caso, credo che sarebbe non corretto non premiarli con il Green pass, una volta che la vaccinazione abbia avuto effetto, ovviamente. Insomma, se è certificata la risposta alla vaccinazione, i volontari che hanno ricevuto le dosi del vaccino andrebbero riconosciuti come vaccinati».
Secondo lei il Green pass è comunque uno strumento indispensabile per poter gestire in sicurezza questa fase di recrudescenza pandemica?
«Certamente. Credo stia già dando degli effetti. E poi il Green pass diventa una spinta e una motivazione per alcune persone a vaccinarsi. In questo senso, ritengo che sia stato uno strumento che va mantenuto e rinforzato. Effettivamente, sta funzionando bene, soprattutto fra i giovani. Mi sembra che molti, pur di ottenerlo, si sono vaccinati».
 

Green pass, esclusi molti italiani vaccinati all'estero. D'Amato: «Errore ingiustificabile del ministero»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie