Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Omicron, i sintomi nei bambini: dal mal di testa alla stanchezza gli 11 campanelli d'allarme

Omicron, i sintomi nei bambini: dal mal di testa alla stanchezza gli 11 campanelli d'allarme
Omicron, i sintomi nei bambini: dal mal di testa alla stanchezza gli 11 campanelli d'allarme
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Gennaio 2022, 18:36 - Ultimo agg. : 27 Gennaio, 08:23
4 Minuti di Lettura

Covid-19 ha molti sintomi uguali a quelli di una qualsiasi influenza. Sono 11 quelli a cui bisogna prestare attenzione, e mai come in questa pandemia è fondamentale ascoltare il proprio corpo. Specie se si è bambini o persone a rischio. I principali sono febbre, tosse, perdita di gusto e olfatto, alterazioni della pelle, mal di gola, sintomi gastrointestinali (come nausea o vomito), brividi, dolori muscolari, stanchezza, mal di testa, congestione nasale. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino Omicron, Moderna pronta a somministrare le prime dosi: «Test imminente»
Covid, bollettino oggi 25 gennaio 2022: 186.740 casi e 468 morti, tasso positività al 13,4%
Omicron, il picco è superato? Allarme scuola: i contagi aumentano solo tra i bambini (e la curva può risalire)
Variante Omicron, picco vicino: l'Europa vede la fine della pandemia
Locatelli: «Omicron può rappresentare la fine della pandemia in Europa»

Vaccino Omicron, Moderna pronta a somministrare le prime dosi: «Test imminente»

Omicron, il picco è superato? Allarme scuola: i contagi aumentano solo tra i bambini (e la curva può risalire)

Se un bimbo ha uno di questi sintomi l'importante è che stia a casa. Si tratta di una vecchia regola che si è sempre usata anche quando si aveva l'influenza stagionale che vale, a maggior ragione, anche ora.

Anche i più piccoli devono isolarsi dagli altri, mettere una mascherina e sottoporsi a un test tampone per capire se si tratta o meno di un'infezione di Sars Cov-2. Fondamentale è il rapporto con il pediatra di libera scelta, che può indicare cosa fare e il trattamento più adeguato. Specie in casi del genere e in condizioni simili (come quelli di una pandemia) non vale il fai da te, come del resto non funziona la regola "l'ha fatto anche il vicino di casa, lo faccio anche io". Il medico valuta i casi singolarmente sulla base di linee guida e delle novità della ricerca scientifica. 

Lo studio delinea i sintomi principali

Uno studio internazionale pubblicato su Pediatric Pulmonology ha dimostrato come nei bambini le principali caratteristiche cliniche siano sintomi lievi tra cui febbre (64%), tosse (35%) e naso che cola (16%). Nel 15% dei casi, invece, sono asintomatici. Nella stessa percentuale di bambini è stata trovata la Mis-C, la sindrome infiammatoria multisistemica che si manifestava con sintomi sovrapposti, ma distinti dalla malattia di Kawasaki, inclusi sintomi gastrointestinali, la disfunzione sistolica ventricolare sinistra, e marcati biomarcatori infiammatori elevati. Il 12% dei pazienti, compreso il 65% dei casi di Mis-C, aveva bisogno di terapia intensiva a causa dell'ipotensione.

 

Il long Covid, nei bambini, sarebbe comunque più raro rispetto agli adulti e avrebbe una minore durata. Il condizionale è d’obbligo in questo caso perché le ricerche sono in corso e i campioni monitorati sono spesso troppo poco numerosi. Un lavoro sullo European Journal of Pediatrics ha notato come solo lo 0,8% dei bambini positivi a Sars Cov-2 abbia avuto sintomi superiori alle 4 settimane.

La molecola che impedisce il contagio

Ma perché i bambini si ammalano di meno? Gli studiosi dell’Università Federico II di Napoli sono stati in grado di individuare una molecola, la Neuropilina 1, che nel tessuto epiteliale del naso dei bimbi è molto meno espressa. La Neuropilina è in grado di potenziare l’ingresso del virus Sars Cov-2 nelle cellule e, di conseguenza, la sua diffusione. Il lavoro, pubblicato su Frontiers in pediatrics, dà dunque una spiegazione sulla ridotta gravità, a prescindere dalla variante virale.

#PediatricPulmonology CLIMATE ADVOCACY AMONG ITALIAN PEDIATRIC PULMONOLOGISTS: A NATIONAL SURVEY ON THE EFFECTS OF CLIMATE CHANGE ON RESPIRATORY ALLERGIES https://t.co/0jRZH8MZID

— Continuum AEP (@ContinuumAEP) January 21, 2022

Secondo un lavoro di Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie ospedaliere, nella settimana tra l’11 e il 18 gennaio sono aumentati del 27,5% i ricoveri dei pazienti pediatrici. Nei 4 ospedali dedicati ai minori e nei reparti di pediatria degli ospedali sentinella il numero dei bambini ricoverati è passato da 120 a 153, di cui 10 in terapia intensiva. Il 34% ha meno di 6 mesi. Complessivamente quasi 2 su 3 dei minori ricoverati (il 61%) ha meno di 4 anni ed è dunque in una fascia di età non vaccinabile mentre il 25% ha tra 5 e 11 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie