Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Quarta dose vaccino Covid, l'Aifa pronta a dare l'ok: ecco come, per chi e da quando

L'Italia pronta a seguire gli altri sei paesi che hanno già aperto al nuovo richiamo

Quarta dose vaccino Covid, l'Aifa pronta a dare l'ok per i fragili: ecco quando sarà ufficiale e la situazione nel resto del mondo
Quarta dose vaccino Covid, l'Aifa pronta a dare l'ok per i fragili: ecco quando sarà ufficiale e la situazione nel resto del mondo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Febbraio 2022, 13:20 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 10:50
3 Minuti di Lettura

Quarta dose di vaccino, sì o no? In Italia non è ancora stata presa una posizione ufficiale, ma l'Aifa ha annunciato che il 25 febbraio (o forse anche prima) la commissione tecnica si riunirà per discutere della possibilità di prevederla per le categorie più fragili. La quarta ondata Covid ha superato da almeno due settimane il picco dei contagi e la curva continua a scendere.

APPROFONDIMENTI
Novavax in ritardo
L'Ema: «Vaccini efficaci anche contro la sottovariante Omicron 2»
Vaccini, long Covid e quarantena
Omicron, quarta dose in Israele
Quarta dose ai fragili 
Vaccino, Viola: «Richiami? Probabile per alcune fasce d'età»
Quarta dose di vaccino anti-Covid, ecco a chi spetta

 

L'OMS e l'ECDC hanno però già messo in guardia sulla possibilità che la pandemia sia tutt'altro che finita. Ma l'ipotesi di prevedere una quarta dose per tutti in Italia al momento non è all'ordine del giorno. Anzi, dopo la fine dello stato di emergenza il 31 marzo - che a meno di sorprese non verrà prorogato - potrebbero essere allargate di molto le maglie sulle restrizioni legate al Super Green pass.

Vaccini, long Covid e quarantena: le dieci regole dei pediatri per gestire i bambini

 

Quarta dose, chi dovrà farla?

L'obiettivo di un'eventuale quarta dose di vaccino anti-Covid, oltre a evitare la possibile quinta ondata, sarebbe quello di contenere il numero dei morti. Per questo l'Aifa sta prendendo in considerazione di prevederla per gli immunodepressi. Sappiamo che l'immunità garantita dal vaccino (e guarigione) ha una scadenza. Non sappiamo invece con certezza quanto possa essere efficace un'ulteriore inoculazione.

Con l'avvento di nuove varianti - che non è assolutamente improbabile dice l'OMS - il rischio di ritrovarsi nella stessa situazione di emergenza recentemente superata, non è da escludere. Per il momento l'Aifa ha ipotizzato un richiamo stagionale del vaccino, per fornire una copertura prima dell'inverno. 

Anche l’amministratore delegato di Pfizer, Alber Bourla, ha spiegato che è preferibile un vaccino annuale, un po’ come per l’influenza, rispetto ai booster somministrati ogni 4 o 5 mesi. E molto probabilmente si tenderà proprio a questo. Un vantaggio anche gestionale di non poco conto, tenendo presente che ci sono nazioni che hanno ancora molto da fare per raggiungere ancora una percentuale congrua nel primo ciclo vaccinale: l'India è al 51%, le Filippine al 53%, il Pakistan al 36%, l'Etiopia all'1,34%, il Sudafrica al 27%. 

 

 

Chi sta già facendo la quarta dose

Sono sei i Paesi che hanno aperto ufficialmente alla quarta dose. La nazione che ha fatto da apripista è Israele, che già da tempo sta vaccinando la popolazione, con quattro mesi di stacco dalla terza dose. Inizialmente era riservata agli over 60, poi è stata aperta anche ad altre categorie. Attualmente i vaccinati con quarta dose sono circa 700mila. Successivamente si sono aggiunte Danimarca, Stati Uniti, Ungheria e poi da Spagna e Germania. Negli USA è stata autorizzata a 5 mesi dalla terza dose, mentre l'Ungheria è il primo paese europeo che l'ha resa disponibile per chiunque la richieda. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca

SCELTE PER TE

«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie