Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Quarta dose del vaccino, è davvero efficace? E in Italia, cosa accadrà? Gli scenari

Quarta dose del vaccino, è davvero efficace? E in Italia, cosa accadrà? Gli scenari
Quarta dose del vaccino, è davvero efficace? E in Italia, cosa accadrà? Gli scenari
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 31 Marzo 2022, 10:19 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 14:57
4 Minuti di Lettura

Negli Usa la quarta dose di vaccino a mRna andrà agli over-50 grazie ai ritrovati di Pfizer o Moderna. Ma è davvero efficace il secondo booster? E in Italia cosa accadrà? Il ministro della Salute Roberto Speranza ha chiesto ai Paesi Ue una posizione comune e la commissaria europea Stella Kyriakides ha ribadito questo stesso concetto.

APPROFONDIMENTI
Gimbe: «Circolazione del virus elevata»

Stato di emergenza finisce oggi dopo 2 anni: le nuove regole. Cosa ci resta del Covid? Eredità positiva e occasioni perdute

Quarta dose, ok dalla Fda a Pfizer e Moderna per gli over 50. Speranza: «Proposta Ue in una settimana»

Il microbiologo Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Agenzia europea dei Medicinali, ha sottolineato che la decisione dell’Fda americana «è molto blanda», perché «dice in sostanza che si possono usare perché hanno qualche effetto, debole, limitato nel tempo». «Attendiamo la valutazione di Ema, che in genere è più cauta e precisa dell’Fda», ha sottolineato.

Lo studio: quarta dose efficace contro i sintomi

Sulla seconda dose di booster a mRna, un recente intervento di alcuni ricercatori dello Sheba Medical Center Tel Hashomer di Ramat Gan, in Israele, che è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha dimostrato che è «immunigenica, sicura, e in qualche modo efficace, principalmente contro la malattia sintomatica» ma che «un confronto tra la risposta iniziale alla quarta dose e il picco di risposta a una terza dose non ha mostrato differenze sostanziali».

«I nostri risultati suggeriscono che la massima immunogenicità dei vaccini mRna si ottiene dopo tre dosi e che i livelli di anticorpi possono essere ripristinati con una quarta dose», proseguono gli studiosi israeliani. La memoria anticorpale indotta dalla terza dose è molto forte e, infatti, tutte le attenzioni si stanno concentrando in questo momento proprio su questa. Ecco per quale ragione è molto probabile che si segua l’indicazione Usa rafforzando però proprio l’invito a completare il primo booster. Ciò, stando almeno all'evoluzione dei contagi in questo momento e alle ricerche scientifiche in corso. 

Bisogna anche tener presente, infatti, come sia in circolazione Omicron 2, una variante particolarmente contagiosa che, comunque, ha dimostrato di essere meno aggressiva della variante Delta. Secondo gli studiosi statunitensi dell'Fda, l'iniezione in più rafforzerebbe i livelli di immunità per chi si trova ad avere difese più basse. 

Quali sono le indicazioni che vengono dagli Stati Uniti e che potrebbero essere riprese in Europa, o quantomeno, in Italia?

La Fda ha previsto una seconda dose di richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech o del Moderna agli over-50 anni almeno 4 mesi dopo aver ricevuto una prima dose di richiamo di qualsiasi vaccino Covid-19 autorizzato o approvato. Il secondo booster di Pfizer potrà essere somministrato a over-12 con determinati tipi di immunocompromissione: si tratta di persone che hanno subito un trapianto di organi solidi o che convivono con condizioni che causano deficiti simili del sistema immunitario. Secondo l’Fda queste stesse categorie persone (ma under-18) potranno avere un booster di Moderna.

Per quante volte ci si dovrà vaccinare contro il Covid?

La partita per contenere la pandemia è ancora tutta aperta. Sars Cov-2, con la sua variante Omicron, è diventato meno aggressivo ma più contagioso. Il vaccino ha permesso di dare una maggior forza al sistema immunitario e quindi è su questo (sulle sue tre dosi) che gli scienziati puntano.

Gli scenari del "cosa sarà?" sono diversi. Tra i più probabili c'è un passaggio a un'endemia, dunque a una malattia controllata ma comunque sempre presente. Ma non si può scartare l'ipotesi di una nuova mutazione del virus. Il vaccino (e questo è stato dimostrato dalla ricerca scientifica ma anche dalla pratica clinica quotidiana), sta dimostrando la sua efficacia contro i casi più gravi. Ma non protegge molto a lungo. Ecco perché si potrebbe aprire la strada a richiami periodici tarati sulle varianti in circolazione, un po' come accade per l'influenza stagionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie