Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Quarta dose vaccino in Italia al via per anziani e fragili. In autunno dovremo farla tutti?

Si parte con la somministrazione del secondo booster per le fasce più a rischio

Quarta dose vaccino in Italia al via per anziani e fragili. In autunno dovremo farla tutti?
Quarta dose vaccino in Italia al via per anziani e fragili. In autunno dovremo farla tutti?
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Aprile 2022, 15:41 - Ultimo agg. : 13 Aprile, 09:58
4 Minuti di Lettura

Pronti, via. In Italia iniziano oggi le somministrazioni della quarta dose di vaccino anti-Covid. A una manciata di giorni dall'annuncio del ministero della Salute - assieme ad Iss, Aifa e Css - alcune Regioni sono infatti già pronte ad iniziare la nuova appendice della campagna vaccinale. In particolare da stamattina la Lombardia ha riaperto i suoi hub. Le altre Regioni invece, lo faranno a stretto giro. Attenzione però. Nella Penisola la dose booster non è ancora stata resa disponibile per tutti. «È previsto per le persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, per gli ospiti delle Rsa e per coloro i quali siano inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un'età compresa tra i 60 e i 79 anni», hanno spiegato i tecnici del ministro Speranza. In altri termini, accanto agli immunocompromessi e ai fragilissimi per cui la quarta dose era già prevista da mesi, ora potranno ricevere il nuovo richiamo anche over80, residenti nelle Rsa e fragili ultrasessantenni. Per loro l'inoculazione, sempre con vaccini a mRna, avviene nei dosaggi autorizzati per il booster (30 mcg in 0,3mL per il Vaccino Pfizer, 50 mcg in 0,25 mL per Moderna), purché siano trascorsi almeno 120 giorni dalla terza dose. Esclusi invece i soggetti che hanno contratto l'infezione dopo la somministrazione del booster.

APPROFONDIMENTI
Omicron, ecco le due nuove varianti sorelle BA.4 e BA5
«L'efficacia dei vaccini cala contro Omicron»
Foto
Video
Omicron, dovremo fare la quarta dose? E quale? Riccardi: «Vaccino aggiornato pronto per l'inverno»
Variante Xj o ricombinazione? Perché si chiama così e la differenza con la Xe inglese. Pregliasco: «Va studiata»

Quarta dose in autunno per tutti?

Una strategia che però potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Qualora i contagi dovessero risalire in autunno un po' come accaduto lo scorso anno - specie se dovesse presentarsi una nuova variante - la possibilità di una quarta inoculazione di vaccino anti-Covid potrebbe essere estesa ad altre fasce della popolazione. A spiegarlo già nelle scorse settimane diversi esperti, ma anche lo stesso ministro Speranza: «Mentre nei media la guerra ha sostituito il Covid, nella realtà si è semplicemente aggiunta. Su questo dovremo fare uno sforzo comunicativo importante e insistere con la vaccinazione». Poi, intervistato dalla Stampa, ha aggiunto: «Adesso le nostre autorità sanitarie hanno disposto il secondo richiamo, la cosiddetta quarta dose, per ottantenni, ospiti delle Rsa e anziani fragili. In autunno valuteremo un richiamo più esteso anche per le altre fasce d’età». 

Gli esperti

Un'indicazione prudenziale quella del ministro che è largamente condivisa dalla comunità scientifica italiana. «È ragionevole pensare che la nostra sfida sarà l'autunno - spiega ad esempio l'immunologo Alberto Mantovani, presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca - Lo sappiamo che sarà così perché tutti i virus respiratori, e questo non fa eccezioni, ci creano problemi durante l'autunno-inverno». Una campagna per cui la vera speranza è quella di avere a disposizione «un vaccino anti-Covid di nuova generazione che veda meglio le varianti -aggiunge - Se non ci fosse, allora si farà con il vaccino che abbiamo. Sappiamo che vaccinandosi si allarga il respiro della risposta immunitaria. Questa sarà la verra partita». Anche perchè, come ha recentemente spiegato il segretario nazionale della Federazione dei medici famiglia (Fimmg) Silvestro Scotti, «Il pericolo è di avere un autunno ad alto rischio, peggiore degli altri, alla luce delle varianti, della stanchezza degli italiani distratti da molti altri problemi, e da una copertura vaccinale che si riduce». In pratica, a meno che la pandemia non svanisca da sé, è molto probabile che il prossimo autunno quantomeno i soggetti più a rischio (come fragili di tutte le fasce di età o over50) oggi ancora esclusi dalla somministrazione di una quarta dose, siano chiamati a vaccinarsi nuovamente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie