Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

CORONAVIRUS

No-vax, primario e altri due medici in tribunale contro la Asl: «Liberi di rifiutare il vaccino»

"No paura day" in piazza Martiri a Belluno: in centinaia per la libertà di vaccino (foto Bristot)
"No paura day" in piazza Martiri a Belluno: in centinaia per la libertà di vaccino (foto Bristot)
di Davide Piol
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Maggio 2021, 11:29 - Ultimo agg. : 11:31
3 Minuti di Lettura

Un primario e due dirigenti medici. Spuntano tre nomi importanti dal secondo ricorso no-vax in provincia di Belluno, quello presentato da 62 dipendenti dell’Ulss Dolomiti e di quattro case di riposo del territorio. In cima alla lista dei ricorrenti c’è Sergio Bissoli, primario di Medicina nucleare al San Martino di Belluno.

APPROFONDIMENTI
Sanitari no vax ancora ko in tribunale
Lazio, 400 fra medici e infermieri no-vax, la Regione: «Pronti a licenziarli»
Manifestazione “No vax” in piazza a Todi
Dosi Johnson&Johnson inutilizzate. «Le diamo a chi viene»
No-vax nella casa di riposo a Fiano Romano, altri 3 morti
Vaccino Roma, come prenotare
Berlino, manifestazione dei negazionisti contro le misure anti Covid: in migliaia senza mascherina

 

Subito dopo compaiono i nomi di Federica Zanatta, dirigente medico in Cure palliative (distretto di Feltre), e del dottor Cosimo Damiano Smiraglia, che ha un incarico dirigenziale di alta specializzazione in Psichiatria a Feltre. Medici, quindi persone che hanno gli strumenti culturali necessari per comprendere l’importanza del vaccino. E che, nonostante ciò, si rifiutano di farlo. 

LA DECISIONE
Nessuno di loro ha patologie per cui il vaccino è sconsigliato. Si legge nella premessa del ricorso: “I ricorrenti svolgono il loro servizio con mansioni di medico, infermiere e di operatore socio sanitario ed hanno tutti scelto di rifiutare la somministrazione del vaccino “Pfizer-BioNTech covid-19”, facoltà di scelta fra l’altro implicita nella richiesta di sottoscrivere un consenso informato”.

E più avanti «Non hanno intenzione di vaccinarsi nemmeno nel prossimo futuro, fermo restando che non è dato sapere quale vaccino verrà loro “offerto” nel periodo post decreto». Quella di non vaccinarsi è una scelta dettata da convinzioni personali che rischiano ora di mettere in discussione il loro ruolo di medici. Se infatti rimarranno fermi su questa posizione – intento già dichiarato nel ricorso – l’Ulss Dolomiti dovrà sospenderli dal servizio fino al 31 dicembre. E avvisare l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri a cui sono iscritti, che potrebbe avviare provvedimenti disciplinari seri (tra cui la sospensione dall’albo).

LE REAZIONI
La notizia dei tre medici bellunesi contrari al vaccino anti-covid ha gelato il mondo della sanità a tutti i livelli. «Preferisco non commentare» ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. Hanno risposto allo stesso modo l’Ulss Dolomiti, «Non commentiamo», e il presidente dell’Ordine provinciale dei medici Stefano Capelli. Al ricorso partecipano 62 persone: 52 dipendenti dell’Ulss Dolomiti (medici, infermieri, oss), 4 di Valbelluna servizi srl (Borgo Valbelluna), 4 di Azienda Feltrina (Feltre), uno di Fondazione Casa di riposo Meano (Santa Giustina) e un altro di Le Valli scs (Longarone).

Vaccini Lazio, dosi Johnson&Johnson inutilizzate. «Le diamo a chi viene»

GLI OBIETTIVI
Ma cosa sperano di ottenere? L’avvocato Andrea Colle l’ha messo nero su bianco nel ricorso. Vengono chiesti “provvedimenti necessari e sufficienti a dichiarare il diritto dei ricorrenti di scegliere liberamente se vaccinarsi o meno, senza che ciò comporti la loro sospensione dal lavoro senza retribuzione o il loro demansionamento”. Il decreto, secondo l’avvocato, sarebbe inapplicabile “perché in contrasto con gli articoli 3, 8, 21, 35 e 38 della Carta dei Diritti e delle Libertà Fondamentali dell’Ue”. Nel caso in cui il giudice del lavoro Anna Travia non ritenesse abbastanza forti queste motivazioni, i ricorrenti sollevano la questione di legittimità costituzionale del decreto. Ma su questo punto si è già espresso il collegio del Tribunale di Belluno quando ha rigettato il reclamo, presentato sempre da Colle, su istanza di 7 oss no vax. Nell’ordinanza si legge che “è da ritenersi prevalente, sulla libertà di chi non intende sottoporsi alla vaccinazione anti-covid-19, il diritto alla salute dei soggetti fragili che entrano in contatto con gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
«Riorganizzavano il clan»
parenti di Bidognetti a giudizio
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie