Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Tampone fai da te negativo, si può uscire dall'isolamento? L'ultima «tendenza» registrata dai medici

Ne parla il Dott. Alberto Chiriatti, vice Segretario Provinciale FIMMG Roma

Tampone fai da te negativo, si può uscire dall'isolamento? Tutto quello che c'è da sapere
Tampone fai da te negativo, si può uscire dall'isolamento? Tutto quello che c'è da sapere
di Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Maggio 2022, 17:19 - Ultimo agg. : 4 Maggio, 19:47
3 Minuti di Lettura

Preoccupa il tracciamento di Omicron. Con l'aumentare delle vendite dei tamponi "fai da te" in molti evitano di dichiarare la positività alla Asl di appartenenza: e questo potrebbe voler dire che i casi sono più di quelli ufficialmente registrati. Un comportamento «amorale» lo definisce il Dott. Alberto Chiriatti, vice Segretario Provinciale FIMMG Roma. E con l'addio al green pass e alle mascherine (almeno in molti luoghi al chiuso) il rischio è che il virus circoli in modo consistente. «Registro tra i 3 e i 4 nuovi casi al giorno», sottolinea Chiriatti, che ha circa 1500 pazienti. Ma se la nuova variante «ha meno effetti gravi sui più giovani», come spiega il vice Segretario Provinciale FIMMG Roma, il pericolo maggiore lo corrono «tutte quelle persone in età avanzata o con patologie pregresse».

APPROFONDIMENTI
Omicron 4 e 5, «per i guariti scarsa protezione da nuove sottovarianti». I sintomi (e le differenze con 1 e 2). Lo studio dal Sudafrica
Omicron New York, casi in salita e torna l'allerta gialla: media di 2.500 nuovi casi al giorno
Covid, Bill Gates: «Rischio nuova variante»
Foto
Omicron: 5 fake news smentite dall'immunologo

Nuove varianti, Pregliasco: «Ci saranno altre epidemie, dobbiamo essere pronti. Bill Gates? Parole giuste»

Tampone fai da te negativo, si può uscire dalla quarantena?

Se c'è chi evita di dichiarare la positività dopo essere risultato positivo al tampone fai da te, c'è chi invece lo usa per cercare di uscire dall'isolamento. «È una tendenza recente - sottolinea il vice Segretario Provinciale FIMMG Roma - e positiva. Molti, prima della scadenza dei sette giorni, si fanno il tampone a casa e poi me lo comunicano. Questo consente di evitare di farne uno a vuoto in studio». Ma per uscire dall'isolamento è sempre necessario «un tampone del medico, della ASL o della farmacia». In poche parole: un test "ufficiale".

Furbetti dei tamponi fai da te: positivi, ma non lo dichiarano. Medici: «Antivirali a rischio». E a maggio si teme boom di contagi

Qual è la differenza tra isolamento e quarantena?

Molto spesso non si distingue tra quarantena e isolamento. Un errore. Perché mentre la prima scatta per un contatto stretto con una persona positiva, la seconda vale invece per la positività. «Si tratta - specifica Chiratti - di un provvedimento medico legale che un tempo poteva fare solo l'ufficio d'igiene, le ASL. Ma nel Lazio, visto che le aziende sanitarie erano intasate, si è deciso per un accordo con cui anche il medico di medicina generale (fino al 30 giugno) può emettere un provvedimento di isolamento». 

Nuova variante covid potrebbe essere la causa dell'epatite nei bambini: l'allarme degli esperti

Omicron o influenza?

L'influenza continua a esserci. «C'è stato un caso di un paziente che conviveva con una persona positiva. Si è fatto tre tamponi a casa e sono risultati tutti negativi - spiega il vicesegretario della FIMMG Roma -. Le forme influenzali continuano a esserci. Anche se l'influenza non è esplosa, ma questo anche grazie all'utilizzo delle mascherine».

 

 

Rischio nuove varianti?

Con Omicron 4 c'è il rischio di un boom dei contagi? «È un problema, perché può portare ad aumentare i casi. La nostra paura è ad ottobre, quando si riprenderà l'attività soprattutto negli uffici». La gente, però, rimane responsabile. «Nel nostro studio continuiamo a chiedere di usarla, ma ho visto che anche nei supermercati più della metà delle persone che la continuano a usare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie