Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Omicron, serve un nuovo vaccino? La conclusione di Moderna: «Non aumenta la protezione»

I risultati hanno suggerito che un nuovo booster per la nuova variante potrebbe non essere necessario

Contro Omicron non serve nuovo vaccino, lo studio: «Non aumenta la protezione»
Contro Omicron non serve nuovo vaccino, lo studio: «Non aumenta la protezione»
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 6 Febbraio 2022, 16:06 - Ultimo agg. : 7 Febbraio, 20:47
3 Minuti di Lettura

Bastano i vaccini convenzionali per contrastare Omicron: è questa la conclusione a cui è giunto uno studio effettuato dai ricercatori degli Stati Uniti. Gli studiosi del governo Usa hanno spiegato di aver contrapposto l'attuale booster di Moderna Covid-19 a un booster specifico per Omicron in uno studio sulle scimmie. I risultati non hanno mostrato differenze significative, suggerendo che un nuovo booster per la nuova variante potrebbe non essere necessario. 

APPROFONDIMENTI
Tamponi fai da te: come funzionano
Omicron 2, perché gli scienziati sono in allerta
Variante Omicron, gli 8 sintomi spia 

L'indagine scientifica deve ancora essere sottoposta a revisione paritaria. Ha coinvolto scimmie vaccinate con due dosi del vaccino di Moderna che sono state, poi, sottoposte alla terza dose (booster) dopo nove mesi. Una parte con il booster convenzionale e un'altra con il siero specifico per la variante Omicron. I ricercatori hanno sèiegato di aver scoperto che entrambi i booster hanno prodotto «aumenti comparabili e significativi nelle risposte anticorpali neutralizzanti» contro tutte le varianti. 

«Questa è una notizia molto, molto buona - ha affermato dall'agenzia di stampa Reuters Daniel Douek, un ricercatore di vaccini presso il National Institute of Allergy and Infectious Diseases che co-conduce lo studio -. Significa che non abbiamo bisogno di riprogettare radicalmente il vaccino per renderlo un vaccino Omicron».

John Moore, un professore di Microbiologia e immunologia che non fa parte del team che sta studiando il vaccino ha, comunque, considerato che un vantaggio chiave dello studio sulle scimmie è che i ricercatori possono potenziare l'insdagine sugli animali, infettarli con il virus e misurare la risposta immunitaria. «Vediamo  - ha specificato - cosa mostrano i dati sugli umani, perché i dati delle scimmie sono generalmente predittivi, ma c'è sempre bisogno di una verifica scientifica sugli uomini».

Nel frattempo, Moderna e Pfizer non si stanno fermando e hanno iniziato a testare sull'uomo i booster specifici per Omicron dei loro vaccini. A questa conclusione era già arrivato l'immunologo Anthony Fauci, consigliere per la pandemia del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale ha dichiarato poco tempo dopo che Omicron è apparsa sulla scena che il booster con gli attuali vaccini anti-Covid offre una buona protezione, per cui al momento non servirebbero nuovi vaccini specifici per questa variante. 

COVID-19 NEWS: An analysis (not yet peer-reviewed) by NIAID #VaccineResearchCenter scientists & colleagues shows an #Omicron specific vaccine booster may not provide greater protection against #COVID19 than the original mRNA-1273 vaccine in animal studies. https://t.co/GQHxDuMAvK

— NIAID News (@NIAIDNews) February 4, 2022

Citando i dati del Sudafrica, Fauci ha mostrato che con l'arrivo di Omicron l'efficacia dei vaccini contro l'infezione è scesa dall'80% al 33%, mentre la protezione contro il ricovero in ospedale è passata dal 93% al 70%. «Per fortuna sappiamo - ribadito - che con la dose booster gli anticorpi neutralizzanti contro Omicron aumentano di 38 volte, per cui è importante farla». Anche i dati della Gran Bretagna mostrano che la terza dose ha ridotto di oltre l'80% il rischio di ricoveri. «Abbiamo un urgente bisogno di vaccini universali contro i coronavirus - ha aggiunto l'immunologo, citando un articolo che ha recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine - che in futuro vedremo certamente nuove varianti, non solo con SarsCoV2, ma magari con altri Coronavirus». E per questo dovremmo farci trovare pronti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie